5 consigli per scattare foto professionali con lo smartphone

Pubblicità
Mi piacerebbe acquistare uno smartphone che faccia tre foto con tre diversi esposizioni e poi crearne una in hdr. Lo comprerei subito
 
Beh telefoni che costano il triplo di una reflex entry level con zoom compreso
, con sensori grandi come unghie, con MP interpolati per ottenere files spappolati data la densità pixel/ superficie, adatti alla visione in RGB su schermetti da 6,8 pollici. Utili. Per chi li vende...
 
Beh telefoni che costano il triplo di una reflex entry level con zoom compreso<br />
, con sensori grandi come unghie, con MP interpolati per ottenere files spappolati data la densità pixel/ superficie, adatti alla visione in RGB su schermetti da 6,8 pollici. Utili. Per chi li vende...
E quindi? Perché ciò che hai scritto lo sanno quasi tutti, è una banalità

<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite GPU Beast #766">Mi piacerebbe acquistare uno smartphone che faccia tre foto con tre diversi esposizioni e poi crearne una in hdr. Lo comprerei subito</blockquote> Ormai con qualsiasi medio gamma puoi farlo , Xiaomi 14 t o ultra
Xiaomi ha un mediocre software (tu ce l'hai? Io ce l'ho, ma ho anche un galaxy Ultra e come software è migliore)
 
Beh telefoni che costano il triplo di una reflex entry level con zoom compreso<br />
, con sensori grandi come unghie, con MP interpolati per ottenere files spappolati data la densità pixel/ superficie, adatti alla visione in RGB su schermetti da 6,8 pollici. Utili. Per chi li vende...
I telefoni sono nati per chiamare e si sono evoluti per fare tutto, se sei un professionista prenditi una macchina fotografica e non rompere che non servi te per dirci che una macchina fotografica pensata per fare solo ed unicamente foto scatta meglio di un telefono pensato per fare tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top