2° chitarra elettrica sui 400-450 euro

Pubblicità

Sergio94

Utente Èlite
Messaggi
3,970
Reazioni
354
Punteggio
70
Ciao a tutti, posto in questa sezione perchè conosco gente molto competente nel settore, come Smith e altri, complimenti a tutti. :ok::inchino:

Allora, suono la chitarra da 5 anni e dopo il concerto di fine anno che farò con i miei compagni del liceo vorrei passare ad uno strumento migliore di quello che ho adesso: una Yamaha EG 112C.

La chitarra acustica cho ho va benone, l'ho pagata 400 eurozzi ed ha un bel suono, ma dato che ultimamente mi sto chiudendo sull'elettrica ne vorrei una di livello più alto.
Calcolando che potrò spendere sui 400-450 euro (Lo so, non è una gran cifra, ma vabbè...), quale mi consigliate?
Hovisto che non si può giudicare una chitarra da sola, ma si deve scegliere in base anche al genere musicale che si suona più spesso.
Allora, di solito suono musiche rock e metal/new metal, quindi oltre ai classici classici accordi distorti, faccio spesso e volentieri anche arpeggi (Tipo Lonely day, per fare un esempio).
Allora, ho già un amplificatore fender da 15W e un'effettiera della ZOOM, modello G1X.
Quindi tutto il budget va solo per la chitarra.
Aspetto i vostri consigli :inchino:

Sergio94
 
mh....allora partendo dal presupposto che, avendo una yamaha, sei abituato ai manici "sottili", secondo me dovresti provare o una ibanez della serie R o una jackson. La prima ha un suono che si adatta maggiormente ai generi più disparati (alcuni direbbero che nn è né carne né pesce). La jackson (che io preferisco di gran lunga) ha un suono più particolare a mio avviso....più hard rock che metal con i pickup che ha di base (io ho montato sulla mia rr3 dei pickup attivi infatti) ma ha un manico che è un autostrada. Cerca o una dinky o una rr3 (entrambe però usate per il tuo budget). Prova entrambe le marche.
Se noti che vai liscio e veloce anche con il manico della tua acustica (che immagino quindi più cicciotto) invece potresti provare anche le epiphone: alcuni modelli hanno dei suoni eccezionali. Quando facevo new metal avevo una g400 gothic (una diavoletto insomma) ed era perfetta per i riff sincopati. Oppure addirittura delle esp....ma sono freddine come chitarre.
 
E' una cifra interessante. Con circa 500€ puoi comprare una Stratocaster made in Mexico, ma purtroppo saresti già oltre il tuo budget, non disperiamo però. Se ti piacciono le forme Gibson potresti pensare ad una Epiphone Les Paul, con la Standard ci sei eccome (circa 400€), forse anche la Custom se la prendi usata. Anche la Studio ha prezzi interessanti, circa 350€, direi anche qualcosa meno. Devo dirti che a me piace anche la Cort, ad esempio la M600 BCS (versione più economica), con body e manico in mogano, costa circa 370€. Insomma, la scelta c'è pure, bisogna conoscere i tuoi gusti anche come forma e sound, se più Stratocater o Gibson, tanto per fare una distinzione banale.
 
ciao, smith ;) ci si becca sempre ormai ma soprattutto in fatto di chitarre abbiamo gli stessi gusti :D

Magari mi sbaglio, ma nn consiglierei mai una strato per fare metal e numetal, nn credo sia adeguata. La strato è ok ma ha suoni molto più tondi, per come la vedo io.
 
E' una cifra interessante. Con circa 500€ puoi comprare una Stratocaster made in Mexico, ma purtroppo saresti già oltre il tuo budget, non disperiamo però. Se ti piacciono le forme Gibson potresti pensare ad una Epiphone Les Paul, con la Standard ci sei eccome (circa 400€), forse anche la Custom se la prendi usata. Anche la Studio ha prezzi interessanti, circa 350€, direi anche qualcosa meno. Devo dirti che a me piace anche la Cort, ad esempio la M600 BCS (versione più economica), con body e manico in mogano, costa circa 370€. Insomma, la scelta c'è pure, bisogna conoscere i tuoi gusti anche come forma e sound, se più Stratocater o Gibson, tanto per fare una distinzione banale.

grazie mille dei consigli, mi sono molto utili.
Allora, volendo a 500 euro ci posso anche arrivare, ma non di più, al massimo vedo se riesco a rivendere la mia EG 112C, che 100 dovrei farceli, no?

Avevo già sentito parlare della Stratocaster made in mexico.
La forma e il manico sono simili a quelli della mia yamaha EG? Perchè su manici tanto grossi non mi ci trovo molto bene.
MA alcuni mi hanno detto che la stratocaster made in mexico ha le meccaniche scadenti che si rompono subito, è vero o sono solo voci di corridoio?
In ogni caso, se prendessi questa, la potrei tenere così com'è o mi consigliate comunque di cambiare qualche pickup?
Aspetto risposte
 
eeehehehee raga mi fate sentire trasparente!

Io monterei dei seymour duncan su quella chitarra: SJBJ-1b JB Jr. al ponte, un SDBR-1n Duckbuckers in mezzo e un SL59-1n Little '59 al manico.
 
ciao, smith ;) ci si becca sempre ormai ma soprattutto in fatto di chitarre abbiamo gli stessi gusti :D

Sono contento che partecipi in questa sezione. ;)

Magari mi sbaglio, ma nn consiglierei mai una strato per fare metal e numetal, nn credo sia adeguata. La strato è ok ma ha suoni molto più tondi, per come la vedo io.

Io sono dell'idea che la Stratocaster sia la chitarra più versatile al mondo, con tutti i suoi pregi e difetti. Puoi farci Rock, Blues, Jazz o Metal. Certo, devi saperla suonare, perchè non ha di certo un manico e una tastiera che ti permette di far scorrere agilmente la mano, anche per via dei tasti veri e propri, ma se la sai suonare, non c'è niente di meglio. Comunque anche senza troppe modifiche, configurando un action molto bassa e delle corde tipo 09 (Dean Markley per esempio) si possono raggiungere quei risultati, ma in parte sono anche pippe mentali, io non ho problemi di questo tipo e non sono un fenomeno di certo.

grazie mille dei consigli, mi sono molto utili.
Allora, volendo a 500 euro ci posso anche arrivare, ma non di più, al massimo vedo se riesco a rivendere la mia EG 112C, che 100 dovrei farceli, no?

Avevo già sentito parlare della Stratocaster made in mexico.
La forma e il manico sono simili a quelli della mia yamaha EG? Perchè su manici tanto grossi non mi ci trovo molto bene.
MA alcuni mi hanno detto che la stratocaster made in mexico ha le meccaniche scadenti che si rompono subito, è vero o sono solo voci di corridoio?
In ogni caso, se prendessi questa, la potrei tenere così com'è o mi consigliate comunque di cambiare qualche pickup?
Aspetto risposte

Sulle le Made in Mexico, per non riscrivere tutto, guarda questo messaggio scritto in un'altra discussione: http://www.tomshw.it/forum/musica/1...na-chitarra-da-autodidatta-4.html#post1036983.
Per quanto concerne la vendita della tua chitarra non lo so, quanto l'hai pagata? Quanto costa attualmente? In che stato si trova? Poi si può pensare ad una cifra. Riguardo invece la scelta di cambiare Pick-up direi che è molto sensata, magari potresti puntare a qualcosa di più aggressivo o semplicemente un Single-Coil senza rumori di fondi, tipo i Di Marzio che usa Malmsteen, hanno prezzi abbordabili.
 
mi sento di dissentire sul manico delle fender
è una fiGG.ata, suona da solo (impressione che ho riscontrato solo in qualche signature di vai che ho provato in giro)

cmq con 450 cocuzze ti fai una qualsiasi epiphone (con dei bei legni) e poi ci metti su dei pikup che ti scegli tu in base a quello che vuoi fare

concordo sul fatto che se sceglierai la strato, cadrai in piedi
o meglio non cadrai in quanto è LA chitarra
assolutamente universale
 
Sono contento che partecipi in questa sezione. ;)



Io sono dell'idea che la Stratocaster sia la chitarra più versatile al mondo, con tutti i suoi pregi e difetti. Puoi farci Rock, Blues, Jazz o Metal. Certo, devi saperla suonare, perchè non ha di certo un manico e una tastiera che ti permette di far scorrere agilmente la mano, anche per via dei tasti veri e propri, ma se la sai suonare, non c'è niente di meglio. Comunque anche senza troppe modifiche, configurando un action molto bassa e delle corde tipo 09 (Dean Markley per esempio) si possono raggiungere quei risultati, ma in parte sono anche pippe mentali, io non ho problemi di questo tipo e non sono un fenomeno di certo.



Sulle le Made in Mexico, per non riscrivere tutto, guarda questo messaggio scritto in un'altra discussione: http://www.tomshw.it/forum/musica/1...na-chitarra-da-autodidatta-4.html#post1036983.
Per quanto concerne la vendita della tua chitarra non lo so, quanto l'hai pagata? Quanto costa attualmente? In che stato si trova? Poi si può pensare ad una cifra. Riguardo invece la scelta di cambiare Pick-up direi che è molto sensata, magari potresti puntare a qualcosa di più aggressivo o semplicemente un Single-Coil senza rumori di fondi, tipo i Di Marzio che usa Malmsteen, hanno prezzi abbordabili.

mi sento di dissentire sul manico delle fender
è una fiGG.ata, suona da solo (impressione che ho riscontrato solo in qualche signature di vai che ho provato in giro)

cmq con 450 cocuzze ti fai una qualsiasi epiphone (con dei bei legni) e poi ci metti su dei pikup che ti scegli tu in base a quello che vuoi fare

concordo sul fatto che se sceglierai la strato, cadrai in piedi
o meglio non cadrai in quanto è LA chitarra
assolutamente universale

Quindi la Stratocaster made i mexico... cioè, ti può capitare una buona quanto una cattiva?
Vabbè che al negozio tanto la posso provare quindi se non va bene ne prendo un'altra.
La mia EG 112C l'ho pagata 150 euro, ha 2 anni, è come nuova,tenuta benissimo, e gli ho fatto anche fare la "revisione": corde nuove, sistemazione di jak e elettroniche e controlli vari.
Credo che a 100 la posso piazzare, no?

Ma spendendo sui 450 + 100 dell'altra chitarra, cioè 550 in totale, ce la faccio a comprare una Stratocaster made in Mexico più un paio di pickup? Io non li ho mai cambiati (credo che sia anche questo il motivo per cui il suono della mia chitarra attuale non mi piaccia proprio), quanto costano?
Per quello che devo fare io, quali mi servirebbero?
Non so se avete presente, ma grossomodo con la mia metto il primo o il 2° scatto per gli arpeggi e poi alterno o l'ultimo o l'overdrive per assoli e accordi nei ritornelli, tanto lì non conta quanto è pulito il suono, ma il "rumore" :asd:
Quali dovrei prendere?
E in totale ci starei comunque, nel budget?
Poi, un'altra cosa, se mi dite che la stratocaster è versatile la preferirei alle altre, visto che mi capita anche di suonare generi diversi.

Aspetto le vostre risposte.

Sergio94
 
No, prendi una Mexico e hai una buona chitarra di media qualità, fine della storia. :)
Poi ovviamente provandone magari una decina in negozio, ti rendi conto che ci può essere una chitarra venuta meglio di un'altra, ma nessuna differenza eclatante. Con la tua chitarra direi che 100€ ce li fai senza problemi, sarebbe un prezzo onesto. Riguardo la scelta del Pick-up i prezzi partono dai 60€ per il singolo, non i set quindi, per arrivare anche a 300€. Quanto vuoi spendere e cosa vuoi tirar fuori da questi? Un suono più cristallino o qualcosa di più tosto?
 
ciao, smith ;) ci si becca sempre ormai ma soprattutto in fatto di chitarre abbiamo gli stessi gusti :D

Magari mi sbaglio, ma nn consiglierei mai una strato per fare metal e numetal, nn credo sia adeguata. La strato è ok ma ha suoni molto più tondi, per come la vedo io.

premesso che non suono la elettrica ma l'ho solo vista suonare ad amici, da tutto quel che ho letto in queste pagine, e soprattutto nella guida agli effetti, mi pare di capire che il sound finale dipenda moltissimo dal tipo di effetti e pedali collegati tra chitarra e ampli.

quindi, penso, anche con una stratocaster, abbinata ai giusti pedali ed effetti, si può ottenere un suono piu o meno distorto stile metal.
 
Strato mexican senza dubbio, 3-4 su una ventina sono ottime (=migliori delle U.S.A. mal riuscite), queste di inizio 2009 mi hanno dato una sensazione ancora più positiva, con una prova in negozio (ovviamente ben fornito) troverai senz' altro l' esemplare buono.
Il sound dipende dall' amplificazione e dall' effettistica, ergo si può suonare tranquillamente nu-metal e oltre con una strato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top