4Geek Horus o Samsung Galaxy i9000 o HTC Desire HD

Pubblicità

Panico

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao ragazzi, volevo chiedere il vostro parere in base alla scelta che sto affrontando per l'acquisto di un nuovo telefono (Il mio N70 ha dato... :D ).

Nonostante la grossa quantità di informazioni ricavate in giro, letto recensioni, opinioni e visto video, non sono riuscito ad arrivare ad una conlusione, nonostante io sappia bene cosa mi interessa avere maggiormente nel telefono.

Le caratteristiche principale che mi interessano di più sono :

- Buona resistenza generale del telefono sia del display, sia delle plastiche in caso di cadute (non che mi cada spesso, ma visto che ogni tanto a capita a tutti, sempre meglio prevenire che curare).
- Buona fotocamera (ho visto che l'htc ha 8 mg pixel, ma ho anche letto di persone non troppo soddisfatte della qualità delle foto).
- Buona qualità della visualizzazione del display per poterci leggere libri/documenti e vedere video/filmati.
- Che faccia molta luce, indifferentemente se dal flash o dal display, ma una buona "lampadina" a portata di mano a volte è indispensabile.
- Che sia fluido e veloce.


Direi che questi sono i punti che mi interessano di più... cosa mi consigliate?
 
per ora il desire hd è il migliore fra questi elencati da te. io ho il tuo stesso problema (e anche io ho l'n70!). a meno che tu non voglia spendere di più e prendere un samsung galaxy s2, il desire hd è il migliore.
 
Sto anch'io cercando uno smartphone di fascia media e avevo preso quindi in considerazione questi 2 modelli.
Allora....dalle recensioni che ho letto, il Desire HD è superiore al Galaxy S nella qualità dei materiali (utilizza scocche di alluminio mentre il terminale Samsung semplice plastica, anche se di qualità) e nell'ottimizzazione del software; non brilla molto invece nella parte multimediale, infatti le foto sono abbastanza sgranate (nonostante gli 8 Mpixel di risoluzione) e anche i video sembrano piuttosto sbiaditi.
Tieni però presente che il Galaxy S ha la fotocamera senza flash, quindi magari per le foto scattate al buio il discorso si ribalta a favore dell'HTC :sisi:
Per quanto riguarda i prezzi, il Desire HD era in offerta da Mediaworld a 329€ :shock::shock: (garanzia ita) ma qui a Napoli è andato subito a ruba
mentre il Galaxy S (modello GT-i9000) si trova a 369€ sempre da Mediaworld con garanzia ita ;)
 
sono daccordo con gaetano, invece per quel che riguarda il 4geek, non se ne sa molto riguardo i componenti...
 
Sto anch'io cercando uno smartphone di fascia media e avevo preso quindi in considerazione questi 2 modelli.
Allora....dalle recensioni che ho letto, il Desire HD è superiore al Galaxy S nella qualità dei materiali (utilizza scocche di alluminio mentre il terminale Samsung semplice plastica, anche se di qualità) e nell'ottimizzazione del software; non brilla molto invece nella parte multimediale, infatti le foto sono abbastanza sgranate (nonostante gli 8 Mpixel di risoluzione) e anche i video sembrano piuttosto sbiaditi.
Tieni però presente che il Galaxy S ha la fotocamera senza flash, quindi magari per le foto scattate al buio il discorso si ribalta a favore dell'HTC :sisi:
Per quanto riguarda i prezzi, il Desire HD era in offerta da Mediaworld a 329€ :shock::shock: (garanzia ita) ma qui a Napoli è andato subito a ruba
mentre il Galaxy S (modello GT-i9000) si trova a 369€ sempre da Mediaworld con garanzia ita ;)

I modelli in scelta in realtà sono 3 ;)
Per quanto riguarda la qualità dei materiali, io più che alle plastiche andrei a guardare lo schermo, dove il galaxy con la resistenza, luminosità e scelta dei colori, vince sicuramente con il suo Super AMOLED invece che il Super LCD dell'HTC che ha luminosità e colori + spenti.
Ho anche letto che l'enorme grandezza dell'htc e del suo schermo portano la batteria a scaricarsi velocemente.
Per quanto riguarda l'hardware, mi sembra di capire che i 756mb di ram dell'htc lo rendono molto + fluido, in tutte le sue funzioni, anche con qualche applicazione aperta in +, cosa che non succede nel galaxy, che oltre a S.O non riesce a far girare altrettanto fluidamente le app.
Per quanto riguarda la qualità fotografica anche io ho letto qualche critica sull'htc nonostante gli 8mg pixel, ma li per li mi viene da pensare che magari le foto del desire si vedono molto meglio sul pc che sullo schermo dello smarth visto appunto che ha la stessa risoluzione del 4" ma è un 4.3".
Pero la mancanza del flash è una bella pecca del galaxy... ma volevo chiedervi se secondo voi, la luce che fa il display, può essere sufficiente per un eventuale uso del telefono come "torcia" nei casi di necessità?
Da me il Galaxy lo fanno a 349€ dall'euronics.
Comunque secondo me bisogna valutare MOOLTO meglio l'Horus che mi sembra veramente promettente, con ottime caratteristiche tecniche e un bel team di supporto ITA per lo sviluppo software.
 
Allora:
-Per il primo punto direi che come vetro anteriore vince Galaxy S (in quanto è dotato di Gorilla Glass) mentre come "ricopertura" vince il desire HD (perché è in alluminio) ma perde di molto nel peso (circa il doppio di quello del galaxy s)
-2° punto: Come fotocamera è migliore quella del Galaxy S soprattutto nei video che sono molto più fluidi in qualsiasi situazione di luminosità.
-3°punto: Come display vince assolutamente il Galaxy S in quanto adotta la nuova tecnologia Super Amoled di Samsung che accentua i colori, i contrasti, angolo di visione migliore... insomma, appena lo vedrai rimarrai a bocca aperta
-4° punto: Qui vince sicuramente il desire HD perché è dotato di doppio flash LED quindi fa molta più luce di un display.
-5° punto: Come fluidità e velocità... Galaxy S ma dipende: come fluidità sicuramente meglio, come velocità invece alcune volte il GS può avere qualche impuntamento, se lo lasci così come lo configura Samsung. Se invece fai tutte le modifiche necessarie diventa veramente un razzo, superando sicuramente il desire HD...
Spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere la tua scelta :ok:
 
Allora:
-Per il primo punto direi che come vetro anteriore vince Galaxy S (in quanto è dotato di Gorilla Glass) mentre come "ricopertura" vince il desire HD (perché è in alluminio) ma perde di molto nel peso (circa il doppio di quello del galaxy s)
-2° punto: Come fotocamera è migliore quella del Galaxy S soprattutto nei video che sono molto più fluidi in qualsiasi situazione di luminosità.
-3°punto: Come display vince assolutamente il Galaxy S in quanto adotta la nuova tecnologia Super Amoled di Samsung che accentua i colori, i contrasti, angolo di visione migliore... insomma, appena lo vedrai rimarrai a bocca aperta
-4° punto: Qui vince sicuramente il desire HD perché è dotato di doppio flash LED quindi fa molta più luce di un display.
-5° punto: Come fluidità e velocità... Galaxy S ma dipende: come fluidità sicuramente meglio, come velocità invece alcune volte il GS può avere qualche impuntamento, se lo lasci così come lo configura Samsung. Se invece fai tutte le modifiche necessarie diventa veramente un razzo, superando sicuramente il desire HD...
Spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere la tua scelta :ok:

Ottima risposta, proprio quello che chiedevo :ok:

Per ora la scelta è sicuramente orientata verso il modello della Samsung, ma mi prendo ancora qualche giorno per seguire l'Horus che per uno smanettone come me, è molto affascinante, visto che molti app sono in via di sviluppo, come ho già detto dalla community ita.
Inoltre questo modello dell 4Geek costa 299€ su youbuy ;)
 
Se sei uno smanettone allora ti consiglio ulteriormente il Galaxy S perché è modificabile in qualsiasi suo punto... Io sono appunto un developer di ROM e Mod per questo terminale quindi se vuoi ti posso dare una mano per farlo andare al massimo delle sue potenzialità. Visita il mio forum (si chiama Galaxy S ROM Modding - International Forum | SimoLuca201)
 
Allora:
-Per il primo punto direi che come vetro anteriore vince Galaxy S (in quanto è dotato di Gorilla Glass) mentre come "ricopertura" vince il desire HD (perché è in alluminio) ma perde di molto nel peso (circa il doppio di quello del galaxy s)
-2° punto: Come fotocamera è migliore quella del Galaxy S soprattutto nei video che sono molto più fluidi in qualsiasi situazione di luminosità.
-3°punto: Come display vince assolutamente il Galaxy S in quanto adotta la nuova tecnologia Super Amoled di Samsung che accentua i colori, i contrasti, angolo di visione migliore... insomma, appena lo vedrai rimarrai a bocca aperta
-4° punto: Qui vince sicuramente il desire HD perché è dotato di doppio flash LED quindi fa molta più luce di un display.
-5° punto: Come fluidità e velocità... Galaxy S ma dipende: come fluidità sicuramente meglio, come velocità invece alcune volte il GS può avere qualche impuntamento, se lo lasci così come lo configura Samsung. Se invece fai tutte le modifiche necessarie diventa veramente un razzo, superando sicuramente il desire HD...
Spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere la tua scelta :ok:


Il display S-Amoled del Galaxy S ha sicuramente un contrasto maggiore (neri più profondi) e colori più saturi, ma il super clear LCD dell'htc è cmq molto luminoso e brillante, come si può vedere in questa comparativa durante la riproduzione di un video in full HD (1920x1080p)

YouTube - Super Amoled vs Super LCD vs Amoled Full HD 1080p (Samsung galaxy s vs HTC Desire HD vs HTC Desire)


[...] ma volevo chiedervi se secondo voi, la luce che fa il display, può essere sufficiente per un eventuale uso del telefono come "torcia" nei casi di necessità?

Sul mio Samsung SGH-Z300 (che adesso dovrò pensionare :D) c'è un flash led che al buio illumina come una piccola candela, ma si può utilizzare per poco tempo perchè fa subito scaricare la batteria :(

[...]Comunque secondo me bisogna valutare MOOLTO meglio l'Horus che mi sembra veramente promettente, con ottime caratteristiche tecniche e un bel team di supporto ITA per lo sviluppo software.

Mah...sulla carta questo smartphone ha caratteristiche di alto livello, ma sinceramente ti consiglio un marchio più affidabile e conosciuto.....
Sono rimasto un po perplesso dal fatto che tra gli accessori del telefono ci sono 2 batterie...probabilmente una sola non è sufficiente a coprire una giornata di utilizzo.
YouTube - Horus 4geek - Unboxing
D'altra parte il prezzo è sempre intorno ai 300€...non lo stanno certo regalando!!!:boh:

Cmq anche il nuovo HTC Desire S (lanciato qualche mese fa) mi sembra interessante: monta sempre una CPU da 1 Ghz e 768 Mb di RAM, ma il desgin è più moderno e compatto (display da 3,7") e l'assemblaggio delle scocche più curato rispetto al Desire HD; inoltre sembra che sia stata migliorata la parte fotografica, anche se la risoluzione è solo di 5 Mpixel anzichè 8 Mpixel come sul Desire HD.
L'unico particolare che mi lascia un po perplesso è la memoria di massa, che è di soli 1,1 Gb, anche se ovviamente espandibile tramite micro-SD.
Il prezzo attualmente è di circa 400€, ma credo che nel giro di qualche mese scenderà intorno ai 350€
 
In base alle vostre risposte, la mia scelta continua a pendere sempre verso il galaxy... Siccome comunque non ho una fretta immediata, mi prenderò un paio di giorni per valutare ancora, grazie a tutti :)
 
Sabato ho provato ad illuminare una stanza buia con il mio Galaxy S (ovviamente con l'app torcia per lo schermo) e devo dire che sono rimasto stupito! Fa una gran luce anche lo schermo. Quindi in situazioni di emergenza può andare più che bene lo stesso... (Una volta ho cercato una tartaruga di notte in giardino con la luce dello schermo del SGS :P )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top