Problemi per RTX 5070 e 5060: potrebbe andare peggio di così?

Pubblicità
"Davvero una brutta situazione per l'azienda capitanata da Huang"
Beh, insomma, poter vendere qualsiasi cosa esca dalle fonderie a qualsiasi prezzo farà felici gli AIB che hanno giustamente le tasche piene dei prodotti AMD che rimangono immancabilmente sugli scaffali se non venduti sottocosto.
Quando AMD avrà qualcosa da offrire che non sia antiquata si vedrà come andranno le vendite. Per ora nvidia e soprattutto i suoi partner fanno un po' quello che vogliono con grande felicità delle casse. Finché ci sono gonzi che comprano a qualsiasi prezzo, giusto che lo siano e se ne approfittino. I furbi aspettano, che 2 mesi più o 2 mesi in meno non cambia la vita di nessuno (sano di mente)
 
&quot;Davvero una brutta situazione per l&#039;azienda capitanata da Huang&quot;<br />
Beh, insomma, poter vendere qualsiasi cosa esca dalle fonderie a qualsiasi prezzo farà felici gli AIB che hanno giustamente le tasche piene dei prodotti AMD che rimangono immancabilmente sugli scaffali se non venduti sottocosto.<br />
Quando AMD avrà qualcosa da offrire che non sia antiquata si vedrà come andranno le vendite. Per ora nvidia e soprattutto i suoi partner fanno un po&#039; quello che vogliono con grande felicità delle casse. Finché ci sono gonzi che comprano a qualsiasi prezzo, giusto che lo siano e se ne approfittino. I furbi aspettano, che 2 mesi più o 2 mesi in meno non cambia la vita di nessuno (sano di mente)
Veramente al momento nessuna GPU resta invenduta sugli scaffali, Nvidia o AMD che sia.

 
DeepSeek ha colpito di nuovo. Le prospettive della necessità di millemila schede per addestrare le AI, è stata pesantemente ridimensionata. Urge correre ai ripari e convertire le produzioni previste (e di molto ridimensionate) per datacenter e soci, e reindirizzarle verso quei babbei di Gamers, che comprano anche la spazzatura purchè sia a brand Nvidia.

E poi ci vendono la cosa come un favore che ci fa NVIDIA, "inondandoci" di schede perchè loro sono BBuoni.

E adesso vengono pure rimandate per problemi "di prestazioni"... E' ovvio che questa volta abbiano tirato davvero troppo la corda, e stanno cercando in malomodo di correre ai ripari. Il timore che la 9070 XT di AMD riesca a posizionarsi inequivocabilmente come migliore in tutto o quasi, a partire dal prezzo, è diventata paura seria.

Facile ora il vaticinio: Probabilmente, dopo il prino periodo di Hype, queste schede rimarranno pesantemente invendute...
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite Hack_Agent #132">&amp;quot;Davvero una brutta situazione per l&amp;#039;azienda capitanata da Huang&amp;quot;&lt;br /&gt;<br />
Beh, insomma, poter vendere qualsiasi cosa esca dalle fonderie a qualsiasi prezzo farà felici gli AIB che hanno giustamente le tasche piene dei prodotti AMD che rimangono immancabilmente sugli scaffali se non venduti sottocosto.&lt;br /&gt;<br />
Quando AMD avrà qualcosa da offrire che non sia antiquata si vedrà come andranno le vendite. Per ora nvidia e soprattutto i suoi partner fanno un po&amp;#039; quello che vogliono con grande felicità delle casse. Finché ci sono gonzi che comprano a qualsiasi prezzo, giusto che lo siano e se ne approfittino. I furbi aspettano, che 2 mesi più o 2 mesi in meno non cambia la vita di nessuno (sano di mente)</blockquote>Veramente al momento nessuna GPU resta invenduta sugli scaffali, Nvidia o AMD che sia.<br />
<br />



<div class="bbCodeBlock bbCodeBlock--unfurl js-unfurl fauxBlockLink"
data-unfurl="true" data-result-id="312586" data-url="https://www.pcguide.com/news/rx-7900-xtx-is-rapidly-going-out-of-stock-across-major-retailers-following-the-rtx-50-series-launch/" data-host="www.pcguide.com" data-pending="false">
<div class="contentRow">

<div class="contentRow-figure contentRow-figure--fixedSmall js-unfurl-figure">

<img src="https://www.pcguide.com/wp-content/uploads/2025/02/7900-XTX-going-out-of-stock.jpg" loading="lazy" alt="www.pcguide.com" class="bbCodeBlockUnfurl-image" data-onerror="hide-parent"/>

</div>

<div class="contentRow-main">
<h3 class="contentRow-header js-unfurl-title">
<a href="https://www.pcguide.com/news/rx-790...retailers-following-the-rtx-50-series-launch/"
class="link link--external fauxBlockLink-blockLink"
target="_blank"
rel="nofollow ugc noopener"
data-proxy-href="">
RX 7900 XTX is rapidly going out of stock across major retailers following the RTX 50 series launch
</a>
</h3>

<div class="contentRow-snippet js-unfurl-desc">Following the RTX 50 series launch, it seems as if many have started opting for AMD&#039;s 7900 XTX instead, leading to stock-outs for the card.</div>

<div class="contentRow-minor contentRow-minor--hideLinks">
<span class="js-unfurl-favicon">

<img src="https://cdn-afkgp.nitrocdn.com/Ggcv...ent/uploads/2019/11/PCguide-favicon-75x75.png" loading="lazy" alt="www.pcguide.com" class="bbCodeBlockUnfurl-icon"
data-onerror="hide-parent"/>

</span>
www.pcguide.com
</div>
</div>
</div>
</div>
Ma le 7900 sono andate fuori produzione da un bel pezzo, ovvio che non se ne trovino più. Nvidia e AMD hanno smesso di produrre GPU mesi fa e ora nel periodo di transizione tra lo stop e il rilascio delle nuove c'è carenza. Pure AMD sta vendendo tutto quello che le era rimasto in magazzino.

Comunque quel sito è osceno. Non c'è uno che sia un articolo che non sia a favore di AMD e che denigri in qualche modo i prodotti Intel o Nvidia. Mi sembra la versione commerciale di SemiAccurate. 'nammerda proprio.
 
DeepSeek ha colpito di nuovo. Le prospettive della necessità di millemila schede per addestrare le AI, è stata pesantemente ridimensionata. Urge correre ai ripari e convertire le produzioni previste (e di molto ridimensionate) per datacenter e soci, e reindirizzarle verso quei babbei di Gamers, che comprano anche la spazzatura purchè sia a brand Nvidia.<br />
<br />
E poi ci vendono la cosa come un favore che ci fa NVIDIA, &quot;inondandoci&quot; di schede perchè loro sono BBuoni.<br />
<br />
E adesso vengono pure rimandate per problemi &quot;di prestazioni&quot;... E&#039; ovvio che questa volta abbiano tirato davvero troppo la corda, e stanno cercando in malomodo di correre ai ripari. Il timore che la 9070 XT di AMD riesca a posizionarsi inequivocabilmente come migliore in tutto o quasi, a partire dal prezzo, è diventata paura seria.<br />
<br />
Facile ora il vaticinio: Probabilmente, dopo il prino periodo di Hype, queste schede rimarranno pesantemente invendute...
Ma DeepSeek non ha dimostrato niente, se non che è possibile creare modelli rubando letteralmente il risultato del training di altri modelli. Ha dimostrato che è possibile fare business nel mercato AI, che è senza regole, come fanno i parassiti. Qualcuno però i modelli da cui partire li deve addestrare, e serve potenza per quello.
Quello che invece è indiscutibile è che questa rincorsa al super modello sempre più prestante non sta portando a nessun vantaggio economico: più si spende per i modelli, più costa usarli, più le perdite aumentano.
Dopo aver investito quassi 1000 miliardi e ricavato probabilmente meno del 10%, probabile che qualcuno abbia deciso di tirare un po' il freno.
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite Pro_Runner #860">DeepSeek ha colpito di nuovo. Le prospettive della necessità di millemila schede per addestrare le AI, è stata pesantemente ridimensionata. Urge correre ai ripari e convertire le produzioni previste (e di molto ridimensionate) per datacenter e soci, e reindirizzarle verso quei babbei di Gamers, che comprano anche la spazzatura purchè sia a brand Nvidia.&lt;br /&gt;<br />
&lt;br /&gt;<br />
E poi ci vendono la cosa come un favore che ci fa NVIDIA, &amp;quot;inondandoci&amp;quot; di schede perchè loro sono BBuoni.&lt;br /&gt;<br />
&lt;br /&gt;<br />
E adesso vengono pure rimandate per problemi &amp;quot;di prestazioni&amp;quot;... E&amp;#039; ovvio che questa volta abbiano tirato davvero troppo la corda, e stanno cercando in malomodo di correre ai ripari. Il timore che la 9070 XT di AMD riesca a posizionarsi inequivocabilmente come migliore in tutto o quasi, a partire dal prezzo, è diventata paura seria.&lt;br /&gt;<br />
&lt;br /&gt;<br />
Facile ora il vaticinio: Probabilmente, dopo il prino periodo di Hype, queste schede rimarranno pesantemente invendute...</blockquote> Ma DeepSeek non ha dimostrato niente, se non che è possibile creare modelli rubando letteralmente il risultato del training di altri modelli. Ha dimostrato che è possibile fare business nel mercato AI, che è senza regole, come fanno i parassiti. Qualcuno però i modelli da cui partire li deve addestrare, e serve potenza per quello.<br />
Quello che invece è indiscutibile è che questa rincorsa al super modello sempre più prestante non sta portando a nessun vantaggio economico: più si spende per i modelli, più costa usarli, più le perdite aumentano.<br />
Dopo aver investito quassi 1000 miliardi e ricavato probabilmente meno del 10%, probabile che qualcuno abbia deciso di tirare un po&#039; il freno.
invece io sostengo che DeepSeek abbia dimostrato che è possibile ottenere risultati analoghi con un numero enormemente inferiore di schede dedicate a inferenza e compagnia. La prova è che sono usciti una moltitudine di articoli (veline da NVIDIA, e spero tu ne conosca il significato) che inneggiano alla novità di NVIDIA. la quale (bontà sua) annuncia che "inonderà" il mercato di schede 5090, per fare felici i gamers(cemi). Mica perchè stanno dirottando una parte consistente di produzione destinata al mercato datacenter, dal momento che non stanno arrivando gli ordini che avevano previsto gli analisti fino a qualche mese fa... (in era pre-DeepSeek)
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite Core_Admin #236">&lt;blockquote class=&quot;xfBb-quote&quot; data-name=&quot;Ospite Pro_Runner #860&quot;&gt;DeepSeek ha colpito di nuovo. Le prospettive della necessità di millemila schede per addestrare le AI, è stata pesantemente ridimensionata. Urge correre ai ripari e convertire le produzioni previste (e di molto ridimensionate) per datacenter e soci, e reindirizzarle verso quei babbei di Gamers, che comprano anche la spazzatura purchè sia a brand Nvidia.&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
E poi ci vendono la cosa come un favore che ci fa NVIDIA, &amp;amp;quot;inondandoci&amp;amp;quot; di schede perchè loro sono BBuoni.&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
E adesso vengono pure rimandate per problemi &amp;amp;quot;di prestazioni&amp;amp;quot;... E&amp;amp;#039; ovvio che questa volta abbiano tirato davvero troppo la corda, e stanno cercando in malomodo di correre ai ripari. Il timore che la 9070 XT di AMD riesca a posizionarsi inequivocabilmente come migliore in tutto o quasi, a partire dal prezzo, è diventata paura seria.&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
Facile ora il vaticinio: Probabilmente, dopo il prino periodo di Hype, queste schede rimarranno pesantemente invendute...&lt;/blockquote&gt; Ma DeepSeek non ha dimostrato niente, se non che è possibile creare modelli rubando letteralmente il risultato del training di altri modelli. Ha dimostrato che è possibile fare business nel mercato AI, che è senza regole, come fanno i parassiti. Qualcuno però i modelli da cui partire li deve addestrare, e serve potenza per quello.&lt;br /&gt;<br />
Quello che invece è indiscutibile è che questa rincorsa al super modello sempre più prestante non sta portando a nessun vantaggio economico: più si spende per i modelli, più costa usarli, più le perdite aumentano.&lt;br /&gt;<br />
Dopo aver investito quassi 1000 miliardi e ricavato probabilmente meno del 10%, probabile che qualcuno abbia deciso di tirare un po&amp;#039; il freno.</blockquote> invece io sostengo che DeepSeek abbia dimostrato che è possibile ottenere risultati analoghi con un numero enormemente inferiore di schede dedicate a inferenza e compagnia. La prova è che sono usciti una moltitudine di articoli (veline da NVIDIA, e spero tu ne conosca il significato) che inneggiano alla novità di NVIDIA. la quale (bontà sua) annuncia che &quot;inonderà&quot; il mercato di schede 5090, per fare felici i gamers(cemi). Mica perchè stanno dirottando una parte consistente di produzione destinata al mercato datacenter, dal momento che non stanno arrivando gli ordini che avevano previsto gli analisti fino a qualche mese fa... (in era pre-DeepSeek)
Deepseek ha dimostrato che si può addestrare un modello in poco tempo RUBANDO i risultati (distillazione, spero che tu ne conosca il significato) di un altro modello addestrato in maniera "classica" cioè con giorni e giorni di lavoro, oltre a qualche milione di W.
Non ha dimostrato che si può progredire nel creare modelli migliori senza nuove GPU.
Puoi farti si un modello ridotto a costo quasi zero, ma rimani fermo ai risultati che il modello più grande ha "imparato". Non progredisci così, e la corsa è verso l'utopica AGI, non farsi un modello che giri in locale su una scheda grafica da gaming.

Per quanto riguarda le veline, non capendo a cosa tu voglia alludere, parlerà il fatturato di Nvidia alla fine dei trimestri e dell'anno che passerà fino al GB300.
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Mars95">&lt;blockquote class=&quot;xfBb-quote&quot; data-name=&quot;Ospite Hack_Agent #132&quot;&gt;&amp;amp;quot;Davvero una brutta situazione per l&amp;amp;#039;azienda capitanata da Huang&amp;amp;quot;&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
Beh, insomma, poter vendere qualsiasi cosa esca dalle fonderie a qualsiasi prezzo farà felici gli AIB che hanno giustamente le tasche piene dei prodotti AMD che rimangono immancabilmente sugli scaffali se non venduti sottocosto.&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
Quando AMD avrà qualcosa da offrire che non sia antiquata si vedrà come andranno le vendite. Per ora nvidia e soprattutto i suoi partner fanno un po&amp;amp;#039; quello che vogliono con grande felicità delle casse. Finché ci sono gonzi che comprano a qualsiasi prezzo, giusto che lo siano e se ne approfittino. I furbi aspettano, che 2 mesi più o 2 mesi in meno non cambia la vita di nessuno (sano di mente)&lt;/blockquote&gt;Veramente al momento nessuna GPU resta invenduta sugli scaffali, Nvidia o AMD che sia.&lt;br /&gt;<br />
&lt;br /&gt;<br />
<br />
<br />
<br />
&lt;div class=&quot;bbCodeBlock bbCodeBlock--unfurl js-unfurl fauxBlockLink&quot;<br />
data-unfurl=&quot;true&quot; data-result-id=&quot;312586&quot; data-url=&quot;https://www.pcguide.com/news/rx-790...retailers-following-the-rtx-50-series-launch/&quot; data-host=&quot;<a href="http://www.pcguide.com" target="_blank" class="link link--external" rel="nofollow ugc noopener">www.pcguide.com</a>&quot; data-pending=&quot;false&quot;&gt;<br />
&lt;div class=&quot;contentRow&quot;&gt;<br />
<br />
&lt;div class=&quot;contentRow-figure contentRow-figure--fixedSmall js-unfurl-figure&quot;&gt;<br />
<br />
&lt;img src=&quot;<a href="https://www.pcguide.com/wp-content/uploads/2025/02/7900-XTX-going-out-of-stock.jpg" target="_blank" class="link link--external" rel="nofollow ugc noopener">https://www.pcguide.com/wp-content/uploads/2025/02/7900-XTX-going-out-of-stock.jpg</a>&quot; loading=&quot;lazy&quot; alt=&quot;<a href="http://www.pcguide.com" target="_blank" class="link link--external" rel="nofollow ugc noopener">www.pcguide.com</a>&quot; class=&quot;bbCodeBlockUnfurl-image&quot; data-onerror=&quot;hide-parent&quot;/&gt;<br />
<br />
&lt;/div&gt;<br />
<br />
&lt;div class=&quot;contentRow-main&quot;&gt;<br />
&lt;h3 class=&quot;contentRow-header js-unfurl-title&quot;&gt;<br />
&lt;a href=&quot;<a href="https://www.pcguide.com/news/rx-790...retailers-following-the-rtx-50-series-launch/" target="_blank" class="link link--external" rel="nofollow ugc noopener">https://www.pcguide.com/news/rx-790...retailers-following-the-rtx-50-series-launch/</a>&quot;<br />
class=&quot;link link--external fauxBlockLink-blockLink&quot;<br />
target=&quot;_blank&quot;<br />
rel=&quot;nofollow ugc noopener&quot;<br />
data-proxy-href=&quot;&quot;&gt;<br />
RX 7900 XTX is rapidly going out of stock across major retailers following the RTX 50 series launch<br />
&lt;/a&gt;<br />
&lt;/h3&gt;<br />
<br />
&lt;div class=&quot;contentRow-snippet js-unfurl-desc&quot;&gt;Following the RTX 50 series launch, it seems as if many have started opting for AMD&amp;#039;s 7900 XTX instead, leading to stock-outs for the card.&lt;/div&gt;<br />
<br />
&lt;div class=&quot;contentRow-minor contentRow-minor--hideLinks&quot;&gt;<br />
&lt;span class=&quot;js-unfurl-favicon&quot;&gt;<br />
<br />
&lt;img src=&quot;<a href="https://cdn-afkgp.nitrocdn.com/Ggcv...ent/uploads/2019/11/PCguide-favicon-75x75.png" target="_blank" class="link link--external" rel="nofollow ugc noopener">https://cdn-afkgp.nitrocdn.com/Ggcv...ent/uploads/2019/11/PCguide-favicon-75x75.png</a>&quot; loading=&quot;lazy&quot; alt=&quot;<a href="http://www.pcguide.com" target="_blank" class="link link--external" rel="nofollow ugc noopener">www.pcguide.com</a>&quot; class=&quot;bbCodeBlockUnfurl-icon&quot;<br />
data-onerror=&quot;hide-parent&quot;/&gt;<br />
<br />
&lt;/span&gt;<br />
<a href="http://www.pcguide.com" target="_blank" class="link link--external" rel="nofollow ugc noopener">www.pcguide.com</a><br />
&lt;/div&gt;<br />
&lt;/div&gt;<br />
&lt;/div&gt;<br />
&lt;/div&gt;</blockquote> Ma le 7900 sono andate fuori produzione da un bel pezzo, ovvio che non se ne trovino più. Nvidia e AMD hanno smesso di produrre GPU mesi fa e ora nel periodo di transizione tra lo stop e il rilascio delle nuove c&#039;è carenza. Pure AMD sta vendendo tutto quello che le era rimasto in magazzino. <br />
<br />
Comunque quel sito è osceno. Non c&#039;è uno che sia un articolo che non sia a favore di AMD e che denigri in qualche modo i prodotti Intel o Nvidia. Mi sembra la versione commerciale di SemiAccurate. &#039;nammerda proprio.
Quello che vedo io ultimamente è una corsa dei siti più o meno famosi ad accaparrarsi i fan AMD che sono gli unici che ancora si sbattono per cercare un perché di un acquisto di una Radeon.
Vedo siti e canali continuamente consigliare di aspettare a comprare le schede nvidia appena lanciate e di cui si sa tutto per comprare invece le schede AMD che sono in arrivo a breve di cui non si sa nulla. Così possono creare hype, continuare con news basate sul nulla che decantano le meraviglie di una scheda che non esiste ancora e attirare i suddetti fan che non aspettano altro per potersi scatenare contro nvidia e i suoi utenti. Click, click a ancora altri click.

Gli utenti che usano nvidia invece tranquillamente sanno che hanno quello che pagano, anche se il prezzo è alto. Si sono assuefatti ad avere un prodotto costoso che funziona al day one, invece di aspettare fix e contro fix a distanza di mesi. Non corrono più a discutere sui forum, non hanno nulla da dimostrare, si godono semplicemente quello che hanno comprato consapevoli di quello che vale il prodotto. Quindi non fanno più i click di una volta. Non sono più il target dei siti di informazione informatica.
 
Che strano... ma guarda te... ma ha dell'incredibile...ogni anno c'è un terremoto, o una innondazione, o un escavatore che trancia i fili, ______________________ (riempire a piacimento)... che và a sconvolgere la produzione... un santino? un cero a s. antonio?
 
DeepSeek ha colpito di nuovo. Le prospettive della necessità di millemila schede per addestrare le AI, è stata pesantemente ridimensionata. Urge correre ai ripari e convertire le produzioni previste (e di molto ridimensionate) per datacenter e soci, e reindirizzarle verso quei babbei di Gamers, che comprano anche la spazzatura purchè sia a brand Nvidia.<br />
<br />
E poi ci vendono la cosa come un favore che ci fa NVIDIA, &quot;inondandoci&quot; di schede perchè loro sono BBuoni.<br />
<br />
E adesso vengono pure rimandate per problemi &quot;di prestazioni&quot;... E&#039; ovvio che questa volta abbiano tirato davvero troppo la corda, e stanno cercando in malomodo di correre ai ripari. Il timore che la 9070 XT di AMD riesca a posizionarsi inequivocabilmente come migliore in tutto o quasi, a partire dal prezzo, è diventata paura seria.<br />
<br />
Facile ora il vaticinio: Probabilmente, dopo il prino periodo di Hype, queste schede rimarranno pesantemente invendute...
tutte cose che te le sei inventate
 
Ma le 7900 sono andate fuori produzione da un bel pezzo, ovvio che non se ne trovino più. Nvidia e AMD hanno smesso di produrre GPU mesi fa e ora nel periodo di transizione tra lo stop e il rilascio delle nuove c'è carenza. Pure AMD sta vendendo tutto quello che le era rimasto in magazzino.

Comunque quel sito è osceno. Non c'è uno che sia un articolo che non sia a favore di AMD e che denigri in qualche modo i prodotti Intel o Nvidia. Mi sembra la versione commerciale di SemiAccurate. 'nammerda proprio.

Quel sito non lo conosco, ho solo letto la notizia qualche giorno fa.
Comunque ci sono anche altri segnali che lasciano intendere che anche AMD comunque venda, anche Intel perfino.

 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite Web Mod #853">Ma le 7900 sono andate fuori produzione da un bel pezzo, ovvio che non se ne trovino più. Nvidia e AMD hanno smesso di produrre GPU mesi fa e ora nel periodo di transizione tra lo stop e il rilascio delle nuove c&#039;è carenza. Pure AMD sta vendendo tutto quello che le era rimasto in magazzino.<br />
<br />
Comunque quel sito è osceno. Non c&#039;è uno che sia un articolo che non sia a favore di AMD e che denigri in qualche modo i prodotti Intel o Nvidia. Mi sembra la versione commerciale di SemiAccurate. &#039;nammerda proprio.</blockquote><br />
Quel sito non lo conosco, ho solo letto la notizia qualche giorno fa.<br />
Comunque ci sono anche altri segnali che lasciano intendere che anche AMD comunque venda, anche Intel perfino.<br />
<br />



<div class="bbCodeBlock bbCodeBlock--unfurl js-unfurl fauxBlockLink"
data-unfurl="true" data-result-id="312595" data-url="https://wccftech.com/amd-intel-gpu-market-share-starts-picking-up-pace-in-korean-markets/" data-host="wccftech.com" data-pending="false">
<div class="contentRow">

<div class="contentRow-figure contentRow-figure--fixedSmall js-unfurl-figure">

<img src="https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2025/02/AMD-Intel-NVIDIA-728x419.png" loading="lazy" alt="wccftech.com" class="bbCodeBlockUnfurl-image" data-onerror="hide-parent"/>

</div>

<div class="contentRow-main">
<h3 class="contentRow-header js-unfurl-title">
<a href="https://wccftech.com/amd-intel-gpu-market-share-starts-picking-up-pace-in-korean-markets/"
class="link link--external fauxBlockLink-blockLink"
target="_blank"
rel="nofollow ugc noopener"
data-proxy-href="">
AMD &amp; Intel GPU Market Share Starts Picking Up Pace In Korean Markets, Mainly Due To NVIDIA&#039;s Poor Availability
</a>
</h3>

<div class="contentRow-snippet js-unfurl-desc">As per the latest report by Danawa Research, the GPU share for both AMD and Intel have improved in 2025 as NVIDIA dips below 85%.</div>

<div class="contentRow-minor contentRow-minor--hideLinks">
<span class="js-unfurl-favicon">

<img src="https://cdn.wccftech.com/icons/favicon-32x32.png" loading="lazy" alt="wccftech.com" class="bbCodeBlockUnfurl-icon"
data-onerror="hide-parent"/>

</span>
wccftech.com
</div>
</div>
</div>
</div>
La chiave di lettura è: "Mainly Due To NVIDIA's Poor Availability".
Oggi è difficile trovare le schede Nvidia di qualsiasi tipo e i prezzi sono saliti ancora come se prima fossero economiche.
Quindi sembra già scritto che appena Nvidia aumenta la produzione tutto il resto sparisce con Intel ancora se la cava per le sue GPU a prezzo molto basso in USA almeno, da noi costano un rene e non si è capito il perché.
AMD la vedo male, schiacciata tra il dominio di Nvidia che vende quello che vuole al prezzo che vuole e Intel che è la scelta di chi vuole spendere poco per avere una scheda grafica più che decente. Vediamo se rilascia una B770 a quanto le prezza e quante ne vende.
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite Pro_Runner #860">DeepSeek ha colpito di nuovo. Le prospettive della necessità di millemila schede per addestrare le AI, è stata pesantemente ridimensionata. Urge correre ai ripari e convertire le produzioni previste (e di molto ridimensionate) per datacenter e soci, e reindirizzarle verso quei babbei di Gamers, che comprano anche la spazzatura purchè sia a brand Nvidia.&lt;br /&gt;<br />
&lt;br /&gt;<br />
E poi ci vendono la cosa come un favore che ci fa NVIDIA, &amp;quot;inondandoci&amp;quot; di schede perchè loro sono BBuoni.&lt;br /&gt;<br />
&lt;br /&gt;<br />
E adesso vengono pure rimandate per problemi &amp;quot;di prestazioni&amp;quot;... E&amp;#039; ovvio che questa volta abbiano tirato davvero troppo la corda, e stanno cercando in malomodo di correre ai ripari. Il timore che la 9070 XT di AMD riesca a posizionarsi inequivocabilmente come migliore in tutto o quasi, a partire dal prezzo, è diventata paura seria.&lt;br /&gt;<br />
&lt;br /&gt;<br />
Facile ora il vaticinio: Probabilmente, dopo il prino periodo di Hype, queste schede rimarranno pesantemente invendute...</blockquote> tutte cose che te le sei inventate
Si, è vero, mi sono inventato tutto. La realtà è che NVIDIA è BBuona e rinuncia parte dei guadagni dalla divisione Datacenter (molto più remunerativa) per il bene dei Gamers e per la giustizia nel Mondo!
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top