Ora è ufficiale: MSI non produrrà le GPU AMD RDNA 4

Pubblicità
Pessima mossa. A meno che MSI non stia abbandonando il mondo delle schede grafiche.<br />
O forse preferisce concentrarsi solo sulla roba che va a fuoco.
Si concentrano a guadagnare è no le schede nvidia non vanno a fuoco ti sfido di documentare anche solo 1 caso è ho detto documentare non postare cose a case trovate in rete
 
Si concentrano a guadagnare è no le schede nvidia non vanno a fuoco ti sfido di documentare anche solo 1 caso è ho detto documentare non postare cose a case trovate in rete
Guarda che der8auer e altre due testate indipendenti ha fatto un video con telecamera termica. Le prese su scheda video e su PSU raggiungono i 150° Celsius. Le memorie delle scheda, non è noto, visto che Nvidia ha tolto i sensori, ma potrebbero essere attorno ai 105° (temperatura lontanissima da quanto l'utente vede a schermo). La gestione termica di queste schede è oggettivamente al limite fisico. Con quasi 600W di assorbimento, lo stress a cui sono sottoposti i vari componenti, dalle prese di alimentazione ai capacitori, dalle memorie ai vrm, tutto dimostra che scheda opera in un range di consumo preoccupante. I casi di incendio sono rari, concordo, ma non significa che il problema non esista. È anzi gravissimo che Nvidia non abbia risolto le criticità che già a 500W c'erano nella scorsa gen.
 
È ottima? Si certo come no... fascia media giusto? LoL che pena
Guarda che praticamente sopra ci sono solo 4090 e 5090 che non sono certo schede di fascia alta ma di fascia "la mia carta igienica sono banconote da 500 euro).
La 5080 è poco più veloce costando quasi il doppio.
Praticamente AMD ha fatto una scheda di fascia alta e una di fascia medio alta per ora.
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top