7200 vs 5400 rpm HDD external

Pubblicità

Biiz

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
5
Punteggio
26
Salve, sto vedendo di prendermi un hdd esterno, ho 500Gb ssd interni al portatile e mi piacerebbe avere un hdd esterno in grado di correre con il vento tra le chiappette.
Vedo che non ci sono molti hdd esterni a 7200rpm, c'è un motivo? stabilità? poco affidabili?
Attualmente come hdd esterno utilizzo il mio precedente disco del notebook, 750Gb*7200 rpm, va molto bene se non che, a volte, si "disconnette" dopo un paio d'ore di utilizzo..Costringendomi ad esempio a "ricontrollare" tutti i torrent scaricati (il problema quasi certamente è del "case" convertitore sata3/usb3 ma per altri motivi metto dentro un fisso questo hdd e dunque ne prendo uno nuovo)
 
Perché gli HD esterni non sono fatti per stare 24H in attività. Vengono utilizzati per il backup e trasporto dati. Non come accesso costante. Indi per cui l'affidabilità viene prima. I dischi da 7200 scaldano di più e a parità di materiali hanno più possibilità di rompersi perché più stressati.
Detto ciò, puoi valutare l'acquisto di un box e inserirci l'HD interno che più ti fa comodo..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top