franknos90
Utente Èlite
- Messaggi
- 4,245
- Reazioni
- 16
- Punteggio
- 63
Allora ragazzi, vi spiego il problema..
Il mio Aerox era fermo da un paio di settimane quando ho deciso di usarlo per farmi un giro.. Visto che era fermo da parecchio tempo, non teneva il minimo, scoppiettava leggermente e fumava in maniera consistente.. Così ho fatto come altre volte in situazione analoga: sono partito, ho fatto andare in temperatura il motore e dopo lo ho fatto correre (nei limiti) in libertà su alcune strade di campagna deserte.. Ad un certo punto mi sono fermato ad un incrocio e, quando sono ripartito, il motore è andato su di giri molto di più del normale prima che il motorino iniziasse a muoversi, come se la frizione attaccasse più in alto del solito e sono partito a rilento con la sensazione che questa slittasse.. Tra l'altro, il motore ha guadagnato i giri necessari a farmi partire nella metà del tempo che ci mette di solito.. Il mio motorino è sostanzialmente originale (eccetto carburatore)..
Che può essere? La frizione che è andata a farsi benedire?
Il mio Aerox era fermo da un paio di settimane quando ho deciso di usarlo per farmi un giro.. Visto che era fermo da parecchio tempo, non teneva il minimo, scoppiettava leggermente e fumava in maniera consistente.. Così ho fatto come altre volte in situazione analoga: sono partito, ho fatto andare in temperatura il motore e dopo lo ho fatto correre (nei limiti) in libertà su alcune strade di campagna deserte.. Ad un certo punto mi sono fermato ad un incrocio e, quando sono ripartito, il motore è andato su di giri molto di più del normale prima che il motorino iniziasse a muoversi, come se la frizione attaccasse più in alto del solito e sono partito a rilento con la sensazione che questa slittasse.. Tra l'altro, il motore ha guadagnato i giri necessari a farmi partire nella metà del tempo che ci mette di solito.. Il mio motorino è sostanzialmente originale (eccetto carburatore)..
Che può essere? La frizione che è andata a farsi benedire?