DOMANDA Migrare da MBR a GPT

emmedi76

Nuovo Utente
30
4
Buonasera e buona Pasqua!
E' mia intenzione aggiornare windows 10 a windows 11 ma non mi è possibile per via del partizionamento MBR.
Vorrei comprendere come modificare il sistema in GPT, tenendo presente che utilizzo anche linux, ma in dischi separati. Possibilmente senza dover reinstallare nulla.
In particolare vorrei capire se devo impostare in GPT tutti e 3 i dischi oppure è sufficiente solo quello di windows.
Preciso che ho già visto il tool di Microsoft per la conversione ma il test, sull’unità con windows 10, fallisce: ora non so se devo eseguirlo con le altre unità scollegate...

Queste le mie unità:
- ssd 120GB, MBR: partizione 1 in ext4 con Mint da 120GB; spazio libero 3,1 MB;
- hdd 1TB, MBR: partizione 1 in ext4 con Debian da 157GB; partizione di swap da 13GB; partizione con soli dati in ext4 da 830GB;
- sdd 250GB, MBR: partizione 1 in ntfs da 524MB; partizione 2 in ntfs da 250GB con windows 10.

L’avvio dei sistemi avviene tramite GRUB installato sul disco ssd da 120GB.

Le opzioni della scheda madre che riguardano la modalità UEFI dovrebbero essere solo queste (con * è indicata quella selezionata):

Boot > Secure Boot menu > OS Type
* Other OS
Windows UEFI mode

Boot > Compatibility Support Module > Boot device control
* Legacy OpROM only
UEFI only
UEFI and Legacy OpROM

Boot > Compatibility Support Module > Boot from network devices
* Legacy OpROM first
UEFI first
Ignore

Boot > Compatibility Support Module > Boot from storage devices
* Legacy OpROM first
UEFI first
Both, Legacy OpROM first
Both, UEFI first
Ignore

Boot > Compatibility Support Module > Boot from PCIe/PCI expansion devices
* Legacy OpROM first
UEFI first

Grazie per l’attenzione.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,425
9,557
Windows ha mbr2gpt che fa proprio quello che vuoi te, ma se hai un Linux installato, visto che menzioni grub, poi dovrai ricreare una voce di boot nella partizione EFI anche per Linux, o una nuova partizione EFI per avviare Linux on uefi d non in MBR
 

emmedi76

Nuovo Utente
30
4
Perdonami ma non ho capito molto...
Questa partizione EFI la devo creare sul solo disco di windows o su tutti?
Utilizzando mbr2gpt viene creata in automatico sul disco di windows oppure devo provvedere manualmente io?
I dischi che non contengono windows devono anch’essi essere convertiti in GPT?

Grazie.
 

quizface

Utente Èlite
15,619
5,359
Perdonami ma non ho capito molto...
Questa partizione EFI la devo creare sul solo disco di windows o su tutti?
Utilizzando mbr2gpt viene creata in automatico sul disco di windows oppure devo provvedere manualmente io?
I dischi che non contengono windows devono anch’essi essere convertiti in GPT?

Grazie.
l' inizializzazione GPT e' il nuovo standard. Oggi tutti i dischi andrebbero inizializzati (o convertiti) in GPT. Solo i dischi di avvio avranno una partizione UEFI, quelli non di avvio NO.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili