Il computer fa cose strane

DigiGigi

Nuovo Utente
88
10
Un pc fisso dell'ufficio è rimasto spento per una decina di giorni in quanto non è stato utilizzato, alla riaccensione ha iniziato a dare alcuni errori strani:
- windows 11 pro 23H2 non risultata attivato, lo sfondo del desktop era nero e in basso a destra compariva il messaggio di attivazione necessaria; al successivo riavvio del pc il problema si è risolto, nel senso che windows risulta attivato con licenza digitale e il messaggio è scomparso;
- il disco C risulta completamente pieno (0 GB disponibili), ma è impossibile perchè salviamo pochissime cose sul disco fisso
- il pc vede normalmente le stampanti di rete ma le stampe non arrivano alla stampante
- la formattazione di alcuni file excel è misteriosamente cambiata (larghezza colonne, carattere, formule, ecc.).

Cosa può essere successo? Ho provato a fare una scansione con l'antivirus (eset endpoint) ma non ha rilevato nulla.
Fino a dieci giorni fa funzionava tutto normalmente.
Grazie.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,386
32,205
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Controlla il disco ho paura che sia danneggiato-difettoso
 
  • Mi piace
Reazioni: Moffetta88

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
41,961
14,223
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
  • Mi piace
Reazioni: Moffetta88

DigiGigi

Nuovo Utente
88
10
Allora ho controllato il disco C ed era effettivamente completamente pieno (è un SSD da 256 GB).
Ho fatto una pulizia con Ccleaner ed ho eliminato una serie di vecchi file inutilizzati, fotografie, alcuni programmi installati che non utilizziamo più, ecc., ed ho recuperato circa 30 GB di spazio.
Oggi il pc sembra che non abbia dato problemi.
Capisco gli altri errori, ma la cosa che mi sembra strana è che ieri all'accensione dicesse che windows non era attivato.
Poteva dipendere da C anche questo?
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
41,961
14,223
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Allora ho controllato il disco C ed era effettivamente completamente pieno (è un SSD da 256 GB).
Ho fatto una pulizia con Ccleaner ed ho eliminato una serie di vecchi file inutilizzati, fotografie, alcuni programmi installati che non utilizziamo più, ecc., ed ho recuperato circa 30 GB di spazio.
Oggi il pc sembra che non abbia dato problemi.
Capisco gli altri errori, ma la cosa che mi sembra strana è che ieri all'accensione dicesse che windows non era attivato.
Poteva dipendere da C anche questo?
Quello è strano. Vedi se è attivato e fai un check dei file di sistema aprendo il prompt come amministratore e digitando:
sfc /scannow
Tra sfc e la / c'è uno spazio
 
  • Mi piace
Reazioni: Blume.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!