PROBLEMA Il monitor non riceve il segnale dalla scheda video e va in standby mode

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
20,689
13,071
CPU
i5-4690
Dissipatore
DEEPCOOL CAPTAIN 240EX
Scheda Madre
MSI Z97 U3 PLUS
HDD
KINGSTON SSD KC400 240GB
RAM
24GB BALLISTIX SPORT @2133MHz
GPU
STRIX GTX980 DC2OC
Audio
INTEGRATA
Monitor
AOC G2590VXQ
PSU
BEQUIET! System Power 7 500W
Case
DEEPCOOL MATREXX 55
Periferiche
NESSUNA
Net
EOLO 100
OS
UBUNTU/WINDOWS11
Performance mode
 
  • Mi piace
Reazioni: Lepre

Lepre

Utente Èlite
1,649
78
Non riesco più ad accedere al BIOS senza ingegnarmi qualche stratagemma. Se premo ripetutamente il tasto canc dopo i 2 avvisi oppure subito il pc si blocca. Il monitor resta nero a vita. Sono andato a mangiare merenda e quando sono tornato ho premuto qualche tasto a caso sulla tastiera e mosso il mouse ma il monitor è rimasto nero. Per questo dico che si blocca. Dopo che il computer si blocca tengo premuto il pulsante di accensione ed il pc si spegne. Se ripremo il pulsante di accensione parte istantaneamente il logo MSI e poi Windows 11.

2 avvisi
Nessun ingresso video
Attivare la modalità standby


Per accedere al BIOS devo bloccare il PC, spegnerlo e al riavvio premere canc ripetutamente e velocemente.
Dopo tutto questo lavoro ho fatto accesso al BIOS e cambiato le 2 impostazioni che consigli.
Ora Windows non parte più in nessun modo, ho già provato di tutto.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,157
12,299
Non riesco più ad accedere al BIOS senza ingegnarmi qualche stratagemma. Se premo ripetutamente il tasto canc dopo i 2 avvisi oppure subito il pc si blocca. Il monitor resta nero a vita. Sono andato a mangiare merenda e quando sono tornato ho premuto qualche tasto a caso sulla tastiera e mosso il mouse ma il monitor è rimasto nero. Per questo dico che si blocca. Dopo che il computer si blocca tengo premuto il pulsante di accensione ed il pc si spegne. Se ripremo il pulsante di accensione parte istantaneamente il logo MSI e poi Windows 11.

2 avvisi
Nessun ingresso video
Attivare la modalità standby


Per accedere al BIOS devo bloccare il PC, spegnerlo e al riavvio premere canc ripetutamente e velocemente.
Dopo tutto questo lavoro ho fatto accesso al BIOS e cambiato le 2 impostazioni che consigli.
Ora Windows non parte più in nessun modo, ho già provato di tutto.
foto08.jpg
 

Lepre

Utente Èlite
1,649
78
Ho dovuto resettare il BIOS per l'ennesima volta altrimenti il sistema non partiva.
A vostro avviso è la RAM il problema oppure no?
Cosa posso comprare al posto di questa?
grazie
 
Ultima modifica:

Lepre

Utente Èlite
1,649
78
prova 2 soli banchi di ram in A2 e B2
Non cambia nulla, sempre 50 secondi come tempi di avvio.
Il primo avvio, dopo la rimozione delle RAM, è durato 1 minuto e 30 secondi, quelli dopo 50 secondi, esattamente come prima.
Post unito automaticamente:

Se metto 1 solo banco in A2 stesso discorso:
Forse si risparmiano 2 secondi con 2 banchi e 3 secondi con 1 banco ma il tempo è sempre alto.
 
Ultima modifica:

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
20,689
13,071
CPU
i5-4690
Dissipatore
DEEPCOOL CAPTAIN 240EX
Scheda Madre
MSI Z97 U3 PLUS
HDD
KINGSTON SSD KC400 240GB
RAM
24GB BALLISTIX SPORT @2133MHz
GPU
STRIX GTX980 DC2OC
Audio
INTEGRATA
Monitor
AOC G2590VXQ
PSU
BEQUIET! System Power 7 500W
Case
DEEPCOOL MATREXX 55
Periferiche
NESSUNA
Net
EOLO 100
OS
UBUNTU/WINDOWS11
perchè devi comunque attivare mem e xmp...
metti due slot in a2 e b2, e basta, attiva mem e xmp e vedi com'è la situa
 
  • Mi piace
Reazioni: Lepre

Lepre

Utente Èlite
1,649
78
Ho provato e ho già rimosso nuovamente la batteria per resettare il pc... ho anche provato con 1 banco e anche con 0!
E' molto strano che il pc non mi avverta che manchi la RAM... i pc che ho assemblato in passato avvisavano...
 

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
20,689
13,071
CPU
i5-4690
Dissipatore
DEEPCOOL CAPTAIN 240EX
Scheda Madre
MSI Z97 U3 PLUS
HDD
KINGSTON SSD KC400 240GB
RAM
24GB BALLISTIX SPORT @2133MHz
GPU
STRIX GTX980 DC2OC
Audio
INTEGRATA
Monitor
AOC G2590VXQ
PSU
BEQUIET! System Power 7 500W
Case
DEEPCOOL MATREXX 55
Periferiche
NESSUNA
Net
EOLO 100
OS
UBUNTU/WINDOWS11
Cerca un'opzione denominata "Full Screen Logo", "Quiet Boot", "Quick Boot" o qualcosa di simile. Disattiva questa opzione per visualizzare il POST dettagliato durante l'avvio.
 

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
20,689
13,071
CPU
i5-4690
Dissipatore
DEEPCOOL CAPTAIN 240EX
Scheda Madre
MSI Z97 U3 PLUS
HDD
KINGSTON SSD KC400 240GB
RAM
24GB BALLISTIX SPORT @2133MHz
GPU
STRIX GTX980 DC2OC
Audio
INTEGRATA
Monitor
AOC G2590VXQ
PSU
BEQUIET! System Power 7 500W
Case
DEEPCOOL MATREXX 55
Periferiche
NESSUNA
Net
EOLO 100
OS
UBUNTU/WINDOWS11
fastboot
 
  • Mi piace
Reazioni: Lepre

jesse83

Utente Èlite
5,291
4,304
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
GSkill Ripjaws S5 32 GB (2x16 GB) 6400 MT/s cl32
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11

Lepre

Utente Èlite
1,649
78
Fatto ma non cambia nulla, sempre 50 secondi circa per arrivare al login di Windows.
Post unito automaticamente:

Entrare nel BOOT è una faticaccia, non si fa in tempo a premere canc nel momento giusto. Riavvio sempre 10 volte prima di riuscirci. Al mio tentativo mai...
 

jesse83

Utente Èlite
5,291
4,304
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
GSkill Ripjaws S5 32 GB (2x16 GB) 6400 MT/s cl32
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
Fatto ma non cambia nulla, sempre 50 secondi circa per arrivare al login di Windows.
infatti @Moffetta88 non ti ha detto che serviva per avviare più velocemente
Cerca un'opzione denominata "Full Screen Logo", "Quiet Boot", "Quick Boot" o qualcosa di simile. Disattiva questa opzione per visualizzare il POST dettagliato durante l'avvio.

Entrare nel BOOT è una faticaccia, non si fa in tempo a premere canc nel momento giusto. Riavvio sempre 10 volte prima di riuscirci. Al mio tentativo mai...
Ma scusa continua a premerlo appena accendi no?
 
  • Mi piace
Reazioni: Lepre

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!