10 ventole + led strip + dissipatore Argb

Pubblicità

fabio12310

Utente Attivo
Messaggi
472
Reazioni
48
Punteggio
41
Ciao a tutti, sto assemblando una build rgb su base Lian-Li XL, siccome è la prima volta che ho a che fare con tutti questi comportamenti rgb vorrei chiedervi informazioni su come collegare il tutto per avere gli effetti sincronizzati

Questi sono i componenti a mia disposizione:

-10 ventole corsair QL 120
-2 controller corsair commander pro
-la led strip incorporata nel case
-dissipatore cpu deep cool gammax Gt add-rgb (che in futuro verrà sostituito da un aio)

il tutto verrà montato sul case lian-li o11 xl e su scheda madre ASUS rog strix B550-f gaming
 
Andrebbe collegato alla mobo giusto?

Ma con 2 commander pro non dovrei essere già a posto senza splitter?
si con il commender pro non hai bisogno di splitter oltretutto le ventole se sono corsair non sono compatibili
tranquillo devi solo assicurarti che hai abbastanza porte UsB a 9 pin. la asus diovrebbe avere 2 porte quindi con le quella aggiuntive dei commander non ti serve altro hai abbastanza porte usb a 9 pin da collefgare tutto

Con le ventole dovrebbe arrivarti anche i controller lighting pro resta da capire se le ventole le prendi usae o le compri nuove con il pacco da 3, in quel caso ti servirebbero dei lighting node core perchè i commander pro non ti bastano epr l'rGB

attualmente su amazon non c'è nella confezione singola, ma se compri i pacchi da 3 ce ne sono 2

Per il dissipatore io ti consiglio qualcosa di diverso almeno se vuoi sincronizzare tutto, quello che hai non puoi sincronizzarlo attraverso il canale ARGB

serve uno splitter per collegare tutto insieme tipo: questo
non se ne fa assolutamente nulla con quei cosi i prodotti corsair non usano attacchi ARGB
 
Ultima modifica:
si con il commender pro non hai bisogno di splitter oltretutto le ventole se sono corsair non sono compatibili
tranquillo devi solo assicurarti che hai abbastanza porte UsB a 9 pin. la asus diovrebbe avere 2 porte quindi con le quella aggiuntive dei commander non ti serve altro hai abbastanza porte usb a 9 pin da collefgare tutto

Con le ventole dovrebbe arrivarti anche i controller lighting pro resta da capire se le ventole le prendi usae o le compri nuove con il pacco da 3, in quel caso ti servirebbero dei lighting node perchè i commander pro forse non ti bastano

Prese usate ma ancora in garanzia, sono le QL120 me le avevi consigliate tu tempo fà in un altro thread

Ho aspettato un po' per trovare ventole e case a buon prezzo così ho risparmiato abbastanza

Eppure il ragazzo che me le ha vendute le usava anche lui sull'xl solo con i 2 commander pro

Devo mettermi con calma quando rientro da lavoro a guardare e studiare uno schema per collegare tutto
 
Prese usate ma ancora in garanzia, sono le QL120 me le avevi consigliate tu tempo fà in un altro thread

Ho aspettato un po' per trovare ventole e case a buon prezzo così ho risparmiato abbastanza

Eppure il ragazzo che me le ha vendute le usava anche lui sull'xl solo con i 2 commander pro

Devo mettermi con calma quando rientro da lavoro a guardare e studiare uno schema per collegare tutto

Non so quante effettivamente ha di attacchi il commander ma hai bisogno di un attacco ogni ventola

Se ha preso i pacchi da 3 avrebbe dovuto usare i lighting node core attaccati al commander pro e dovrebbe inviarti pure quelli

Ma ricorda che corsaitr non utilizza nessun attacco alla scheda madre solo attacchio rpoprietari e 9 pin

La mancanza dei connettori al limite si risolve prendi un paio di lighing node core se proprio servono (1 o al limte 2 costano una 20ina di euro)

Il grammaxx al momento scorati di sincronizzarlo, attraverso il canale ARGB della mobo non puoi in nessun modo, potresti se viene usato il canale RGB in parte ma ti limita gli effetti)

Corsair è furbetta è compatibile con il canale RGB ma ovviamente gli ARGB che usa lei lo fa attraverso un sistema proprietario gestito da icue
 
Sono questi gli attacchi del commander pro, che ne pensi?

Visualizza allegato 418248
si appuntio ti dicevo che secondo me non bastano, vanno bene per le fan ma quei 2 canali RGB non so se vanno bene per le QL e comunque ne sono solo 2 e secondo me servono epr i ledi strip per questo ci serve il lighting coe che va attaccato all'USB

Non ho il commander pro ma se c'è solo quello per l'RGB non va bene ci devono essere anche i lighting node core

Se quello che te le ha vendute dice che bastano ha comprato i pacchi da 3 con i lighting node CORE e questi vengono attaccati all'USB del commander pro, ma insieme alle ventole dovrebbe mandarti anche quelli

Sennò non si può


Attacchi i lighting node al commander (attraverso l'USB a 9 pin), i connettori ARGB ai lighting node e le fan semrpe al commander e basta tutto, ma devi avere i lighting node CORE pro insieme sennò non si può fare
 
si appuntio ti dicevo che secondo me non bastano, vanno bene per le fan ma quei 2 canali RGB non so se vanno bene per le QL e comunque ne sono solo 2 e secondo me servono epr i ledi strip per questo ci serve il lighting coe che va attaccato all'USB

Non ho il commander pro ma se c'è solo quello per l'RGB non va bene ci devono essere anche i lighting node core

Se quello che te le ha vendute dice che bastano ha comprato i pacchi da 3 con i lighting node CORE e questi vengono attaccati all'USB del commander pro, ma insieme alle ventole dovrebbe mandarti anche quelli

Sennò non si può


Attacchi i lighting node al commander (attraverso l'USB a 9 pin), i connettori ARGB ai lighting node e le fan semrpe al commander e basta tutto, ma devi avere i lighting node CORE pro insieme sennò non si può fare

Rettifico, errore mio. Ho chiesto e sono 3kit quindi ho anche 3 node core

Quindi ricapitolando ho tutta sta roba:

-10 ventole corsair QL 120
-2 controller corsair commander pro
-3 node core
-la led strip incorporata nel case
-dissipatore cpu deep cool gammax Gt add-rgb (che in futuro verrà sostituito da un aio)

Mobo asus B550-f gaming


Riesci a spiegarmi in maniera semplice lo schema di collegamento affinché tutto sia collegato assieme?

Tieni conto che io non ho mai assemblato un pc con componenti rgb, poi magari quando apro tutte le scatole mi sarà tutto più chiaro e semplice
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Attacchi i lighting node al commander (attraverso l'USB a 9 pin), i connettori ARGB ai lighting node e le fan semrpe al commander e basta tutto, ma devi avere i lighting node CORE pro insieme sennò non si può fare

Scusa ho visto dopo che hi spiegato qui le connessioni.

la led strip del case Lian dove bisogna attaccarla?

Quindi il gammax non lo attacco all'argb della mobo?
 
Ultima modifica:
Rettifico, errore mio. Ho chiesto e sono 3kit quindi ho anche 3 node core

Quindi ricapitolando ho tutta sta roba:

-10 ventole corsair QL 120
-2 controller corsair commander pro
-3 node core
-la led strip incorporata nel case
-dissipatore cpu deep cool gammax Gt add-rgb (che in futuro verrà sostituito da un aio)

Mobo asus B550-f gaming


Riesci a spiegarmi in maniera semplice lo schema di collegamento affinché tutto sia collegato assieme?

Tieni conto che io non ho mai assemblato un pc con componenti rgb, poi magari quando apro tutte le scatole mi sarà tutto più chiaro e semplice
ok allora bene l'assemblaggio in questo caso è semplice ti posso dire come funziona per corsair ma non so che tipo di attacco ha la led strip del case

Pe le ventole funziona così l'attacco RGB della corsair va messo su tutte le ventole ai lighting NODE (quindi 10 collegamenti ai 2 lighting node)

Per il collegamento FAN va messo al commander PRO tutte le ventole (fino a qui ci sei?)

Adesso sia al commende RPO che il lighting NODE core va collegata l'alimentazione che va presa direttamente dall'alimentatore attraverso L'alimentazione SATA

mentre i lighting node CORE vanno collegati ai commander pro attraverso l'USB a 9PIN.

I commander vanno collegati infine all'USB a 9 pin della mobo

Quindi tu hai tutto a posto epe quello che riguarda le ventole e gli attacchi quello che rimane fori sono


l'attacco ARGB del dissipatore (che non puoi sincronizzare)

E si deve capire che tipo i attacco ha il led strip del case se è un attacco RGB puoi collegarlo alla mobo e puoi sincronizzarlo attraverso icue insieme alle ventole

Mentre l'ARGB del dissipatore va messo nell'attacco a 3 pin della mobo quest'utlimo non può essere sincronizzato di sicuro al momento finché non lo cambi
 
Ultima modifica:
ok allora bene l'assemblaggio in questo caso è semplice ti posso dire come funziona per corsair ma non so che tipo di attacco ha la led strip del case

Pe le ventole funziona così l'attacco RGB della corsair va messo su tutte le ventole ai lighting NODE (quindi 10 collegamenti ai 2 lighting node)

Per il collegamento FAN va messo al commander PRO tutte le ventole (fino a qui ci sei?)

Adesso sia al commende RPO che il lighting NODE core va collegata l'alimentazione che va presa direttamente dall'alimentatore attraverso L'alimentazione SATA

mentre i lighting node CORE vanno collegati ai commander pro attraverso l'USB a 9PIN.

I commander vanno collegati infine all'USB a 9 pin della mobo

Quindi tu hai tutto a posto epe quello che riguarda le ventole e gli attacchi quello che rimane fori sono


l'attacco ARGB del dissipatore (che non puoi sincronizzare)

E si deve capire che tipo i attacco ha il led strip del case se è un attacco RGB puoi collegarlo alla mobo e puoi sincronizzarlo attraverso icue insieme alle ventole

Mentre l'ARGB del dissipatore va messo nell'attacco a 3 pin della mobo quest'utlimo non può essere sincronizzato di sicuro al momento finché non lo cambi

Perfetto, tutto dettagliato e tutto chiaro, grazie mille!

Per la led strip ho trovato questo nel forum Corsair

Lian-li O11 Dynamic led strip

spiegano come connetterlo ad icue

Aura e icue possono convivere sullo stesso sistema? Se possono funzionare assieme potrei regolare ram, dissipatore e logo rog strix con aura e le ventole + la led strip con icue

Che ne pensi?
 
Perfetto, tutto dettagliato e tutto chiaro, grazie mille!

Per la led strip ho trovato questo nel forum Corsair

Lian-li O11 Dynamic led strip

spiegano come connetterlo ad icue

Aura e icue possono convivere sullo stesso sistema? Se possono funzionare assieme potrei regolare ram, dissipatore e logo rog strix con aura e le ventole + la led strip con icue

Che ne pensi?


Si si aura e asus sono compatibilissimi li uso anche io sul mio pc quindi nessun problema l'importante è che non usi 2 programmi insieme (armory crate per i ledi insieme ad icue)

Da quello che ho capito la striscia è RGB quindi nessun problema perché Asus è gemellato con corsair in quel senso ed il canale RGB aura può essere gestito anche se ti limita qualche effetto

Comunque no problem a parte il dissipatore per la sincornia

Comunque quando hai tutto disponibile puoi taggarmi e se hai qualche dubbio ti aiuto ma non è difficile
 
Credo che la led strip sia Argb non rgb e mi sa che serve proprio quell'adattatore, ho letto qui su Reddit
Dovrebbe diventare così

Risultato finale

Quindi se non ho capito male il dissipatore non sarebbe sincronizzato perché è Argb mentre se fosse rgb lo potrei sincronizzare ma con dei limiti

Ma se prendessi 2 di quegli adattatori argb/Corsair uno per la led strip e uno per il dissipatore e connetto tutti e 2 al commander, funzionerebbe anche il dissipatore?
 
Onestamente non so se può funzionare perché il canale ARGB della mobo non viene gestito da icue, ma come ti ho detto prima non conosco il led di quel case...

Per il resto però sei abbastanza a posto



Se il led del case è ARGB la vedo dura nel funzionare con icue
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top