Fine di un'era: le moto sono state bandite dal Nurburgring

Pubblicità
Penso di poter affermare con discreta certezza che quello del Nuerburgring sia un unicum. In nessun altro circuito ho mai visto girare macchine e moto assieme. Troppo incompatibili i modi di guidare per poter far coesistere le due tipologie e troppo pericoloso per un motociclista dover stare attento a quello che fanno le macchine. O girano le macchine o le moto.
 
Chi ha scritto l’articolo pensa che il Nurburgring sia considerato e gestito come un circuito…. Ma informati prima di scrivere cagate! Il Nurburgring, inteso il vecchio circuito, nelle ore di apertura, è a tutti gli effetti una strada pubblica a pagamento a senso unico senza limiti di velocità! Le regole sono esattamente quelle della strada, sorpasso a sinistra e si lascia passare chi arriva più veloce! Serve l’assicurazione e serve che la macchina o moto siano targate (cioè possano circolare in strada). Ogni incidente infatti entra la stradale a fare i rilievi e interviene l’ambulanza dell’ospedale…. Avete mai visto la stradale a Monza?!?

Trattandosi di strada pubblica a pedaggio, non hanno l’obbligo dei Marshal, non hanno obbligo di medico e assistenza sanitaria, insomma è tutto più facile…. Infatti vietare l’ingresso alle moto, è un mezzo solo per fare più soldi…. Un motociclista quando cade, ha bisogno quasi certamente di ambulanza e la strada viene chiusa, quindi non incassano il pedaggio!

Sono semplicemente Tedeschi!
 
È un circuito obsoleto. Se facessero delle vie di fuga decenti, sistemassero i marciapiedi che chiamano cordoli, probabilmente risolverebbero 1000 problemi, come incidenti gravi, e costi assurdi.
 
Penso di poter affermare con discreta certezza che quello del Nuerburgring sia un unicum. In nessun altro circuito ho mai visto girare macchine e moto assieme. Troppo incompatibili i modi di guidare per poter far coesistere le due tipologie e troppo pericoloso per un motociclista dover stare attento a quello che fanno le macchine. O girano le macchine o le moto.
Penso che il problema sia reciproco, nemmeno le auto possono sapere cosa fa un motociclista per questo teoricamente è giusto così le moto che vadano in strada a correre così ce ne saranno sempre meno
 
Vedere le moto insieme alle auto era qualcosa di terrificante, specialmente perché spesso i sedicenti “piloti” di auto non adottavano prudenze di nessun tipo nei confronti dei motociclisti, soggetti ovviamente più esposti a pericoli da contatto. Al netto di ciò, resta comunque una specie di circo Togni dove chiunque può entrare con qualsiasi mezzo senza minimamente tenere dei comportamenti consoni ad una pista.
 
Chi ha scritto l’articolo pensa che il Nurburgring sia considerato e gestito come un circuito…. Ma informati prima di scrivere cagate! Il Nurburgring, inteso il vecchio circuito, nelle ore di apertura, è a tutti gli effetti una strada pubblica a pagamento a senso unico senza limiti di velocità! Le regole sono esattamente quelle della strada, sorpasso a sinistra e si lascia passare chi arriva più veloce! Serve l’assicurazione e serve che la macchina o moto siano targate (cioè possano circolare in strada). Ogni incidente infatti entra la stradale a fare i rilievi e interviene l’ambulanza dell’ospedale…. Avete mai visto la stradale a Monza?!? <br />
<br />
Trattandosi di strada pubblica a pedaggio, non hanno l’obbligo dei Marshal, non hanno obbligo di medico e assistenza sanitaria, insomma è tutto più facile…. Infatti vietare l’ingresso alle moto, è un mezzo solo per fare più soldi…. Un motociclista quando cade, ha bisogno quasi certamente di ambulanza e la strada viene chiusa, quindi non incassano il pedaggio!<br />
<br />
Sono semplicemente Tedeschi!
ben scritto, tutto vero! michele / pilota / tedesco
 
È un circuito obsoleto. Se facessero delle vie di fuga decenti, sistemassero i marciapiedi che chiamano cordoli, probabilmente risolverebbero 1000 problemi, come incidenti gravi, e costi assurdi.
Tu non sai nemmeno di cosa si sta parlando. Non scrivere idiozie, per favore..... e informati ed eventualmente vai sul posto......
 
Un articolo pieno di grossolani errori. Tanto per cominciare, ai crucchi non frega un pazzo della sicurezza dei motociclisti, la decisione e solo economica. Sarebbe bastato lasciare una sessione di 15-30 minuti alla fine solo x le moto. Altre piste così non esistono in Europa e nemmeno nel mondo. Ci sono andato per più di 10 anni in moto e ci giravo sotto gli 8 minuti, vi garantisco che dei motociclisti non gliene è mai fregato un pazzo, bannando le moto x intere sessioni senza dare troppe spiegazioni. Spenderó i miei soldi altrove, esimie teste di pazzo.
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top