PROBLEMA 2 router sulla stessa LAN?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

chucknorris90

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve... vi seguo da un bel pezzo anche se fino ad ora non ho mai scritto... vi volevo sottoporre il mio problemino:

ho un modem/router (A) 192.168.0.1 al quale si collegano 2 pc ed un altro router (B) 192.168.1.1 che mi da il wifi in camera ed al quale sono connesso col mio pc fisso...

per capirci, ecco uno schemino della rete (paint :lol::lol:)
SCHEMA.webp

ora, dato per certo dopo innumerevoli tentativi che il router B non mi consente di essere sulla stessa sottorete del router A, io riesco dal mio pc a pingare e vedere tutti i pc sulla rete del router A (192.168.0.x), ma non viceversa...

siccome dovrei installare un nas sotto il router B, mi chiedevo se c'era qualche anima pia che mi suggerisse una configurazione per far funzionare il tutto... le ho provate quasi tutte ormai :help:

posto di seguito la configurazione del router A:
lan (A).webp

e del router B:

wan.webp
lan.webp
grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento ;)
 
non è stupida... sarebbe la soluzione top... il fatto è che ad una certa ora della sera il DG834 va down, siccome è piazzato in camera dei miei, lo spengono per non vedere le lucette... e perche: "i condensatori fischiano"(cit.) :asd:

quindi nisba :D
 
purtroppo neanche questa è facilmente fattibile... dovrei tirare il cavo del telefono fino in camera mia, e a giudicare dai bestemmioni che ho tirato per far passare un solo cavo di rete nei tubi, non credo sia fattibile...

inoltre messo in camera dei miei è il punto più "vantaggioso", dove aggancio a piena portante :D
 
tutto è fattibile :D poi il cavo del telefono è 1/4 di quello lan quindi hai voglia ;)
 
well... tutto è fattibile, se non conosci i miei :D:D:D

sono della serie: l'adsl la pago io, quindi il modem me lo tengo io.... gg..

ho anche proposto di fare a metà le spese, ma niente... una volta sono arrivato al punto di sbattere un piccolo modem nascosto in una scatola di derivazione della casa che agganciava la portante e non la mollava più al modem dei miei... li hanno whinato duro :asd:

tornando intopic......... "sembrerebbe" che abbia risolto facendo una cosa che non mi piace per niente:

18184_456828011020114_424027864_n.webp

il cavo rosso è una patch.... senza di quello non mi fa accedere alla pagina di configurazione di quel router... si lo so fa vomitare... però per adesso funziona... :sisi:il guaio è che quando va a cadere il DG834, avendolo impostato come gateway, mi cade tutto il giochetto...

quindi ben vengano soluzioni alternative :inchino:


edit:
altro motivo per cui voglio tenermi separato dal dg834 è che è un 10/100... se mettessi il nas sull'altro router potrei sfruttare la gigabit, almeno fra nas e il mio pc...

10100.webp
 
Ultima modifica:
Guarda che non è complicato come credi... Io ho 3 router in casa tutti con la stessa classe di IP e tutti sulla stessa sottorete.

La pagina di configurazione sul DGN3700 che hai postato, lasciala su auto e non immettere valori manualmente, sono relativi alla sola parte adsl che a te non serve.
Imposta il DG834 con IP LAN 192.168.0.1, DHCP abilitato. Il DGN lo imposterai con IP LAN 192.168.0.2, dhcp spento.
Fine della storia, il DGN funzionerà ora come switch/access point, tutti i pc saranno sulla stessa sottorete per forza di cose.

Per rendere l'idea, questa è la rete di casa mia:
Rete Casa.webp

Il router ha IP 192.168.1.1, gli access point (che sono due router, uno un DGN2200 l'altro un pirelli alice gate unlocked) hanno IP 192.168.1.2/3, entrambi con DHCP disabilitato, stessa subnet ovviamente del router principale.

EDIT: soprattutto il DGN3700 non va collegato tramite porta wan, deve funzionare solo come access point in una configurazione di quel tipo.
 
Ultima modifica:
a tentativi ero arrivato anche io a questa conclusione... il fatto è che se mi cade il dg834 io non comunico più col nas collegato sul wndr.... pensavo si potesse fare un qualcosa a riguardo...
 
Questo perchè ti viene a mancare il gateway... Hai provato a dare ip statici ai pc connessi ed al NAS?
 
no... però faccio sicuramente una prova... grazie ragazzi!

p.s. se non collego nulla alla porta wan del wndr non mi lascia entrare nella pagina di config, neanche "facendo il giro" dall'altro router... non che me ne faccia qualcosa, sia chiaro... mi sembrava anomalo comunque :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top