PROBLEMA "È stato rilevato un conflitto di indirizzi IP"

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 129957
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
U

Utente cancellato 129957

Ospite
Salve a tutti,

Non ho mai avuto problemi di connessione, ma dall'altro ieri, improvvisamente, non sono più riuscito a connettermi ad internet né da PC né da smartphone. Toccando da qualche parte mi è apparso il messaggio del titolo e vorrei chiederVi aiuto su come procedere. In altre discussioni si parlava di DHCP, ma non ho capito molto bene cosa dovrei fare. Soprattutto non capisco come mai così...di punto in bianco mi dia questo problema. Ho telefonato all'ISP che mi ha detto che la mia linea è apposto, ho anche provato a resettare e a riconfigurare il modem/router due volte, ma senza risultati. Aiutatemi Voi, sto anche finendo il 3G del telefono :(

Grazie molte!

P.S.: il modello del mio modem/router è D-Link DSL-2640B.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa del genere mi capitava con il pc e il decoder di sky.
Credo che devi controllare nelle impostazioni dei dispositivi e spuntare la casella "ottieni automaticamente indirizzo ip".
Su windows7: Apri connessioni di rete e nelle proprietà cerchi protocollo ipv4 vai sempre su proprietà e spunti la prima casella.
 
Una cosa del genere mi capitava con il pc e il decoder di sky.
Credo che devi controllare nelle impostazioni dei dispositivi e spuntare la casella "ottieni automaticamente indirizzo ip".
Su windows7: Apri connessioni di rete e nelle proprietà cerchi protocollo ipv4 vai sempre su proprietà e spunti la prima casella.

È stata una delle prime cose che ho controllato e la casella era già spuntata, ma grazie lo stesso.
 
Beh, ci ho provato. :D.
In ogni caso è bene scartare le soluzioni più ovvie.

Sì, infatti ti ringrazio. Inoltre il tuo suggerimento può essere d'aiuto a chiunque abbia il mio stesso problema e legga questa discussione :)
 
Re: "È stato rilevato un conflitto di indirizzi IP"

Puo' essere che hai disattivato il DHCP?
e' l'unica cosa che mi viene in mente

È attivato sia sul PC che sul pannello di configurazione del modem...

- - - Updated - - -

Secondo Voi se formattassi il PC (e quindi i file di sistema eccetera) potrei risolvere? O sono cose che non c'entrano niente?
 
Re: "È stato rilevato un conflitto di indirizzi IP"

È attivato sia sul PC che sul pannello di configurazione del modem...

- - - Updated - - -

Secondo Voi se formattassi il PC (e quindi i file di sistema eccetera) potrei risolvere? O sono cose che non c'entrano niente?

Non credo che formattarlo sia utile.
Fa una prova al contrario. Spegni il router. Invece di un ip automatico mettine uno statico nell' impostazione di connessione pc. Tipo 192.168.1.15
Riaccendi il router e vedi che succede. Magari provane anche altri. Cambiando l' ultima cifra.
Domanda ma nelle impostazioni del router c'è una lista di tutti i dispositivi connessi?

Nel caso non lo sapessi: Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
 
Ultima modifica:
Re: "È stato rilevato un conflitto di indirizzi IP"

Non credo che formattarlo sia utile.
Fa una prova al contrario. Spegni il router. Invece di un ip automatico mettine uno statico nell' impostazione di connessione pc. Tipo 192.168.1.15
Riaccendi il router e vedi che succede. Magari provane anche altri. Cambiando l' ultima cifra.
Domanda ma nelle impostazioni del router c'è una lista di tutti i dispositivi connessi?

Nel caso non lo sapessi: Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

Sì, nella pagina del DHCP ho trovato la lista dei dispositivi richiedenti un indirizzo IP e risultano solo il mio computer e il mio iPhone. Appena torno a casa provo a fare ciò che mi hai detto, Vi tengo aggiornati.

- - - Updated - - -

Ho provato a fare ciò che mi hai consigliato, ma spegnendo il router mi scompare il nome della rete sul quale cliccare per modificare l'IP. Come dovrei fare?

Vorrei aggiungere alla risposta della domanda che mi hai fatto prima a riguardo la lista dei dispositivi che, oltre a comparire solo PC e telefono, hanno a fianco indirizzi IP tutti differenti (router: 192.168.1.1; computer: 192.168.1.2; smartphone: 192.168.1.3). Infine stamattina ho applicato il filtro per le connessioni wireless dando l'accesso esclusivo agli indirizzi MAC dei miei dispositivi, quindi non credo che sia qualcuno che usufruisce della mia rete (come ho letto in un'altra discussione).

- - - Updated - - -

Perdonate i troppi messaggi consecutivi, ma vorrei risolvere il problema il prima possibile.

Ho provato ad impostare l'IP fisso da PC come mi hai detto, ma con router acceso (e poi riavviato) e non ho risolto. Ho inoltre disattivato il DHCP dalle impostazioni del router senza nessun cambiamento.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: "È stato rilevato un conflitto di indirizzi IP"

Sì, nella pagina del DHCP ho trovato la lista dei dispositivi richiedenti un indirizzo IP e risultano solo il mio computer e il mio iPhone. Appena torno a casa provo a fare ciò che mi hai detto, Vi tengo aggiornati.

- - - Updated - - -

Ho provato a fare ciò che mi hai consigliato, ma spegnendo il router mi scompare il nome della rete sul quale cliccare per modificare l'IP. Come dovrei fare?

Vorrei aggiungere alla risposta della domanda che mi hai fatto prima a riguardo la lista dei dispositivi che, oltre a comparire solo PC e telefono, hanno a fianco indirizzi IP tutti differenti (router: 192.168.1.1; computer: 192.168.1.2; smartphone: 192.168.1.3). Infine stamattina ho applicato il filtro per le connessioni wireless dando l'accesso esclusivo agli indirizzi MAC dei miei dispositivi, quindi non credo che sia qualcuno che usufruisce della mia rete (come ho letto in un'altra discussione).

- - - Updated - - -

Perdonate i troppi messaggi consecutivi, ma vorrei risolvere il problema il prima possibile.

Ho provato ad impostare l'IP fisso da PC come mi hai detto, ma con router acceso (e poi riavviato) e non ho risolto. Ho inoltre disattivato il DHCP dalle impostazioni del router senza nessun cambiamento.

Io intendevo da windows nelle sue impostazioni di rete.
Ma dovrebbe essere lo stesso.
Altra ipotesi non è che hai sbagliato qualcosa nel configurare i mac filter?
Altra prova a collegare il pc via lan?

- - - Updated - - -

Scusa il problema è antecedente alla tua configurazione dei mac. :cav:
 
Re: "È stato rilevato un conflitto di indirizzi IP"

Io intendevo da windows nelle sue impostazioni di rete.
Ma dovrebbe essere lo stesso.
Altra ipotesi non è che hai sbagliato qualcosa nel configurare i mac filter?
Altra prova a collegare il pc via lan?

Sì, ma non ho capito come fare da Windows a cambiare IP da router spento. Perché quando è acceso clicco su Apri Centro connessioni di rete e condivisione > Connessione rete wireless (D-Link DSL-2640B) > Proprietà > Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4). Ma quando è spento non è presente la seconda voce.
Riguardo il MAC filter l'ho inserito solo dopo averle provate tutte, quindi non credo.
Purtroppo la connessione via lan mi è fisicamente impossibile.
 
Re: "È stato rilevato un conflitto di indirizzi IP"

Veramente inizia ad essere assurdo. Come stesso tu affermi nella lista gli indirizzi sono diversi, hai già provato a resettarlo e formattare il pc non avrebbe influenza sul fatto che non ti si collega lo smartphone.
Non capisco proprio da dove venga questo conflitto di ip!!!!
Che sia un problema hardware del router? :grat:.
Ma per caso ci sono altre reti wi-fi vicino a te?
 
Re: "È stato rilevato un conflitto di indirizzi IP"

Veramente inizia ad essere assurdo. Come stesso tu affermi nella lista gli indirizzi sono diversi, hai già provato a resettarlo e formattare il pc non avrebbe influenza sul fatto che non ti si collega lo smartphone.
Non capisco proprio da dove venga questo conflitto di ip!!!!
Che sia un problema hardware del router? :grat:.
Ma per caso ci sono altre reti wi-fi vicino a te?

Sì, ci sono altre 2 reti wifi (delle case vicine presumo). Anch'io non ne capisco il motivo, perché nel momento in cui mi mostra che gli indirizzi IP sono tutti diversi si contraddice da solo il computer. Tutto è iniziato circa (credo) quando ho disinstallato approfonditamente il client Bitcoin Core con Revo Uninstaller...potrebbe essere questo il motivo? Che magari ha cancellato anche dei file nel registro di sistema?
 
Potrebbe succedere se c'é un dispositivo con IP statico che si sovrappone al range del DHCP, oppure perché il DHCP fa qualche casino, prova semplicemente a modificare il range degli indirizzi del server DHCP del router, metti da 192.168.1.100 a 192.168.1.200, magari sei fortunato e si risolve
 
Potrebbe succedere se c'é un dispositivo con IP statico che si sovrappone al range del DHCP, oppure perché il DHCP fa qualche casino, prova semplicemente a modificare il range degli indirizzi del server DHCP del router, metti da 192.168.1.100 a 192.168.1.200, magari sei fortunato e si risolve

Oggi provo, anche se non credo di risolvere. Una volta che l'elenco dei dispositivi è apposto con tutti gli IP diversi non capisco come cavolo non riesca a connettersi...sembra surreale...dovrò chiamare Capitan Ventosa?!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top