4080 custom

Pubblicità
ti ringrazio ma non è questo il consiglio che volevo
quello che vuoi lo sai solo tu, dato che non hai dato nessuna indicazione sulla tua build come da regolamento, dici di avere già un alimentatore, ma quale? tu dici che regge, magari spunta fuori che è cooler master lite da 50€ che non ti ha dato problemi fino ad ora con una gpu da 70w e ti frigge il sistema quando colleghi la 4080 con il cavo sdoppiato
il 5800X3d (da voi tanto bisfrattato anche se poi per quello che ci devo fare io avrà prestazioni molto simili al 7800X3d a fronte di una spesa molto minoro) sono le CPU ideali.
non quali test tu abbia visto, ma se il 5800x3D è simile al 7800x3D, qualcosa non quadra e poi non è bistrattato, dato che lo si consiglia spesso sul forum, ma solo per gente che ha già una piattaforma AM4, se si va sul nuovo lo si sconsiglia perchè si va a prendere una piattaforma defunta da ormai 2 anni
Difficile che qui sul forum di Tom si consiglino CPU AMD...il trend generale sulle nuove build è sempre orientato verso Intel e comunque tra le 2 GPU la Palit ad occhio è messa meglio della Manli (senza contare che almeno si trova una recensione ed analisi della scheda).
non è un trend, intel attualmente offre un migliore rapporto qualità/costo/prestazioni, come lo sono stati i ryzen della serie 3000 e 5000 al suo tempo
 
quello che vuoi lo sai solo tu, dato che non hai dato nessuna indicazione sulla tua build come da regolamento, dici di avere già un alimentatore, ma quale? tu dici che regge, magari spunta fuori che è cooler master lite da 50€ che non ti ha dato problemi fino ad ora con una gpu da 70w e ti frigge il sistema quando colleghi la 4080 con il cavo sdoppiato
si ma se volevo dei consigli sulla build aprivo una discussione dedicata
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non quali test tu abbia visto, ma se il 5800x3D è simile al 7800x3D, qualcosa non quadra e poi non è bistrattato, dato che lo si consiglia spesso sul forum, ma solo per gente che ha già una piattaforma AM4, se si va sul nuovo lo si sconsiglia perchè si va a prendere una piattaforma defunta da ormai 2 anni
che però potrebbe farmi risparmiare 300€ e poichè lo terrò per 4/5 anni e poi ricambierò tutto, dubito che se sarò su AMD5 potrò portarmi dietro qualche componente.
In più 5800x3D e 7800x3D alla risoluzione del Reverb G2 hanno una differneza minima
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non è un trend, intel attualmente offre un migliore rapporto qualità/costo/prestazioni, come lo sono stati i ryzen della serie 3000 e 5000 al suo tempo
le maggiori testate sostengono esattamente l'opposto; infatti in game il 7800x3D è considerato uno dei migliori con consumi e temperature molto più competitive rispetto ad Intel.
Ed io lo uso solo per giocare
 
si ma se volevo dei consigli sulla build aprivo una discussione dedicata
e credo ti convenga farlo, dato che la scelta dei componenti non si basa sulle recensioni sponsorizzate, ma su dati tecnici
che però potrebbe farmi risparmiare 300€ e poichè lo terrò per 4/5 anni e poi ricambierò tutto, dubito che se sarò su AMD5 potrò portarmi dietro qualche componente.
spendi 2500€ per una build vecchia di 2 anni, senza contare il fatto che potrai aggiornare la cpu nei prossimi 4 anni con una spesa irrisoria invece di dover acquistare una nuova piattaforma
le maggiori testate sostengono esattamente l'opposto; infatti in game il 7800x3D è considerato uno dei migliori con consumi e temperature molto più competitive rispetto ad Intel.
Ed io lo uso solo per giocare
si chiamano recensioni sponsorizzate, se guardi test con comparative serie, diranno sicuramente che è un ottima cpu con bassi consumi, ma che dovrebbe costa 150€+ di meno, perchè oltre a fare qualche fps in più in 4k, non porta nessun beneficio
 
e credo ti convenga farlo, dato che la scelta dei componenti non si basa sulle recensioni sponsorizzate, ma su dati tecnici

spendi 2500€ per una build vecchia di 2 anni, senza contare il fatto che potrai aggiornare la cpu nei prossimi 4 anni con una spesa irrisoria invece di dover acquistare una nuova piattaforma

si chiamano recensioni sponsorizzate, se guardi test con comparative serie, diranno sicuramente che è un ottima cpu con bassi consumi, ma che dovrebbe costa 150€+ di meno, perchè oltre a fare qualche fps in più in 4k, non porta nessun beneficio
ok ,fammi vedere tu queste recensioni indipendenti...
 
Ultima modifica:
@mr_loco attendo ancora la recensione indipendente
Grazie
Comunque per il tuo sistema uso gaming con una 4080 votato alla longevità potresti anche valutare un sistemino basato su un chipset A620 tipo questa nuova mobo "versione 2.0" di ASRock fatta apposta per gli X3D e per i proci fino a 120W:


Costa meno di 100€ e con un 7800X3D oggi a 430€ e con le DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz CL36 a 93€ che si trovano sull'Amazzonia ti fai un sistema TOP aggiornabile fino almeno al 2026 dove la 4080 sarò l'unico collo di bottiglia con circa 600€...

Le RAM sono queste e hanno i profili EXPO:

 
Ultima modifica:
Comunque per il tuo sistema uso gaming con una 4080 votato alla longevità potresti anche valutare un sistemino basato su un chipset A620 tipo questa nuova mobo "versione 2.0" di ASRock fatta apposta per gli X3D e per i proci fino a 120W:


Costa meno di 100€ e con un 7800X3D oggi a 430€ e con le DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz CL36 a 93€ che si trovano sull'Amazzonia ti fai un sistema TOP aggiornabile fino almeno al 2026 dove la 4080 sarò l'unico collo di bottiglia con circa 600€...

Le RAM sono queste e hanno i profili EXPO:

Ciao,
ti ringrazio per il consiglio, ma la scheda è solo M?
In più credi che con una MB B650 non avrò la stessa longevità?
Per le ram avevo visto le F5-6000J3636F16GX2-FX5, tra le due?
 
Ultima modifica:
Ciao,
ti ringrazio per il consiglio, ma la scheda è solo M?
In più credi che con una MB B650 non avrò la stessa longevità?
Per le ram avevo visto le F5-6000J3636F16GX2-FX5, tra le due?
La scheda che ti ho linkato è una scheda low cost che è comunque adatta al tipo di CPU che ci andrai a montare supportando processori fino a 120W (a differenza di praticamente tutte le altre A620 che si limitano a CPU fino a 65W causa VRM con poche fasi). Ovviamente essendo una scheda budget friendly ha delle rinunce rispetto ai chipset superiori (es. solo 2 slot per DIMM per le memorie, solo 2 SSD (gen 4 comunque), WIFI solo su modulo aggiuntivo opzionale). Precisato questo è comunque una scheda che costa sotto i 100€ e con un 7800X3D funzionerà esattamente come le schede video di fascia superiore garantendoti grossomodo le stesse prestazioni e la stessa longevità, visto che sarà comunque supportata tramite aggiornamenti bios esattamente come le altre. Sta a te decidere se puoi accettare queste rinunce o magari buttarti su una B650...ricordati però che costano di più ed in 4K (che mi pare sia la risoluzione che ti interessa) sarà sempre la 4080 che ti farà comunque da collo di bottiglia.
Per le RAM scegli il modulo che costa di meno e che ti piace di più da 6000Mhz. Io quei moduli te li ho messi perchè stanno in offerta a 90€ e non credo che ad oggi si possano trovare a meno. L'importante per i moduli RAM è che abbiano i profili EXPO e magari siano tra i moduli qualificati nella lista della scheda madre. Per i timings i CL36 non è che siano proprio dei fulmini di guerra (si arriva a CL30/32/34 agevolmente) ma in linea generale tutti i moduli da 6000Mhz sono la fascia appena sopra la fascia "scrausa" delle DDR5...insomma senza troppi giri di parole fanno schifo ma su AMD più su di così non si va. Diciamo che qui ti viene in contro la cache 3D della CPU che in linea generale sopperisce alle latenze CAS scarse ti garantisce comunque sempre buone prestazioni.
Poi insomma ragioniamoci un attimo....con un budget di poco sopra i 600€ ti faresti una solidissima base gaming che a grandi linee ti garantirebbe mediamente (GPU permettendo ipoteticamente con frames infiniti) un +20% su un 5800X3D e un +5% su un 13900K.
Con una B650 aggiungi un centinaio di € al preventivo...
 
Ultima modifica:
La scheda che ti ho linkato è una scheda low cost che è comunque adatta al tipo di CPU che ci andrai a montare supportando processori fino a 120W (a differenza di praticamente tutte le altre A620 che si limitano a CPU fino a 65W causa VRM con poche fasi). Ovviamente essendo una scheda budget friendly ha delle rinunce rispetto ai chipset superiori (es. solo 2 slot per DIMM per le memorie, solo 2 SSD (gen 4 comunque), WIFI solo su modulo aggiuntivo opzionale). Precisato questo è comunque una scheda che costa sotto i 100€ e con un 7800X3D funzionerà esattamente come le schede video di fascia superiore garantendoti grossomodo le stesse prestazioni e la stessa longevità, visto che sarà comunque supportata tramite aggiornamenti bios esattamente come le altre. Sta a te decidere se puoi accettare queste rinunce o magari buttarti su una B650...ricordati però che costano di più ed in 4K (che mi pare sia la risoluzione che ti interessa) sarà sempre la 4080 che ti farà comunque da collo di bottiglia.
Per le RAM scegli il modulo che costa di meno e che ti piace di più da 6000Mhz. Io quei moduli te li ho messi perchè stanno in offerta a 90€ e non credo che ad oggi si possano trovare a meno. L'importante per i moduli RAM è che abbiano i profili EXPO e magari siano tra i moduli qualificati nella lista della scheda madre. Per i timings i CL36 non è che siano proprio dei fulmini di guerra (si arriva a CL30/32/34 agevolmente) ma in linea generale tutti i moduli da 6000Mhz sono la fascia appena sopra la fascia "scrausa" delle DDR5...insomma senza troppi giri di parole fanno schifo ma su AMD più su di così non si va. Diciamo che qui ti viene in contro la cache 3D della CPU che in linea generale sopperisce alle latenze CAS scarse ti garantisce comunque sempre buone prestazioni.
Poi insomma ragioniamoci un attimo....con un budget di poco sopra i 600€ ti faresti una solidissima base gaming che a grandi linee ti garantirebbe mediamente (GPU permettendo ipoteticamente con frames infiniti) un +20% su un 5800X3D e un +5% su un 13900K.
Con una B650 aggiungi un centinaio di € al preventivo...
Ciao,
ma per le RAM vale la pena prendere delle CL30 o CL32 o i 50€ di differenza sono buttati in quanto le prestazioni sono molto simili?
Grazie
 
Ciao,
ma sulla 4080 conviene acquistare l cavo 12vhpwr dell'alimnetatore o si può usare l'adattatore presente nella scheda?
Grazie
 
Ciao,
ma sulla 4080 conviene acquistare l cavo 12vhpwr dell'alimnetatore o si può usare l'adattatore presente nella scheda?
Grazie
Puoi usare quello che ti pare, solo che l'adattatore è brutto come la fame. Assicurati comunque che qualsiasi cosa usi sia inserito bene nella scheda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top