PROBLEMA 7800X3D temperature alte?

Pubblicità

Dieguitos94

Utente Attivo
Messaggi
366
Reazioni
27
Punteggio
44
Salve a tutti,
l'anno scorso mi sono rifatto il pc e, avendo assemblato quello precedente, ho provato a riciclare tutte le componenti che potevo, tenendomi - oltre che all'archiviazione - anche il case.
Ora, la nuova configurazione prevede un 7800X3D dissipato con un Thermalright Frozen Notte 240 ed una 4070s.
Il case che ho attualmente è un vecchio NZXT di cui non ricordo esattamente il modello, ma sono sicuro del fatto che ai tempi dell'assemblaggio mi era stato detto fosse troppo "chiuso" e che quindi ci sarebbero stati problemi per quanto riguarda il flusso d'aria per il tipo di processore che sarei andato a mettere.
Nelle sessioni di gioco, non ho nessun problema alla GPU infatti, che mantiene una temperatura intorno ai 50-65 gradi, ma ho qualche problema alla CPU che invece viaggia sui 75-85 gradi, alle volte anche 90.
Ho letto in giro che potrebbe essere un comportamento normale per un 7800X3D, però mi è capitato già due volte nell'arco di 1 mese che giocando si freezasse completamente il gioco (e con esso anche il computer per qualche secondo), costringendomi a riavviarlo.
Essendo la scheda video a "bassi regimi", ho pensato che il problema potesse essere le temperatura della CPU, e quindi ero qui sia per chiedere un consiglio su questo evento, sia - in caso - per chiedere un consiglio riguardante un piccolo upgrade del case del pc, insieme magari ad un paio di ventole extra per stare tranquillo.
Cosa ne pensate?
 
Il tuo case attuale e' un NZXT H440 V2 😉
(non sono un veggente, ce l'hai elencato nel profilo)
Pero' e' necessario anche conoscere gli tutti altri componenti AGGIORNATI (MB, PSU, etc), per cui e' bene elencarli.

Comunque, se la temperatura della GPU rimane bassa, non sembra essere un problema di surriscaldamento "GLOBALE", ma della sola CPU... forse un 360 sarebbe piu' adeguato.

Per "limitare" la temperatura della CPU, in attesa del nuovo case (e per fare dei test, per vedere se fosse davvero quello il problema), nel BIOS puoi andare in:
AMD Overclocking ->
Precision Boost Overdrive (Advanced) ->
Platform Thermal Throttle Ctrl (Manual) ->
Plathform Thermal Throttle Limit
... inserire la temperatura limite (e.g. 85 ... oppure 80... in questo modo la CPU non arrivera' mai a 90 e oltre)

P.S. (Aggiungo)
Ancora prima di limitare la temperatura della CPU, sarebbe necessario fare una sessione di gioco con HWiNFO64 attivo (in backgroud), ed alla fine postare la schermata dei sensori, per capire l'evoluzione di TUTTE le temperature
 
Ultima modifica:
Il tuo case attuale e' un NZXT H440 V2 😉
(non sono un veggente, ce l'hai elencato nel profilo)
Pero' e' necessario anche conoscere gli tutti altri componenti AGGIORNATI (MB, PSU, etc), per cui e' bene elencarli.

Per "limitare" la temperatura della CPU, in attesa del nuovo case (e per fare dei test, per vedere se fosse davvero quello il problema), nel BIOS puoi andare in:
AMD Overclocking ->
Precision Boost Overdrive (Advanced) ->
Platform Thermal Throttle Ctrl (Manual) ->
Plathform Thermal Throttle Limit
... inserire la temperatura limite (e.g. 85 ... oppure 80)
Ahah incredibile, non ricordavo nemmeno di averlo inserito. Grazie!
Allora le componenti sono le seguenti:

MOBO: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
CPU: Ryzen 7800X3D
CPU COOLER: Thermalright Frozen Notte 240
GPU: Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER WINDFORCE OC
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE
PSU: ENERMAX REVOLUTION D.F. X Alimentatore 850W ATX
Archiviazione: ssd nvme 1tb (dovrebbe essere samsung ma non sono sicurissimo)
Case: NZXT H440 V2


Per quanto riguarda il case hai qualche consiglio? Anche qui non vorrei fare qualche cavolata e conoscendomi se ce ne fossero 10 che sono incredibili ed uno che fa pietà, prenderei quello che fa pietà ahaha.

Per la limitazione ci provo quando arrivo a casa. Grazie mille
 
Ahah incredibile, non ricordavo nemmeno di averlo inserito. Grazie!
Allora le componenti sono le seguenti:

MOBO: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
CPU: Ryzen 7800X3D
CPU COOLER: Thermalright Frozen Notte 240
GPU: Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER WINDFORCE OC
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE
PSU: ENERMAX REVOLUTION D.F. X Alimentatore 850W ATX
Archiviazione: ssd nvme 1tb (dovrebbe essere samsung ma non sono sicurissimo)
Case: NZXT H440 V2


Per quanto riguarda il case hai qualche consiglio? Anche qui non vorrei fare qualche cavolata e conoscendomi se ce ne fossero 10 che sono incredibili ed uno che fa pietà, prenderei quello che fa pietà ahaha.

Per la limitazione ci provo quando arrivo a casa. Grazie mille
nonc reedo che i crash siano dovuti a quello, in ogni modo epr valutare correttamente la dissipazione servono test specifici, in particolare si deve usare cinebench e hwinfo64 per monitorare

Fai partire il test in cenebench con hwinfo64 aperto in background e poi posta le schermate delle temp per il processore

I ryzen e il 7800 hanno un sistema di boost che fa aumentare le temperature e limita il processore a 95 gradi, quidni avere temperature alte in alcuni casi potrebbe essere normalissimo, si deovno considerare gli assorbimenti e non le temperature in se
 
nonc reedo che i crash siano dovuti a quello, in ogni modo epr valutare correttamente la dissipazione servono test specifici, in particolare si deve usare cinebench e hwinfo64 per monitorare

Fai partire il test in cenebench con hwinfo64 aperto in background e poi posta le schermate delle temp per il processore

I ryzen e il 7800 hanno un sistema di boost che fa aumentare le temperature e limita il processore a 95 gradi, quidni avere temperature alte in alcuni casi potrebbe essere normalissimo, si deovno considerare gli assorbimenti e non le temperature in se
Ti ringrazio, adesso sono al lavoro ma appena arrivo a casa faccio la prova. Se non è un problema del processore c'è una qualche idea di cosa potrebbe essere? Purtroppo in effetti non ho molti elementi a prova dell'accaduto, anche perché da quando ho fatto il computer mi è successo solo con questo specifico gioco. In ogni caso è strano perché non freeza solo il gioco, ma per un attimo sembra quasi che io non abbia il controllo del pc, come se crashasse qualcosa. Voglio dire, mi è già capitato che un gioco andasse in crash e non mi è sembrata la stessa cosa onestamente... c'è qualcos'altro che posso fare per capire il problema (sempre che questa cosa mi ricapiti?)
 
Ti ringrazio, adesso sono al lavoro ma appena arrivo a casa faccio la prova. Se non è un problema del processore c'è una qualche idea di cosa potrebbe essere? Purtroppo in effetti non ho molti elementi a prova dell'accaduto, anche perché da quando ho fatto il computer mi è successo solo con questo specifico gioco. In ogni caso è strano perché non freeza solo il gioco, ma per un attimo sembra quasi che io non abbia il controllo del pc, come se crashasse qualcosa. Voglio dire, mi è già capitato che un gioco andasse in crash e non mi è sembrata la stessa cosa onestamente... c'è qualcos'altro che posso fare per capire il problema (sempre che questa cosa mi ricapiti?)
troppe poche info per capire di cosa si tratta potrebbe essere di tutto anche un problema del gioco stesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top