Wornairz
Nuovo Utente
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Salve a tutti e buona domenica.
Fino a poco tempo fa avevo un solo monitor 19'', abbastanza vecchio (il suo problema principale è il fatto che sia 4:3 non proprio adatto per guardare anime/film o giocare, della risoluzione "solo" HD mi importa poco). Ho anche una TV 27'' che non posso sostituire con il mio attuale monitor per il fatto che sono distante dal monitor solo 75cm, quindi la mia vista andrebbe a farsi benedire con un 27" :lol: (provato e mi da fastidio :oogle:). Quindi ho deciso di usare il 19" per l'utilizzo di tutti i giorni, e spostarmi sulla TV in caso volessi giocare o guardare film/anime, acquistando dunque un cavo HDMI.
Il mio "problema" è che tenendo la TV spenta (spesso anche da corrente) per risparmiare energia, Windows lo riconosce comunque come monitor collegato, quindi la funzione "Estendi gli schermi" mi fa perdere il mouse in uno schermo che non è collegato e la periferica di audio principale la devo sempre settare manualmente mentre la funzione "Duplica gli schermi" mi setta tutti e due i monitor in 16:9 quindi sul monitor principale vedo le bande nere essendo un 4:3 e comunque non è proprio la funziona che fa per me perché vorrei fare più cose contemporaneamente (la funzione Estendi gli schermi è perfetta).
Veniamo al vero problema.
Vorrei usare la funzione Estendi gli schermi, ma ho due problemi:
1) Come scritto nell'anticipazione del problema sopra, quando mi collego alla TV vorrei avere solo l'audio della TV e disattivare le cuffie o casse che sono collegate al PC e appena spengo la TV: vorrei che si passasse di nuovo all'audio delle cuffie o casse, il tutto ovviamente in automatico perché adesso ogni volta devo andare su Pannello di controllo --> Audio e scegliere manualmente il dispositivo principale ogni volta;
2) Come scritto nell'anticipazione del problema sopra, quando ho attiva la funzione Estendi gli schermi anche se la TV è spenta Windows lo rileva come monitor collegato, dunque il mouse mi si perde in uno schermo non collegato: vorrei che Windows rilevasse lo schermo solo quando collegato o comunque se non è collegato non permette al mouse di andare oltre lo schermo principale, perché adesso devo fare ogni volta "Mostra solo su Schermo x" dove x sta per il monitor 19'', cioè il principale.
È possibile automatizzare il tutto o mi devo arrendere a selezionare ogni volta le cose manualmente? :cry:
Grazie in anticipo delle vs risposte, saluti a tutti. :)
Fino a poco tempo fa avevo un solo monitor 19'', abbastanza vecchio (il suo problema principale è il fatto che sia 4:3 non proprio adatto per guardare anime/film o giocare, della risoluzione "solo" HD mi importa poco). Ho anche una TV 27'' che non posso sostituire con il mio attuale monitor per il fatto che sono distante dal monitor solo 75cm, quindi la mia vista andrebbe a farsi benedire con un 27" :lol: (provato e mi da fastidio :oogle:). Quindi ho deciso di usare il 19" per l'utilizzo di tutti i giorni, e spostarmi sulla TV in caso volessi giocare o guardare film/anime, acquistando dunque un cavo HDMI.
Il mio "problema" è che tenendo la TV spenta (spesso anche da corrente) per risparmiare energia, Windows lo riconosce comunque come monitor collegato, quindi la funzione "Estendi gli schermi" mi fa perdere il mouse in uno schermo che non è collegato e la periferica di audio principale la devo sempre settare manualmente mentre la funzione "Duplica gli schermi" mi setta tutti e due i monitor in 16:9 quindi sul monitor principale vedo le bande nere essendo un 4:3 e comunque non è proprio la funziona che fa per me perché vorrei fare più cose contemporaneamente (la funzione Estendi gli schermi è perfetta).
Veniamo al vero problema.
Vorrei usare la funzione Estendi gli schermi, ma ho due problemi:
1) Come scritto nell'anticipazione del problema sopra, quando mi collego alla TV vorrei avere solo l'audio della TV e disattivare le cuffie o casse che sono collegate al PC e appena spengo la TV: vorrei che si passasse di nuovo all'audio delle cuffie o casse, il tutto ovviamente in automatico perché adesso ogni volta devo andare su Pannello di controllo --> Audio e scegliere manualmente il dispositivo principale ogni volta;
2) Come scritto nell'anticipazione del problema sopra, quando ho attiva la funzione Estendi gli schermi anche se la TV è spenta Windows lo rileva come monitor collegato, dunque il mouse mi si perde in uno schermo non collegato: vorrei che Windows rilevasse lo schermo solo quando collegato o comunque se non è collegato non permette al mouse di andare oltre lo schermo principale, perché adesso devo fare ogni volta "Mostra solo su Schermo x" dove x sta per il monitor 19'', cioè il principale.
È possibile automatizzare il tutto o mi devo arrendere a selezionare ogni volta le cose manualmente? :cry:
Grazie in anticipo delle vs risposte, saluti a tutti. :)
Ultima modifica: