Microsoft ha inserito a pagamento le nuove funzioni di Notepad

Pubblicità
Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole.
Il resto a scelta LIBERA dell'utente.
 
Ho smesso di usare il nuovo notepad quando mi son trovato lo stesso documento di brevi appunti aperto 17 volte in 17 tab diverse...
 
Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole.<br />
Il resto a scelta LIBERA dell&#039;utente.
Non condivido questo astio immotivato per ms ma siamo tutti diversi quindi lo rispetto
 
Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole.<br />
Il resto a scelta LIBERA dell&#039;utente.
Ecco un altro fan del software libero che però non ammette quando questo fa schifo, ps io mediamente uso il 50% di software open ma solo quando è fatto bene non quando lo decidi tu per partito preso
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite Vue Master #268">Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole.&lt;br /&gt;<br />
Il resto a scelta LIBERA dell&amp;#039;utente.</blockquote> Ecco un altro fan del software libero che però non ammette quando questo fa schifo, ps io mediamente uso il 50% di software open ma solo quando è fatto bene non quando lo decidi tu per partito preso
Io parlo di SW gratuito, non necessariamente open. Open non vuol dire gratuito e gratuito non vuol dire open.
Vorresti dire che notepad++ o Paint.net sono peggio dei corrispondenti programmi MS?
Passi che notepad è giusto la base minima per scrivere un file di testo di poche righe, ma il resto dei programmi MS potrebbe (anzi dovrebbe) essere rimosso a favore di applicazioni di qualità migliore presenti sul web. A partire dall'ingombrante browser per finire con i servizi nascosti come OneDrive.
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="silvio3d">&lt;blockquote class=&quot;xfBb-quote&quot; data-name=&quot;Ospite Vue Master #268&quot;&gt;Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole.&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
Il resto a scelta LIBERA dell&amp;amp;#039;utente.&lt;/blockquote&gt; Ecco un altro fan del software libero che però non ammette quando questo fa schifo, ps io mediamente uso il 50% di software open ma solo quando è fatto bene non quando lo decidi tu per partito preso</blockquote> Io parlo di SW gratuito, non necessariamente open. Open non vuol dire gratuito e gratuito non vuol dire open.<br />
Vorresti dire che notepad++ o Paint.net sono peggio dei corrispondenti programmi MS?<br />
Passi che notepad è giusto la base minima per scrivere un file di testo di poche righe, ma il resto dei programmi MS potrebbe (anzi dovrebbe) essere rimosso a favore di applicazioni di qualità migliore presenti sul web. A partire dall&#039;ingombrante browser per finire con i servizi nascosti come OneDrive.
Il browser poi se cerchi di cambiarlo prova in tutti i modi a farti desistere, facendo apparire pagine che ti sconsigliano caldamente di non usare altri browser, mentre ne stai provando a scaricare uno per liberarti da Edge. Ora vuole inculcare la sua "AI" in tutto quello che fa, in modo da farti pagare ulteriormente per usare i suoi software, oltre al loro acquisto. Che schifo, dovrebbero denunciare Microsoft per questi comportamenti
 
esatto, sono anche io per un os nudo e crudo. diciamo che le versioni ltsc ci sono vicine ma alcuni programmi tipo adobe photoshop non funzionano se non ha la versione normale di windows. il che e' un controsenso dato che la versione ltsc e'libera da market e robaccia varia ed un supporto piu'lungo nel tempo. ci vorrebbe un os come quelli che si trovano in giro che sono modificati e snelliti da bloatware, telemetria e altre oscenita'inutili.
 
esatto, sono anche io per un os nudo e crudo. diciamo che le versioni ltsc ci sono vicine ma alcuni programmi tipo adobe photoshop non funzionano se non ha la versione normale di windows. il che e&#039; un controsenso dato che la versione ltsc e&#039;libera da market e robaccia varia ed un supporto piu&#039;lungo nel tempo. ci vorrebbe un os come quelli che si trovano in giro che sono modificati e snelliti da bloatware, telemetria e altre oscenita&#039;inutili.
le versioni ltsc non sono nate per uso desktop è normale che certi software non ci girino è by desighn. Sei tu che usi il softwsre in maniera anomale non è il so sbagliato
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="Ospite RAM Pro #705">&lt;blockquote class=&quot;xfBb-quote&quot; data-name=&quot;silvio3d&quot;&gt;&amp;lt;blockquote class=&amp;quot;xfBb-quote&amp;quot; data-name=&amp;quot;Ospite Vue Master #268&amp;quot;&amp;gt;Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole.&amp;amp;lt;br /&amp;amp;gt;&amp;lt;br /&amp;gt;&lt;br /&gt;<br />
Il resto a scelta LIBERA dell&amp;amp;amp;#039;utente.&amp;lt;/blockquote&amp;gt; Ecco un altro fan del software libero che però non ammette quando questo fa schifo, ps io mediamente uso il 50% di software open ma solo quando è fatto bene non quando lo decidi tu per partito preso&lt;/blockquote&gt; Io parlo di SW gratuito, non necessariamente open. Open non vuol dire gratuito e gratuito non vuol dire open.&lt;br /&gt;<br />
Vorresti dire che notepad++ o Paint.net sono peggio dei corrispondenti programmi MS?&lt;br /&gt;<br />
Passi che notepad è giusto la base minima per scrivere un file di testo di poche righe, ma il resto dei programmi MS potrebbe (anzi dovrebbe) essere rimosso a favore di applicazioni di qualità migliore presenti sul web. A partire dall&amp;#039;ingombrante browser per finire con i servizi nascosti come OneDrive.</blockquote> Il browser poi se cerchi di cambiarlo prova in tutti i modi a farti desistere, facendo apparire pagine che ti sconsigliano caldamente di non usare altri browser, mentre ne stai provando a scaricare uno per liberarti da Edge. Ora vuole inculcare la sua &quot;AI&quot; in tutto quello che fa, in modo da farti pagare ulteriormente per usare i suoi software, oltre al loro acquisto. Che schifo, dovrebbero denunciare Microsoft per questi comportamenti
denunciare Microsoft per voler guadagnare dal suo lavoro? quindi denunciamo il 100% dei software esistentio? perceh è quello che stai chiedendo
 
infatti uso ltsc in azienda e mi serve photoshop per cui devo fare dei magheggi. per quello che dico che e'un controsenso.
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top