È normale avere limitazione di throttling Current/EDP mentre non c'è alcun undervolt?

Pubblicità

Songuid

Utente Attivo
Messaggi
233
Reazioni
14
Punteggio
39
salve ,non ho effettuato nessuna modifica ma su xtu mi va spesso anche mentre non gioco che mi va in throttling Current/EDP . Credo sia una limitazione dell'ultimo aggiornamento bios intel per il problema del microcode..
cpu i9 14th 14900kf e 4090 gpu
 
salve ,non ho effettuato nessuna modifica ma su xtu mi va spesso anche mentre non gioco che mi va in throttling Current/EDP . Credo sia una limitazione dell'ultimo aggiornamento bios intel per il problema del microcode..
cpu i9 14th 14900kf e 4090 gpu
E' un segno di problemi.
Throttling di limite corrente/EDP
Ci possono essere molte ragioni per quell'avviso:

Il core del processore ICCMAX è impostato troppo in basso in Intel® XTU. (L'ICCMAX tipico lo trovi sui fogli dati del processore Volume 1 sotto le specifiche DC VCCCOre)
Il limite di corrente VR (regolatore di tensione) è impostato troppo basso nel BIOS. OEM di scheda madre diversi possono avere nomi diversi per questo controllo.
La scheda madre non è in grado di fornire una corrente abbastanza alta per il processore dato. L'associazione di una scheda madre a bassa potenza con un chip di potenza di progettazione termica molto elevata (TDP) può causare la limitazione di corrente/EDP, anche con i limiti di corrente impostati al massimo.
Controlla le impostazioni
 
ma io
E' un segno di problemi.
Throttling di limite corrente/EDP
Ci possono essere molte ragioni per quell'avviso:

Il core del processore ICCMAX è impostato troppo in basso in Intel® XTU. (L'ICCMAX tipico lo trovi sui fogli dati del processore Volume 1 sotto le specifiche DC VCCCOre)
Il limite di corrente VR (regolatore di tensione) è impostato troppo basso nel BIOS. OEM di scheda madre diversi possono avere nomi diversi per questo controllo.
La scheda madre non è in grado di fornire una corrente abbastanza alta per il processore dato. L'associazione di una scheda madre a bassa potenza con un chip di potenza di progettazione termica molto elevata (TDP) può causare la limitazione di corrente/EDP, anche con i limiti di corrente impostati al massimo.
Controlla le impostazioni
ma io so che l'ultimo aggiornamento bios intel i9 14 gen ha impostato questo valore basso ho iccmax 400 e watt 253
 
Ultima modifica:
Impostazioni power limit
PL1=253W
PL2=253W
 
Ultima modifica:
SI ho questi valori
Che scheda madre hai? Spero che tu abbia un dissipatore adeguato alla bestia
Queste sono le impostazioni per Asus consigliate da Bat in un altro post sul tema:

"procurati Cinebench 24 per i test di prestazioni e HWInfo64 per controllare le temperature (entrambi sono gratuiti); esegui un test da 15 minuti, annota punteggio e temperature;
se non lo hai ancora fatto, aggiorna il BIOS della mobo, riavvia, entra nel BIOS aggiornato e:
  • attiva i profili XMP della RAM (l'aggiornamento BIOS resetta tutto) e riconfigura eventuali altre opzioni che fatto
  • attiva "Resizable BAR" (permette alla CPU di accedere alla memoria video della scheda grafica, velocizzando molte operazioni, migliora carichi di lavoro come rendering 3D, molti giochi dovrebbero avere un incremento delle prestazioni)
  • imposta Long Duration Power Limit (PL1) a 253 W, Short Duration Power Limit (PL2) a 253 W (serve a non lasciare libera la CPU di assorbire potenza a piacimento)
  • disattiva Asus MultiCore Enhancement (altrimenti ti overclocka la CPU anche quando è in idle, fa alzare la temperatura)
  • nel BIOS Asus c'è una sezione chiamata "Ai Tweaker", le seguenti impostazioni impostano l'undervolt (abbassa la tensione elettrica di funzionamento del core della CPU, diminuendo consumi e temperature, lasciando le prestazioni sostanzialmente invariate):
    • cerca "Global Core SVID Voltage", impostalo su Adaptive
    • compaiono altre voci; su "Offset mode sign" inserisci il segno "-" (MENO)
    • su "Offset voltage" devi inserire il valore dell'offset da applicare, si va a prove ma all'inizio metti 0.05 volt (ZERO PUNTO ZERO CINQUE, te lo segnerà probabilmente con 0.0500). E' un valore prudente, se il test Cinebench finisce senza crash puoi provare a variarlo verso 0.1000, se c'è crash a diminuirlo verso 0.0400. Se facendo varie prove con Cinebench sei soddisfatto anche con l'offeset 0.05 non c'è bisogno di impazzire a fare prove su prove
  • salva le impostazioni ed esci dal BIOS.
ripeti Cinebench e guarda sia punteggio che temperature (il punteggio dovrebbe essere sostanzialmente invariato ma le temperature diminuite); devi continuare così fin quando hai il giusto compromesso tra punteggio alto (non è detto che sia il più alto in assoluto) e temperature buone."
 
Ultima modifica:
io sul bios ho impostato intel default size e setting metto extreme o performance? differenza è che entrambi limitano a 253w ma uno ha 400a l'altro 302a .

ps le altre cose erano già attive a parte uv.

ma il mio pc non si surriscalda , va bene ho solo notato questo powerlimit che interviene spesso ma forse proprio a causa delle limitazioni che ho messo no?
 
io sul bios ho impostato intel default size e setting metto extreme o performance? differenza è che entrambi limitano a 253w ma uno ha 400a l'altro 302a .

ps le altre cose erano già attive a parte uv.

ma il mio pc non si surriscalda , va bene ho solo notato questo powerlimit che interviene spesso ma forse proprio a causa delle limitazioni che ho messo no?
Mettendo il valore più basso ottieni un significativo controllo della potenza max. Che temperature hai attualmente?
 
Mettendo il valore più basso ottieni un significativo controllo della potenza max. Che temperature hai attualmente?
non alte, ma a me va bene che non sforza troppo era solo per capire se fosse un problema o no


ps ho acceso il pc fatto uno speedtest ed è riuscita la schermata blu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top