Pc desktop uso casalingo 7/800€

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,135
12,275
bisogna forzarlo un po, deve dare lo scatto
può dare problemi al montaggio della mobo se fa spessore
 
  • Mi piace
Reazioni: luca9333

luca9333

Nuovo Utente
41
4
Ho provato e riprovato, ma rimangono queste aperture. Il produttore mi dice che il montaggio sembra corretto 🤷🏻‍♂️

IMG_9280.jpeg
 

ruzzino

Nuovo Utente
4
1
Anche nel mio case, un Thermaltake, rimane così. Un pò all'interno, forse è stato fatto apposta per far vedere meno la sporgenza dei connettori.
All'inizio, quando ho montato la motherboard, non mi tornava il montaggio neanche a me, ero abituato ai vecchi case che avevano il pannellino I/O a filo.
 

speedyant

Utente Attivo
513
212
Io ho un case "vecchio" che ha esattamente quella "gestione" dell'I/O Shield.
Per "vecchio" intendo di quelli con alimentatore in alto.
 
  • Mi piace
Reazioni: luca9333

luca9333

Nuovo Utente
41
4
Anche nel mio case, un Thermaltake, rimane così. Un pò all'interno, forse è stato fatto apposta per far vedere meno la sporgenza dei connettori.
All'inizio, quando ho montato la motherboard, non mi tornava il montaggio neanche a me, ero abituato ai vecchi case che avevano il pannellino I/O a filo.
Pirla io che ho pure forzato 🤦🏻‍♂️😅😂

Rimanendo in parte aperto non rischia di entrare più polvere?
 

speedyant

Utente Attivo
513
212
Si, ma basta aumentare i cicli di "manutenzione ordinaria", leggasi soffiatore o aria compressa una volta all'anno invece che "quando si cambia pc".
Io di solito lo faccio prima dei primi caldi.
 
  • Mi piace
Reazioni: luca9333

luca9333

Nuovo Utente
41
4
Risultato finale. Grazie a tutti!

IMG-9315.jpg


IMG-9316.jpg
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili