a cosa serve un ssd?

Pubblicità

dedant75

Utente Attivo
Messaggi
951
Reazioni
379
Punteggio
77
Buon giorno a tutti, sono curioso di sapere se l'utilità di installare un ssd si limita solo alla velocità di avvio del pc oppure influenza anche i programmi installati su di esso.....
forse è una domanda del cavolo ma sono totalmente inesperto e vorrei capire se vale davvero la pena di acquistarne uno.

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
 
L'ssd migliora notevolmente la velocità d'avvio del sistema, l'avvio dei programmi e riduce i tempi di tutte le attività del sistema operativo.
Una volta aperto un programma però l'ssd non influisce molto sul tempo necessario alle operazioni, essendo i dati caricati in memoria ram. Ovviamente se quel programma salva dei dati sull'ssd durante il lavoro (ad esempio se fai editing video o foto) potresti osservare un miglioramento delle prestazioni, che ovviamente dipendono però per la maggior parte sempre dal restante hardware installato.
 
Un SSD e':
- piu' veloce (mediamente decine di volte..spesso anche di piu'...partenze, spegnimenti, installazione di software brevissime.. videoediting rapidissimo)
- piu' resistente (e' una memoria allo stato solido, senza roba che gira o che si muove per dover funzionare).
- meno avido di "corrente" (nel senso che consuma molto meno.. le batterie dei miei portatili durano almeno il 20% in piu')
- piu' silenzioso
- piu' "freddo"
- enormemente piu' leggero
- lo monti come vuoi, orizzontale, verticale, sbilenco.. e se non hai spazio lo attacchi con lo scotch anche fuori dal case (io l'ho fatto e l'ho usato cosi' per 2 anni)
- non ha bisogno delle solite "manutenzioni" : es. defrag, "Readyboost" (che sarebbe piu' lento dell'SSD stesso!)
- con un po' di attenzione (partizionamento adatto, file di swap fisso e che non si cancella allo shutdown, Trim funzionante) ti rendera' felice per molti secoli !!!!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top