Intel abbandona lo sviluppo della GPU Battlemage di fascia alta

Pubblicità
Chi l'avrebbe mai detto...
Spiace perché più concorrenza fa solo bene, ma evidentemente Intel ha da concentrarsi altrove e tempo per diventare davvero competitiva lato GPU non ne ha molto.
 
A me dispiace perché sembrava fare abbastanza bene. Certo, gli obbiettivi erano ambiziosissimi: doveva recuperare 20 anni di sviluppi, ma pensavo che se si fosse concentrata sul RT, tenuto i prezzi bassi (non sarebbe dovuto essere troppo difficile, viste le alternative) e approfittato del fatto che non doveva garantire retrocompatibilitá per decenni, qualcosa sarebbe potuto saltare fuori.
Ovvio, aver abbandonato la fascia alta non significa aver abbandonato tutto, ma considerando la situazione che sta vivendo, non mi riesce difficile immaginare che la divisione GPU potrebbe essere tra le prime a subire l'ascia..
 
A me dispiace perché sembrava fare abbastanza bene. Certo, gli obbiettivi erano ambiziosissimi: doveva recuperare 20 anni di sviluppi, ma pensavo che se si fosse concentrata sul RT, tenuto i prezzi bassi (non sarebbe dovuto essere troppo difficile, viste le alternative) e approfittato del fatto che non doveva garantire retrocompatibilitá per decenni, qualcosa sarebbe potuto saltare fuori.<br />
Ovvio, aver abbandonato la fascia alta non significa aver abbandonato tutto, ma considerando la situazione che sta vivendo, non mi riesce difficile immaginare che la divisione GPU potrebbe essere tra le prime a subire l&#039;ascia..
Guarda il supporto ai giochi vecchi nel mondo PC è qualcosa di fondamentale per un appassionato.
Io sono un giocatore PC da quasi 30 anni e tra roba in formato fisico e roba sulle varie librerie degli store online ho più di un migliaio di giochi.
La cosa bella è poter giocare anche a perle del passato con hardware moderno.
Per dire di recente ho giocato la saga di Max Payne il cui primo capitolo uscì ne 2000.
Ma anche senza andare così indietro è pieno di gioconi della generazione PS3/360 o PS4/X1 che per chi si fa un PC per la prima volta possono essere fonte di interesse, è importante avere una scheda video che li supporti con buone prestazioni.

Comunque Intel dovrebbe davvero concentrarsi solo sulla fascia bassa, massimo media per le GPU. Infatti fino ad ora questo ha fatto.
Son quelle le GPU che vendono di più, però lo sforzo li lo devono fare nella distribuzione e sui prezzi.
La follia di Nvida che ha portato le GPU di fascia alta a costare come interi PC di fascia alta ha aperto la possibilità di offrire ottimi prodotti a prezzi accessibili. Mi chiedo cosa stiano aspettando i concorrenti a coprire queste fasce di mercato dove la gente si compra quei bidoni di 4060 per non dire di peggio
 
Il problema di Intel è ancora la produzione. Non possono farsela fare da TSMC che gli succhia quel poco di margine che potrebbero fare, ancora peggio con le fabbriche TSMC completamente sature.
Intel deve poter costruire i suoi prodotti con le sue fabbriche per avere la libertà di decidere con più flessibilità come e cosa progettare.
Speriamo che 18A sia un successo, così da aumentare la capacità produttiva mondiale e sia mai che prima o poi arriverà una GPU fascia alta di Intel con un suo processo produttivo avanzato.
 
Da un certo punto di vista, INtel non puo' sperare di competere testa a testa con aziende che sono sul mercato da 10/20 anni.
Deve iniziare con una serie di modelli "ragionevoli" da vendere anche "perdendoci soldi" in modo da acquisire "competenze" nel settore e migliorare, un po' alla volta, l'offerta.
Probabilmente dovrebbe puntare a settori NON gaming. Per esempio puro machine Learning, calcolo scientifico, settori in cui la concorrenza e' al momento limitate, visto che AMD e NVIDIA usano soluzioni gaming anche in tali settori.
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top