Lando79
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,039
- Reazioni
- 379
- Punteggio
- 64
Volevo condividere con voi una cosa che non mi capitava da anni, moltissimi anni e ad essere sincero non ricordo l'ultima volta che mi è successa questa cosa..trovare un processore difettoso.
Montato su una Gigabyte mi ritrovo i 5 beep in avvio (per la prima volta) che in modo "inequivocabile" dovrebbero puntare ad una CPU difettosa, un i5 12400F. Chiaramente vengono fatte tutte le prove del caso, avvio minimale, reset CMOS, aggiornamento di BIOS con Q-Flash Plus ipotizzando anche un eventuale problema prodotto dalla motherboard/BIOS. E la motherboard invece anche su Q Flash Plus risponde come ci si aspetta ed effettua (o sovrascrive non avendo il video) l'aggiornamento di BIOS all'ultima release ma la risposta è sempre la stessa...5 beep e schermo nero.
Mi metto l'animo in pace e provvedo a sostituire il processore. Tuttavia per curiosità vado su Youtube a vedere come altri si sono approcciati al problema, magari mi è sfuggito qualcosa...e qui rimango un attimo interdetto. Ci sono diversi video che mostrano che i 5 beep si "risolverebbero" collegando "meglio" l'uscita video o switchando prima sull'uscita video della CPU per poi andare su quella della GPU...in alcuni video senza far vedere che il PC effettivamente riparte in modo corretto dopo. Noto i like ed i svariati commenti di gente che ringrazia l'autore del video come "salvatore" e che ha risolto l'errore dei 5 beep semplicemente perchè l'uscita video non era collegata correttamente e sinceramente sono rimasto colpito. Finora ho sempre saputo che se il PC funziona ma non colleghi il video o colleghi l'uscita sbagliata, il PC non beeppa nè tantomeno rilascia un errore sulla CPU mentre su Youtube mi sembra di dover "rivedere" alcune situazioni soprattutto quando vedo i vari commenti (spesso numerosi) di persone che dicono di aver risolto situazioni che hanno determinate linee guida in un modo TOTALMENTE diverso in una direzione che non ha alcun senso a livello tecnico.
Naturalmente sono state fatte tutte le prove del caso (un attimo più sensate anche perchè non ho iGPU per poter switchare e provare soluzioni per me fantasiose) e la GPU su altro sistema funziona perfettamente e non sono solito avere problemi nel collegare cavi (HDMI).
Ma volevo chiedere a voi, cosa ne pensate? Può esssere che a volte un problema di natura tecnica che punti in modo più o meno netto ad un componente in particolare possa trovare soluzione in un un modo che non ha alcuna attinenza? Vi sono capitate situzioni simili?
Montato su una Gigabyte mi ritrovo i 5 beep in avvio (per la prima volta) che in modo "inequivocabile" dovrebbero puntare ad una CPU difettosa, un i5 12400F. Chiaramente vengono fatte tutte le prove del caso, avvio minimale, reset CMOS, aggiornamento di BIOS con Q-Flash Plus ipotizzando anche un eventuale problema prodotto dalla motherboard/BIOS. E la motherboard invece anche su Q Flash Plus risponde come ci si aspetta ed effettua (o sovrascrive non avendo il video) l'aggiornamento di BIOS all'ultima release ma la risposta è sempre la stessa...5 beep e schermo nero.
Mi metto l'animo in pace e provvedo a sostituire il processore. Tuttavia per curiosità vado su Youtube a vedere come altri si sono approcciati al problema, magari mi è sfuggito qualcosa...e qui rimango un attimo interdetto. Ci sono diversi video che mostrano che i 5 beep si "risolverebbero" collegando "meglio" l'uscita video o switchando prima sull'uscita video della CPU per poi andare su quella della GPU...in alcuni video senza far vedere che il PC effettivamente riparte in modo corretto dopo. Noto i like ed i svariati commenti di gente che ringrazia l'autore del video come "salvatore" e che ha risolto l'errore dei 5 beep semplicemente perchè l'uscita video non era collegata correttamente e sinceramente sono rimasto colpito. Finora ho sempre saputo che se il PC funziona ma non colleghi il video o colleghi l'uscita sbagliata, il PC non beeppa nè tantomeno rilascia un errore sulla CPU mentre su Youtube mi sembra di dover "rivedere" alcune situazioni soprattutto quando vedo i vari commenti (spesso numerosi) di persone che dicono di aver risolto situazioni che hanno determinate linee guida in un modo TOTALMENTE diverso in una direzione che non ha alcun senso a livello tecnico.
Naturalmente sono state fatte tutte le prove del caso (un attimo più sensate anche perchè non ho iGPU per poter switchare e provare soluzioni per me fantasiose) e la GPU su altro sistema funziona perfettamente e non sono solito avere problemi nel collegare cavi (HDMI).
Ma volevo chiedere a voi, cosa ne pensate? Può esssere che a volte un problema di natura tecnica che punti in modo più o meno netto ad un componente in particolare possa trovare soluzione in un un modo che non ha alcuna attinenza? Vi sono capitate situzioni simili?