PROBLEMA Abilitare scheda video dedicata notebook.

Pubblicità

ciciofuzio

Utente Attivo
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, ho acquistato un notebook Lenovo z580, provando a giocare però ho notato che il computer mi utilizza la scheda integrata Intel HD Graphics 4000 e non la Nvidia gt635m. Ho provato a disattivare la scheda integrata ma niente, ho provato anche a guardare sul Bios se trovavo qualcosa, ma non ci sono riuscito, potreste darmi una mano? Grazie in anticipo!
 
Salve a tutti, ho acquistato un notebook Lenovo z580, provando a giocare però ho notato che il computer mi utilizza la scheda integrata Intel HD Graphics 4000 e non la Nvidia gt635m. Ho provato a disattivare la scheda integrata ma niente, ho provato anche a guardare sul Bios se trovavo qualcosa, ma non ci sono riuscito, potreste darmi una mano? Grazie in anticipo!

Forse sono le impostazioni di risparmio energetico, o qualche programma specifico della lenovo per far durare di più la batteria,

Vai sul pannello di controllo e prova a mettere prestazioni massime in gestione del risparmio energetico e guarda le opzioni della scheda video
 
Forse sono le impostazioni di risparmio energetico, o qualche programma specifico della lenovo per far durare di più la batteria,

Vai sul pannello di controllo e prova a mettere prestazioni massime in gestione del risparmio energetico e guarda le opzioni della scheda video
Ho provato settando le impostazioni di risparmio energetico su "prestazioni elevate", ma anche dopo un riavvio niente, c'è sempre la intel come predefinita, mannaggia!
 
Ho provato settando le impostazioni di risparmio energetico su "prestazioni elevate", ma anche dopo un riavvio niente, c'è sempre la intel come predefinita, mannaggia!

ciao

lo switch della scheda video nvidia viene fatto da nvidia optimus, teoricamente in automatico senza bisogno di toccare, ma visto che non lo fa prova a modificare lo switch da automatico a manuale della scheda video, imposta la 635 e vedi se funziona

il bios è aggiornato??
 
Ho provato a disattivare la scheda integrata ma niente
è ovvio, non è possibile farlo
ma visto che non lo fa prova a modificare lo switch da automatico a manuale della scheda video
optimus non lo consente, è solo automatico
ho studiato il funzionamento di optimus, avendo optimus il mio notebook, e posso dire con assoluta certezza che la gpu intel è sempre la predefinita e non si può disabilitare o non usare in alcun caso
alcune applicazioni avviano ANCHE la gpu nvidia, che è sempre opzionale e secondaria
questo procedimento NON può essere modificato
Ho provato settando le impostazioni di risparmio energetico su "prestazioni elevate", ma anche dopo un riavvio niente, c'è sempre la intel come predefinita, mannaggia!
ovvio, non centrano niente i profili di risparmio energetico
 
Grazie mille per le risposte! Comunque da Pannello di controllo di nvidia non posso far nulla, perchè mi da solo i settaggi per il 3d. Per quanto riguarda lo switch allora è una cosa normalissima insomma? Perchè io ho provato con Football Manager 2013 e sulle impostazioni del gioco per il 3d avevo una valutazione scarsina, così mi è venuto il dubbio...come mai secondo voi non ha utilizzato la nvidia? Come faccio a capire quando effettivamente avviene questi switch? Vorrei provare con un gioco tipo Pes2013, oppure ci sono altri metodi per testare questa cosa? Grazie mille ancora e scusate le mille domande!
 
Grazie mille per le risposte! Comunque da Pannello di controllo di nvidia non posso far nulla, perchè mi da solo i settaggi per il 3d. Per quanto riguarda lo switch allora è una cosa normalissima insomma? Perchè io ho provato con Football Manager 2013 e sulle impostazioni del gioco per il 3d avevo una valutazione scarsina, così mi è venuto il dubbio...come mai secondo voi non ha utilizzato la nvidia? Come faccio a capire quando effettivamente avviene questi switch? Vorrei provare con un gioco tipo Pes2013, oppure ci sono altri metodi per testare questa cosa? Grazie mille ancora e scusate le mille domande!
è tutto automatico, PERò:
nel pannello di controllo nvidia trovi l' elenco di parte delle applicazioni installate, seleziona il gioco e impostalo per la gpu nvidia (chiamato processore NVIDIA ad alte prestazioni), fai salva e quel gioco si avvierà usando la gpu nvidia
 
Buonasera, anche io ho comprato lo stesso portatile, con la medesima configurazione!!! ho lo stesso identico problema, mi riconosce entrambe le schede, però andando nel pannell NVIDIA anche se imposto la gt635 per i giochi, quando vado a cliccare su essi, nel menù configuratore dei giochi mi trova solo la INTEL 4000hd. Ho provato anche ad andare nelle impostazioni schermo, e il primario resta la INTEL...per vedere figurare anche la gt635 devo collegare un secondo monitor :( ho provato pure ad aggiornare i driver, a tornare a quelli originari...ma niente, si gioca solo con la INTEL...anzi...non si gioca in quanto scattano...c'è rimedio ? se no a questo punto restituisco il portatile alla MediaWorld e mi faccio ridare i soldi per pubblicità ingannevole...
 
per vedere figurare anche la gt635 devo collegare un secondo monitor
sapevo che alcuni notebook avevano la gpu dedicata nvidia collegata solo al uscita video esterna, era un dell xps ma non pensavo fossero anche i lenovo
 
Innanzitutto grazie della risposta :) credi si possa far qualcosa ? o per "giocare" e programmi video sono destinati solo usando il portatile come fisso ?
 
mannaggia (ancora grazie)...e come mai non è riportato da nessuna parte ? (nemmeno sul sito della lenovo né sui loro forum ufficiali)
 
è ovvio, non è possibile farlo

optimus non lo consente, è solo automatico
ho studiato il funzionamento di optimus, avendo optimus il mio notebook, e posso dire con assoluta certezza che la gpu intel è sempre la predefinita e non si può disabilitare o non usare in alcun caso
alcune applicazioni avviano ANCHE la gpu nvidia, che è sempre opzionale e secondaria
questo procedimento NON può essere modificato
Sembri essere molto sicuro di quello che dici, io ho un Asus n56vv, con una 750M ed ho lo stesso problema, con l'unica differenza che non uso il pc per eseguire giochi, quindi l'utilizzo della scheda dedicata non mi serve a questo, quanto alla gestione di due monitor esterni, collegati uno in hdmi ed uno in vga, il mio problema è che gestendoli tutti e due la gpu, senza l'aiuto della dedicata, posso estendere il desktop massimo a die schermi contemporaneamente, e non a tutti e tre (quello del notebook ed i due esterni). Vuoi sapere perché non posso credere del tutto a cio che dici? Un mio amico ha un Asus n56vz...con una 630m..e quando collega i due monitor esterni, riesce ad estendere il desktop a tutti e tre i monitor, e se apri il pannello di controllo nvidia, due monitor(interno e vga) sono gestiti dalla gpu, mentre quello collegato in hdmi è gestito dalla dedicata...
Sto disperatamente cercando di trovare la soluzione, magari c'è qualcosa che mi sfugge, sono disperato a tal punto che ho avviato la pratica di restituzione del pc in garanzia all'asus stessa..ma non venitemi a dire la dedicata si attiva da sola e solo quando usi applicazioni in 3d..
 
Salve, ho un lenovo z-50 con scheda video intel hd + una nvidia geforce 840m da 4GB, windows 10 64 bit home, tutti i drivers e bios aggiornati. Quando provo a collegare un monitor esterno hp2009v, installandone pure i driver, il collegamento salta, o compaiono strisce, oppure lo schermo diventa nero, ogni 6-7 secondi circa. Ho provato anche a cambiare cavo vga ma niente. Collegandolo ad un proiettore epson, stessa storia.
Avreste qualcosa da consigliarmi? Potrebbe essere la scheda video intel che da problemi? Lo stesso problema succedeva con windows 8 che avevo prima, preinstallato. È fuori garanzia, nonostante abbia provato a contattare la lenovo, loro dicono soltanto di portarlo nel centro assistenza più vicino.
Grazie in anticipo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top