A disk read error occurred

Pubblicità

Skaider

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
3
Punteggio
22
Ieri sera spegnendo il pc ho notato che ci ha messo più del solito.
Oggi accendendolo mi ha dato questo errore "A DISK READ ERROR OCCURRED.
Non so cosa fare, cercando su internet ho trovato molte cose ma non ha funzionato niente.
L'unica secondo me è reinstallare windows, ho visto qualcuno che ha fatto anche cosi.
Cmq io ho un ssd e un hdd.
Sul ssd ho windows e viene anche riconosciuto quando entro nel bios, quindi tecnicamente dovrebbe funzionare e nn essere danneggiato.
Secondo voi potrebbe funzionare reinstallare windows?
Protrebbero essere dei file di windows corrotti?
Già mi è successo in passato ma in forma diversa e lì ho dovuto reinstallare windows e così risolsi i problemi
 
Crystaldisk Info e posta le schermate complete per entrambi i dischi!
Non posso accedere al computer, l'unica schermata disponibile è il bios.
Ed entrando nel bios mi rileva tutti e 2 i diski. quindi dovrebbe funzionare se reinstallo.
Se questo non accade installo windows sul HDD anche se perdo un po di giga ma meglio di niente.
 
A PC spento stacca l'hard disk e lascia solo ssd, poi riavvia, se l'ssd è ok dovrebbe caricare windows.
Altrimenti andrebbero visti i valori SMART del ssd, eventualmente con il live di Linux e collegando ssd come secondo disco su un altro PC
 
Ho appena installato windows da capo ed ho risolto il problema.
Quando sul programma di installazione windows sono arrivato alla scelta delle periferiche l'hdd era tutto apposto circa 930gb disponibili 300gb.
Mentre sull'sd non cera niente solo windows ma corrotto.
Adesso l'unica cosa a sfavore e aver perso i dati, anche se non importanti adesso devo scaricare materiale su materiale e ci vorrà un poè quello che più mi scoccia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top