16" 2-in-1 fascia alta

Pubblicità

GintLemon

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
Ciao a tutti,
Per uso lavorativo (light photo e video editing, prevalentemente gestione grandi spreadsheet e programmi statistici, digital art) stavo cercando un nuovo laptop con le seguenti caratteristiche grossomodo:
- 16 pollici
- 2 in 1
- i7 (o AMD equivalente)
- scheda video non integrata
- 16 gb di ram estendibili
Mi sembra che questa categoria non abbia pressoché nessun laptop in quanto mi trovo con opzioni come il Rog flow x16 che è fin troppo performante per i miei bisogni e pertanto preferire risparmiare qualcosa oppure con portatili convertibili più indicati per usi quotidiani.
Sul resto delle caratteristiche sono flessibile anche se non capisco perché le aziende si ostinino a mettere schermi OLED che, nonostante la bellezza, sono più costosi e consumano più batteria.
Temo che dovrò rinunciare al form factor per trovare qualcosa che mi si addice sul resto, ma qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie in anticipo
 
- 16 pollici
- 2 in 1
- i7 (o AMD equivalente)
- scheda video non integrata
- 16 gb di ram estendibili
sono tutte richieste che cozzano fra loro, i 2 in 1 tendono ad essere compatti come spessore o dimensioni, che ne esclude cpu versione H (più energivore) e schede video dedicate, in altri casi è impossibile espandere la ram

il flow x16 è l'unico con tutte le richieste, qualcosa che si avvicina è l'MSI summit E16 flip, hai una cpu che è una via di mezzo e una 3050, i costi per entrambi sono abbastanza alti
una via di mezzo può essere il flow x13 accoppiato ad un monitor esterno portatile o una combinazione macbook air + ipad del 2021 o direttamente un ipad pro da 13" con chip M2 da 256Gb

tutti questi per avere il massimo delle prestazioni scendendo a compromessi sulle dimensioni, altrimenti se vuoi mantenere il 2 in 1 si scende su prodotti senza gpu
 
Sì, è assolutamente vero che sono richieste che tra loro cozzano un po'. Solamente, dovendo viaggiare spesso, preferivo avere tutto in un unica macchina piuttosto che portarmi dietro le periferiche, ma comprendo che il mercato dei 2-in-1 è studiato per essere più thin and light possibile

Grazie mille
 
Sì, è assolutamente vero che sono richieste che tra loro cozzano un po'. Solamente, dovendo viaggiare spesso, preferivo avere tutto in un unica macchina piuttosto che portarmi dietro le periferiche, ma comprendo che il mercato dei 2-in-1 è studiato per essere più thin and light possibile

Grazie mille
io ho visto qualche youtuber portarsi dietro un macbook e un ipad mini, in modo da poter utilizzare l'ipad come tavoletta grafica (grazie all'ecosistema apple) mentre e connesso al mac o utilizzandolo come doppio schermo, il tutto restando entro i 2kg (il peso di un notebook come il flow x16)
poi dipende anche dalle applicazioni, un ipad pro da 11" è molto più abbordabile come prezzo e con i nuovi chip M2 ha la potenza al pari di un mac, solo che si è "limitati" dalle applicazioni per ipad, che sono comunque superiori alle app giocattolo di android
con stage manager puoi collegarlo al monitor come fosse un pc

 
Ultima modifica:
Sì, è assolutamente vero che sono richieste che tra loro cozzano un po'. Solamente, dovendo viaggiare spesso, preferivo avere tutto in un unica macchina piuttosto che portarmi dietro le periferiche, ma comprendo che il mercato dei 2-in-1 è studiato per essere più thin and light possibile

Grazie mille
e non dimenticare la durata batteria: con un processore h e/o una gpu discreta saresti limitato ad una manciata di ore e avresti pure un alimentatore bello grosso
 
Io ti consiglio di prenderti il MacBook Air con M1 o M2, si non è un 2 in 1 però è come portarsi dietro in giro un iPad, così avrai inoltre in un unico ecosistema notebook, tablet e smartphone. In più avrai una autonomia molto lunga, con zero ventole e inoltre avrai un trasporto più facile rispetto a notebook dove devi usare una borsa o uno zaino (meglio il secondo più pratico), però con un MacBook Air o Pro, ti basterà come trasporto una semplice custodia in pelle o tessuto. Vedi tu.

Se nel caso prendi il MacBook Air, ti consiglio quello nuovo, non perchè quello vecchio non sia buono, ma il nuovo porta appunto il nuovo chassis migliorato, soprattutto a livello di dissipazione e ricircolo d'aria, in pratica lo stesso corpo del nuovo MacBook Pro.

Nuovo MacBook Air con CPU M2 da 13"e 15"





Buona giornata.
 
Ultima modifica:
Grazie per tutti i suggerimenti.
Mi avete convinto che la soluzione migliore nel mio caso possa essere prendere un buon 16 pollici e poi abbinarci un ipad o uno schermo come tavoletta grafica (magari che acquisterò in un secondo momento).

Tuttavia, eviterei un passaggio a Mac e piuttosto preferirei mantenermi su una macchina con un processore serie P o U per evitare di essere estremamente vincolato con la batteria come suggeriva Albo89, rinunciando magari ad un po' di prestazioni. La potenza e l'ottimizzazione del M2 sull'Air sono sicuramente difficili da uguagliare ma non mi sento pronto a cambiare sistema operativo in quanto dovrei verificare tutte le questioni di compatibilità e imparare il nuovo ecosistema. Spero comunque su quella fascia di prezzo di trovare qualcosa di valido
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Va in parte contro quello che ho detto nel messaggio precedente ma al momento c'è un'offerta su un Rog Zephyrus G16 che sembra interessante ma che potrebbe essere problematico proprio sul lato batteria
 
Ultima modifica:
Grazie per tutti i suggerimenti.
Mi avete convinto che la soluzione migliore nel mio caso possa essere prendere un buon 16 pollici e poi abbinarci un ipad o uno schermo come tavoletta grafica (magari che acquisterò in un secondo momento).

Tuttavia, eviterei un passaggio a Mac e piuttosto preferirei mantenermi su una macchina con un processore serie P o U per evitare di essere estremamente vincolato con la batteria come suggeriva Albo89, rinunciando magari ad un po' di prestazioni. La potenza e l'ottimizzazione del M2 sull'Air sono sicuramente difficili da uguagliare ma non mi sento pronto a cambiare sistema operativo in quanto dovrei verificare tutte le questioni di compatibilità e imparare il nuovo ecosistema. Spero comunque su quella fascia di prezzo di trovare qualcosa di valido
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Va in parte contro quello che ho detto nel messaggio precedente ma al momento c'è un'offerta su un Rog Zephyrus G16 che sembra interessante ma che potrebbe essere problematico proprio sul lato batteria
tieni conto che non potrai fare roba intensiva senza tenere un notebook windows collegato alla presa elettrica, fra il G16 e un qualsiasi notebook con cpu a basso consumo, avresti bene o male la stessa durata

per il fatto del nuovo OS penso sia l'ultimo dei problemi, macOS al contrario di windows è fatto a posta per essere utilizzato da chi di pc ne capisce poco, infatti per utenti più avanzati (tipo il mio caso) a volta può dare fastidio che l'interfaccia o altre personalizzazioni di sistema siano quasi impossibili da fare, ci sono tanti video sul tubo dove c'è gente che passa ad apple per la prima volta e mostra i pro e contro, magari ti può dare uno spunto per la scelta
quello che devi guardare sono solo i programmi, se ci sono le versioni per macOS o si trovano alternative, office funziona senza problema, programmi di grafica ce ne sono più di windows e puoi sfruttare anche quelli per ipad (dato che il chip è lo stesso dell'ipad pro), io ad esempio utilizzo molti software multipiattaforma perchè ho sia sistemi windows che linux
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top