DOMANDA 50mm v.s 35mm su APC-S

Pubblicità

Donatello Perillo

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, vorrei togliermi un dubbio.
Avevo in mente di comprare un obiettivo fisso da usare per ritratti e fotografia di strada, e sono molto attratto dai 50mm perchè leggo che restituiscono un angolo di campo inquadrato simile a quello dell'occhio umano.
Ora, il punto è questo: io uso un sensore aps-c e leggo del tipico fattore di crop legato a questo sensore, e quindi per ottenere ciò che mi attira dei 50mm, e cioè l'angolo di campo, dovrei ripiegare su un 35mm.
Le domande quindi sono:
E' vero?
Se si, che differenze dovrebbero esserci tra i due obiettivi?
Secondo voi quale dei due potrebbe rivelarsi più versatile per il mio utilizzo?

Qualsiasi consiglio/puntualizzazione/precisazione sono ben accetti, perchè non ho grandi competenza ma tanta voglia di migliorarmi e qualsiasi suggerimento potrebbe essere di grande aiuto.

Grazie
 
Ultima modifica:
Di solito si consiglia di provare a "bloccare" l'obiettivo zoom alla lunghezza focale che si vuole testare e provare come ci si trova.
Il 50mm in effetti può essere un pò lunghetto per i ritratti o per catturare scorci di paesaggi; ma dall'altra parte, la versione 1.8, è l'obiettivo più economico in commercio.
 
Di solito si consiglia di provare a "bloccare" l'obiettivo zoom alla lunghezza focale che si vuole testare e provare come ci si trova.
Il 50mm in effetti può essere un pò lunghetto per i ritratti o per catturare scorci di paesaggi; ma dall'altra parte, la versione 1.8, è l'obiettivo più economico in commercio.

purtroppo non ho ancora con me la macchina perchè mi sto avvicinando alla fotografia in maniera seria in questi ultimi mesi e adesso sto valutando cosa prendere. Volevo evitare di spendere soldi inutilmente per un 18-55 dei kit base comprando il corpo più un obiettivo idoneo alla fotografia che intendo praticare. Fino ad ora ho scattato con compatte e cellulari, quindi non ho basi su cui capire con quale lunghezza focale potrei trovarmi meglio. Ho provato su reflex di amici e parenti a scattare ed armeggiare, e so che apprezzerei scattare con un campo di inquadratura simile all'occhio umano. Con un sensore full frame vedo che per raggiungere questo scopo serve un 50mm, ma volevo essere sicuro che su un aps-c serva effettivamente un 35mm.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top