Ponciarello
Nuovo Utente
- Messaggi
- 17
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 24
Salve a tutti.
Piu' che un consiglio cerco opinioni
La mia Config e' :
I5 12400
32gb ddr4 3200
Case Corsair 4000D
Psu Corsair RM850
Una meravigliosa ma anziana GTX1080 Della Palit.
L'anno scorso ho sostituito il mio 21:9 3440x1400 con un meraviglioso Oled LG c2 42" 4k che uso a 360° per film , windows, photoshop e sopratutto gaming.
causa "scarsi euro" sono rimasto fermo con una GTX1080 e ovviamente devo scendere a compromessi Riesco giocare in 4k con giochi molto vecchi (la gtx1080 e' impressionante cmq ancora nel 2023) o piu' spesso a upscalare i 1440p o usare l' FSR quando c'e'. Gli ultimi mattoni neanche ci provo.
Devo dire che l'FSR non mi fa impazzire , specialmente in movimento , troppo ghosting. Sono molto incuriosito dal DLSS.
Adesso dopo aver atteso che il mercato GPU si stabilizzasse e il momento di acquistare qualcosa.
So benissimo che le GPU per il 4k sono 4090 - 4080 - 7900xtx etc. ma mi rifiuto di spendere tali somme.
Mi sono dato un limite e la mia scelta e' tra la nuova AMD rx7800 e la rtx4070 .
Con la Rx 7800 OGGI giocherei decentemente in 4k nativi in molti titoli e cmq in fsr In quelli piu' esosi. Del ray tracing mi frega poco ma vorrei evitare di usare spesso l'fsr perche' non mi piace come resa.
Con la 4070 OGGI avrei meno fps nelle risoluzioni native , costa 100€ in piu' ma UN DOMANI quando i giochi saranno sempre piu' pesanti avrei come arma il Dlss che sembra migliore come tecnologia dell'fsr che ,ripeto, mi fa parecchio schifo.
In sostanza: Meglio il raster oggi o il miglior upscaler domani?
Dell'efficienza energetica mi frega relativamente poco perche' ho gia' alimentatore ,case etc parecchio idonei a ospitare qualsiasi cosa, figuriamoci delle 10€ di risparmio in un anno, certo magari non sentire un elicottero dentro il case non mi farebbero schifo ma cmq parliamo di schede non affamate.
Sono stato un po' lungo ma ci tengo a sapere come la pensate, credo sia il dubbio amletico di molti
Piu' che un consiglio cerco opinioni
La mia Config e' :
I5 12400
32gb ddr4 3200
Case Corsair 4000D
Psu Corsair RM850
Una meravigliosa ma anziana GTX1080 Della Palit.
L'anno scorso ho sostituito il mio 21:9 3440x1400 con un meraviglioso Oled LG c2 42" 4k che uso a 360° per film , windows, photoshop e sopratutto gaming.
causa "scarsi euro" sono rimasto fermo con una GTX1080 e ovviamente devo scendere a compromessi Riesco giocare in 4k con giochi molto vecchi (la gtx1080 e' impressionante cmq ancora nel 2023) o piu' spesso a upscalare i 1440p o usare l' FSR quando c'e'. Gli ultimi mattoni neanche ci provo.
Devo dire che l'FSR non mi fa impazzire , specialmente in movimento , troppo ghosting. Sono molto incuriosito dal DLSS.
Adesso dopo aver atteso che il mercato GPU si stabilizzasse e il momento di acquistare qualcosa.
So benissimo che le GPU per il 4k sono 4090 - 4080 - 7900xtx etc. ma mi rifiuto di spendere tali somme.
Mi sono dato un limite e la mia scelta e' tra la nuova AMD rx7800 e la rtx4070 .
Con la Rx 7800 OGGI giocherei decentemente in 4k nativi in molti titoli e cmq in fsr In quelli piu' esosi. Del ray tracing mi frega poco ma vorrei evitare di usare spesso l'fsr perche' non mi piace come resa.
Con la 4070 OGGI avrei meno fps nelle risoluzioni native , costa 100€ in piu' ma UN DOMANI quando i giochi saranno sempre piu' pesanti avrei come arma il Dlss che sembra migliore come tecnologia dell'fsr che ,ripeto, mi fa parecchio schifo.
In sostanza: Meglio il raster oggi o il miglior upscaler domani?
Dell'efficienza energetica mi frega relativamente poco perche' ho gia' alimentatore ,case etc parecchio idonei a ospitare qualsiasi cosa, figuriamoci delle 10€ di risparmio in un anno, certo magari non sentire un elicottero dentro il case non mi farebbero schifo ma cmq parliamo di schede non affamate.
Sono stato un po' lungo ma ci tengo a sapere come la pensate, credo sia il dubbio amletico di molti