L'errore di fondo di questo articolo come di tantissimi altri è dovuto probabilmente al fatto che è scritto da qualcuno che non ha mai programmato.
Quando si crea codice, si ha un obiettivo. Ma non sempre si ha un piano. Se si lavora senza avere una idea chiara dell'architettura del codice, si finisce per piantarsi alle prime iterazioni di cambiamento, con il famoso effetto spaghetti code.
La IA non ha un piano, non potrà mai leggerti nel pensiero. Se gli dici 'fammi un sito web' te lo fa, anche bello, ma se gli chiedi poi di modificarlo 'fallo più bello' inizia a fare danni, come lo faresti tu andando a caso anche se fossi il più bravo programmatore del mondo.
Per me chi morirà nel campo dell'IT saranno i coder senza basi di ingegneria del software. Chi invece le ha, e sa che il lavoro grosso è il pensare al design e non alle librerie, allora avrà un boost 10x di produttività. E parlo per esperienza diretta.