GUIDA Pulizia Completa Del Software Driver Ati / Amd

balpefo

Nuovo Utente
11
1
ciao sapete dirmi una volta disintallato tutto dove ritrovare i vecchi driver ati??perchè sul sito ufficiale c'è solo l'ultima release! grazie!
 

Gangsta_Genius

Utente Attivo
864
38
CPU
AMD Ryzen 5 5600x
Dissipatore
Scythe Fuma v1
Scheda Madre
MSI MAG B550 TOMAHAWK
HDD
1Tb-Sabrent NVMe,2Tb-Crucial BX500,1Tb-Samsung SSD 860 EVO,WD Caviar Blue 1TB, Seagate M3 2Tb
RAM
G.Skill Ripjaws V 32 GB DDR4 3200 MHz
GPU
Asus Dual GeForce RTX 3060 Ti V2 OC
Audio
FocusRite scarlett 2i2 Studio 2gen
Monitor
AOC CQ27G2U/BK
PSU
DEEP COOL DQ850-M-V2L
Case
Lian Li Lancool 215
Periferiche
Logitech G502 HERO + Tastiera Meccanica Arealer Roarer
OS
WINDOWS 11 PRO
ciao sapete dirmi una volta disintallato tutto dove ritrovare i vecchi driver ati??perchè sul sito ufficiale c'è solo l'ultima release! grazie!
Scusa, e perche vorresti installare di nuovo i vecchi driver anziché gli ultimi! ??
 

demadavide

Utente Èlite
4,866
1,700
CPU
i7 6700k
Dissipatore
Cooler Master Hyper T4
Scheda Madre
MSI z170a sli plus
HDD
HD western digital 1TB + ssd samsung 850evo 500 gb
RAM
Corsair 16gb (8x2) ddr4 2400 mhz
GPU
MSI gtx 1080 Armor OC boost 1962 mhz
Audio
realtek
Monitor
LG 24" Full HD 60 hz 1ms
PSU
Evga 650 w plus gold Gq
Case
Corsair Carbide 300r rosso nero :)
OS
windows 10 pro 64 bit

balpefo

Nuovo Utente
11
1
era proprio un problema degli ultimi driver..ho eliminato tutto e rimesso i 13.9 ed è tornato tutto alla normalità!
 

Curious

Utente Attivo
172
16
L'ho provata pure! ho seguito mille guide e consigli..ma non c'è stato verso..alla fine ho formattato..e ora funziona tutto come prima :)
A me succedeva una cosa simile (per la precisione mi ritrovavo una BSOD, in ogni caso avevo un problema di installazione) quando lanciavo l'installer dei nuovi driver senza fare click destro -> esegui come amministratore. Poi ho iniziato a usare sempre quella funzione quando installavo i nuovi driver e non ho più avuto problemi. Quando però ho cambiato computer ne ho scelto uno con scheda grafica NVIDIA e non ho più avuto nessun problema di aggiornamento driver, pur avendolo fatto già più volte.
 

Boy89

Nuovo Utente
23
0
Buona sera a tutti.. Ho un problema di blue screen, legato molto probabilmente ad un driver della scheda video obsoleto.. Ho letto con attenzione questa guida, però mi sorge un dubbio. Andando nel panello di controllo, non mi spunta Catalyst control manager, ma Ati catalyst intall manager.. quindi devo disinstallare quella?? Altra cosa, sul sito della amd non trovo il modello preciso della mia scheda video ovvero la ati mobility radeon HD 4600 series, ma solo mobility radeon HD 4xxx series.. quindi sono i driver giusti??? Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà ;)
 

Curious

Utente Attivo
172
16
Yes, quando la tua scheda video è stata prodotta il pacchetto software che includeva i driver video non si chiamava ancora CCC.

La risposta è sì anche la seconda domanda.
Per la precisione, 4600 series non è il modello preciso della tua scheda grafica mq la serie cui essa appartiene; il modello sarà qualcosa del tipo ATI Mobility Radeon 4650 (esepio casuale).

Io però ti consiglierei un altro modo di aggiornare i driver al posto di seguire questa guida: AMD ha scritto sul suo sito come andrrebbero disinstallati i driver delle sue schede video obsoleti e come andrebbero installati quelli aggiornati. Per evitare rischi sarebbe meglio seguire quelle procedure. Le trovi linkare in uno dei miei ultimi interventi in questa discussione.
 
  • Mi piace
Reazioni: Boy89

Boy89

Nuovo Utente
23
0
Penso tu abbia frainteso le mie parole perché non stavo polemizzando: dicevo che alcune persone consigliano la procedura manuale al posto di quella che ho illustrato io perché la mia fa disinstallare anche altri driver oltre a quelli della scheda video; ma cmq anche questi vengono reinstallati assieme ai display driver nella procedura che si deve fare per forza quindi non vedo perché consigliare agli utenti una procedura lunga ed un po' difficile più che una breve e facile. Non era riferito a te il mio discorso ma ad altri utenti che hanno postato qui prima d'ora. Ma mi sono accorto ora di una cosa ed il discorso cambia completamente.

Recentemente AMD ha rinnovato gli articoli che illustrano le procedure per l'aggiornamento dei driver ed ha cannato AMD Clean Uninstall (che non è AMD Catalyst Clean Uninstall, quest'ultima dovrebbe essere una versione precedente di quella che ti ho indicato io e che poi è stata sostituita da AMD Cleanup Utility) e la pagina dedicata a quell'utility che c'era tempo fa non esiste più quindi a questo punto ti consiglio di lasciar perdere la procedura che ti ho indicato e seguire quelle aggiornate che trovi QUI e QUI (rispettivamente per disinstallazione dei vecchi ed installazione dei nuovi). Questo vale anche per @Chuck94.

Cmq tieni presente che in questi casi la prima cosa da fare è sempre seguire le procedure che il produttore stesso dell'hardware (che poi realizza gli aggiornamenti) fornisce. Non fare di testa propria o con metodi letti su internet. Solo dopo aver seguito con attenzione la procedura standard, se ci sono problemi, si ricorre ad internet per avere assistenza perché lì si possono trovare persone che sbagliano (come me, perché no?) o che propongono soluzione efficaci ma non adatte al proprio caso. Inoltre utility come Driver Sweeper ma anche CCleaner (in generale le utility che intervengono sul registro di sistema e simili) sono sconsigliate da alcune persone perché possono fare della confusione (tieni presente che meno si pastrocchia in un pc più si rimanda il tempo in cui bisognerà intervenire per risolvere rallentamenti ecc). Ma ci sono anche tanti che le consigliano quindi come puoi vedere la situazione è un po' confusionaria, senza iìuna via sicura per fare le cose bene. Pertanto la prima cosa da fare è sempre riferirsi alla fonte ufficiale e se mi dici che hai usato Driver Sweeper (ed immagino che sia la prima cosa che hai fatto, poi magari mi sbaglio) significa che non hai praticato prima il metodo standard.

Intendi questa guida?
 

Boy89

Nuovo Utente
23
0
Si si avevo capito ;) mi metto a lavoro.. grazie :D


Una cosa.. Quando vado a fare il download, me nè dà due.. Catalist software suite è HydraVision Package.. quindi devo scaricarli entrambi, o basta solo il primo??

- - - Updated - - -

Scusate il multi post.. Ho fatto come hai detto te, ma alla fine mi dice che ci sono errori nei pacchetti.. precisamente su Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable 32bit mi dà l'errore.. che faccio?
 
Ultima modifica:

Curious

Utente Attivo
172
16
Non temere, se hai bisogno chiedi pure.

HydraVision non ti serve se non hai più di un monitor collegato al pc.

Che errore ti dà precisamente? Fallisce l'installazione del pacchetto quindi non viene completata l'installazione dei driver?
Cmq ti posso già dire che ci sono delle soluzioni redatte da Microsoft per problemi di installazione di Visual C, le trovi googlando (anche in inglese) "visual c AND problema installazione".
 

Boy89

Nuovo Utente
23
0
Grazie mille dei consigli.. Ho risolto disinstallando i nuovi driver, per poi riprocere dopo una pulizia con ccleaner.. Ora sembra essersi ristabilito è la schermata blu non mi compare più.. Però adesso non riesco a fare l'indice prestazioni del sistema. Mi dice rilevato nuovo hardware è necessario riaggiornare Indice prestazioni windows.. Parto ma poi mi dà l'errore "Impossibile misurare le prestazioni della riproduzione video".. Quindi perchè?? Devo aggiornare altro?
 

Curious

Utente Attivo
172
16
Mi fa piacere che si sia risolto tutto per il meglio.

Se non hai problemi nell'utilizzo del pc (a parte quella valutazione che penso sia di poca utilità) non aggiornare altro, nemmeno quando usciranno nuovi driver per la scheda video perché la tua ormai è vecchia e non trarrebbe giovamento dalle nuove versioni. Queste per lo più aggiungono il supporto degli ultimi modelli usciti, introducono nuove funzionalità come CrossFire e ne correggono eventuali problemi e migliorano lievemente le performance nei videogiochi più recenti.

Di CCleaner non abusare: in questo caso ti ha aiutato ma utilizzarlo ogni tre per due come fanno alcuni (e.g. per rimuovere qualche MB di file temporanei o correggere in blocco centinaia di errori al registro di sistema senza sapere a cosa si riferiscono precisamente) può contribuire a creare problemi o complicarne di già esistenti.
 

Boy89

Nuovo Utente
23
0
Si si sò che è inutile, però volevo provare per vedere se si ripresentava la schermata blu, visto che prima ogni volta che lanciavo aggiorna, mi compariva :) Cmq grazie mille per la disponibilità.. mi sei stato veramente d'aiuto ;)
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!