5 console portatili che non sapevi di voler acquistare

Pubblicità
scusate, proporre per il retro gaming una consolle da 500€ (completamente fuori mercato visto che a quel punto prendo la deck e ci metto emudeck al netto ovviamente del maggior ingombro) è assolutamente senza senso... ci sono consolle da retro gaming validissime della anbernic o della retroid ( per citare due modelli la rg353v e la pocket 5) che costano una frazione di quella è funzionano divinamente. io possiedo la steam deck per il gioco più "duro" mentre la rg353v per il retro gaming fino alla ps1-dream cast. mentre la pocket 5 si spinge tranquillamente a gc e ps2. la rg353v la si riesce a trovare a 70€ mentre la pocket 5(che è un gioiello) dalle 150 alle 200€
 
scusate, proporre per il retro gaming una consolle da 500€ (completamente fuori mercato visto che a quel punto prendo la deck e ci metto emudeck al netto ovviamente del maggior ingombro) è assolutamente senza senso... ci sono consolle da retro gaming validissime della anbernic o della retroid ( per citare due modelli la rg353v e la pocket 5) che costano una frazione di quella è funzionano divinamente. io possiedo la steam deck per il gioco più "duro" mentre la rg353v per il retro gaming fino alla ps1-dream cast. mentre la pocket 5 si spinge tranquillamente a gc e ps2. la rg353v la si riesce a trovare a 70€ mentre la pocket 5(che è un gioiello) dalle 150 alle 200€
Beh, non è che suggerire Logitech per il Cloud sia poi molto più lungimirante: diciamo che per tenere conto degli elementi oggettivi proposti in questa analisi è sufficiente una sola mano... E un paio di dita avanzano anche 😌
 
La Logitech GCloud non si può sentire, per avere una console basata su Android a 300€ ci si porta a casa una Ayn Odin 2 che avendo all'interno uno snapdragon 8 gen 2 ci gira bene qualunque gioco del play store, qualunque servizio di streaming e come ciliegina sulla torta é in grado di emulare senza il minimo sforzo pressoché qualunque console fino alla Nintendo wii.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top