8800gt morente, consigli per il cambio

Pubblicità

Drest

Utente Attivo
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
non mi interessa migliorare le prestazioni, mi basta che si mantengano e che mi costi poco:

la cosa che mi interessa di più è il consumo in idle, seguito da rumorosità e per finire le prestazioni, posto che non deve peggiorare rispetto la 8800gt.

ero indirizzato su una 5770, ma se qualcuno mi consiglia di meglio, visto che leggendo in giro sembra abbia avuto molti problemi di driver (o son stati risolti? ditemi voi...)

grazie a tutti.
 
non mi interessa migliorare le prestazioni, mi basta che si mantengano e che mi costi poco:

la cosa che mi interessa di più è il consumo in idle, seguito da rumorosità e per finire le prestazioni, posto che non deve peggiorare rispetto la 8800gt.

ero indirizzato su una 5770, ma se qualcuno mi consiglia di meglio, visto che leggendo in giro sembra abbia avuto molti problemi di driver (o son stati risolti? ditemi voi...)

grazie a tutti.

che budget hai? comunque una gts 450, gtx 460 andrebbero bene :sisi:
 
se vuoi rimanere in casa Nvidia può prenderti una gtx 460, la trovi ad un buon prezzo circa 160-170 euro oppure una 6850 dell'Ati che dovrebbe darti delle prestazioni superiori del circa 20-30 % della 5770. la gtx ha un prezzo quasi equivalente a quello della 6850
 
non mi interessa migliorare le prestazioni, mi basta che si mantengano e che mi costi poco:

la cosa che mi interessa di più è il consumo in idle, seguito da rumorosità e per finire le prestazioni, posto che non deve peggiorare rispetto la 8800gt.

ero indirizzato su una 5770, ma se qualcuno mi consiglia di meglio, visto che leggendo in giro sembra abbia avuto molti problemi di driver (o son stati risolti? ditemi voi...)

grazie a tutti.

morente in che senso??

cmq prima di cambiarla visto che tanto la butti smonta il dissipatore e leva tutta la pasta vecchia dalla gpu accendi il forno (non ventilato) e mettilo a 180° quando e caldo metti la scheda su un piattino avvolta in carta da forno con la gpu rivolta verso l alto aspetta 10 minuti e dopo tirala fuori appena e fredda rimetti la pasta e rimonta il dissipatore ci sono buone possibilita di resuscitarla credimi....:shock:
 
Hai problemi di che tipo? Artefatti?
Comunque quoto brattak, la cosa ti sembrerà assurda ma se il problema è questo in quella maniera li risolverai il problema.
Io sapevo di avvolgere solo i vari connettori con la carta stagnola e magari fare dei piccoli cubetti/palline sempre di carta stagnola da mettere agli angoli della scheda in modo che stia un pò rialzata.
Più darsi che con la carta forno sia lo stesso non lo sò.:D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top