- 162
- 203
- CPU
- Intel i7 920 D0 @ 4.0 Ghz
- Dissipatore
- Thermalright Venomous X - x1 Noctua FAN
- Scheda Madre
- XFX X58i
- HDD
- SSD Crucial M550 256GB + HDD WD 500GB e Samsung 1TB
- RAM
- 12 GB DDR3 Crucial Ballistics Tracer Green LED
- GPU
- Nvidia GTX 1080 Gigabyte G1 Gaming OC
- Audio
- Creative SB Xi-Fi Extreme
- Monitor
- ASUS VG248QE 24" FHD 3D 144Hz 1ms
- PSU
- Tagan Pipe Rock 800W 80+
- Case
- Raidmax Sagitta modded
- Periferiche
- Alienware keyborad - Logitech G25 modded
- Net
- FIBRA TIM 200 MB
- OS
- Windows 7 Ultimate x64 modded
Intro
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco nel forum e parto subito con la presentazione di uno dei miei ultimi lavoretti.
Poi tempo permettendo spero di presentarvi altri lavori che faccio e ne vedrete delle belle!
Avete letto bene il titolo, si tratta proprio di un computer All In One, tanto odiati quanto amati!
Io in primis non ne sono mai andato matto, ma appena vidi questo Sony, con quella cornice in plexiglas, mi partii subito l'occhio schizofrenico del modder!
Cosi ho approfittato dell'occasione e l'ho preso, aveva la classica nVidia 8400M GT rotta, quindi l'ho mandato in un centro per far sostituire il chip video con uno nuovo.
Ritornato a casa, l'ho subito smontato per iniziare i lavori di modding.
Gli obiettivi principali del mio progetto sono:
1 - Abbassare le temperature per evitare di rompere di nuovo la scheda video
2 - Modificare la cornice in plexiglas con dei LED RGB
3 - Velocizzare e modernizzare il computer
Quindi parto subito con le foto e descrizione dei lavori, che a voi piacciono tanto!
1 - Abbassare le temperature per evitare di rompere di nuovo la scheda video
Smontato il computer, ho analizzato la struttura del dissipatore e trovato il modo di estendere la superficie dissipante aggiungendo un blocchetto di alluminio tra l'heatpipe della VGA e il suo supporto che le passa sopra.
1
2
Pasta termica tra heatpipe e blocchetto alluminio
3
4
Poi sono passato alla modifica della zona intorno alla GPU, tagliando un po di cose che non servivano!
5
6
7
8
Poi ho modificato anche la copertura in plastica, aprendo vari fori di ventilazione che ho coperto con una griglia forata verniciata in tinta con il case.
Misure per foro
8a
8b
8c
8d
Per ottimizzare l'incanalamento di aria fresca da fuori, ho costruito un convogliatore per l'aria con delle plastica rigida piegata
8e
8f
8g
8h
E sulla parte di heatpipe della VGA che rimane scoperta ho piazzato un'altra ventola, per la quale poi ho fatto un foro con griglia
8i
Di seguito le varie foto dei fori che ho fatto
9
10
11
12
13
Questa ventola era già presenta e dovrebbe aspirare aria dal fondo ma i geni della Sony non le hanno fatto un foro!
14
15
16
17
18
19
Altri fori già presenti ma migliorati.
20
21
22
Infine ho tappezzato ogni minima zona possibile con del nastro di alluminio per assorbire il calore all'interno e trasmetterlo meglio all'esterno.
8l
23
2 - Modificare la cornice in plexiglas con dei LED RGB
Per prima cosa ho inserito la strip LED per vedere dove farla passare e quindi trovare i punti dove non passata e tagliarli/limarli
F
E
D
Quindi ho dovuto modificare il supporto della webcam più vari punti della cornice di plexiglas.
A
B
C
G
H
Ora manca la parte elettronica di gestione dei LED e della ventola che ho aggiunto.
Per alimentare il tutto ho preso corrente dalla linea in ingresso a 19.5V e creato due linee , una con un 7812 per alimentare i LED e la centralina RGB e l’altra con un 7803 + resistenza per alimentare la ventola.
Inoltre ho anche aggiunto un piccolo interruttore per spegnere completamente i LED, funzione che comunque è già presente con la centralina RGB, ma non si sa mai.
23
l
m
n
q
o
r
E infine i fori per il sensore IR per il telecomando della centralina RGB
s
t
3 - Velocizzare e modernizzare il computer
Quale cosa migliore se non installare un SSD con Windows 8.1 PRO x64
p
E infine un bel confronto delle temperature prima e dopo. La temperatura ambiente durante i test era di 20 gradi centigradi.
Con tutto questo lavoro è stato possibile guadagnare ben 15 gradi sotto pieno carico della VGA!
In utilizzo multimediale, internet, ecc i miglioramenti sono ancora maggiori.
PRIMA
1 - tmax cpu e vga oem chiuso - tamb 20
DOPO
u - tmax load fan 2.4 + fan agg chiuso mod
In conclusione, le foto del lavoro finito!
Sony Vaio ArtWork
Sony Vaio ArtWork
Sony Vaio ArtWork
Sony Vaio ArtWork
Sony Vaio ArtWork
Sony Vaio ArtWork
E un video del bellissimo effetto Fade dei LED che passano automaticamente da un colore all’altro!
Sony Vaio ArtWork
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco nel forum e parto subito con la presentazione di uno dei miei ultimi lavoretti.
Poi tempo permettendo spero di presentarvi altri lavori che faccio e ne vedrete delle belle!
Avete letto bene il titolo, si tratta proprio di un computer All In One, tanto odiati quanto amati!
Io in primis non ne sono mai andato matto, ma appena vidi questo Sony, con quella cornice in plexiglas, mi partii subito l'occhio schizofrenico del modder!
Cosi ho approfittato dell'occasione e l'ho preso, aveva la classica nVidia 8400M GT rotta, quindi l'ho mandato in un centro per far sostituire il chip video con uno nuovo.
Ritornato a casa, l'ho subito smontato per iniziare i lavori di modding.
Gli obiettivi principali del mio progetto sono:
1 - Abbassare le temperature per evitare di rompere di nuovo la scheda video
2 - Modificare la cornice in plexiglas con dei LED RGB
3 - Velocizzare e modernizzare il computer
Quindi parto subito con le foto e descrizione dei lavori, che a voi piacciono tanto!
1 - Abbassare le temperature per evitare di rompere di nuovo la scheda video
Smontato il computer, ho analizzato la struttura del dissipatore e trovato il modo di estendere la superficie dissipante aggiungendo un blocchetto di alluminio tra l'heatpipe della VGA e il suo supporto che le passa sopra.


Pasta termica tra heatpipe e blocchetto alluminio


Poi sono passato alla modifica della zona intorno alla GPU, tagliando un po di cose che non servivano!




Poi ho modificato anche la copertura in plastica, aprendo vari fori di ventilazione che ho coperto con una griglia forata verniciata in tinta con il case.
Misure per foro




Per ottimizzare l'incanalamento di aria fresca da fuori, ho costruito un convogliatore per l'aria con delle plastica rigida piegata




E sulla parte di heatpipe della VGA che rimane scoperta ho piazzato un'altra ventola, per la quale poi ho fatto un foro con griglia

Di seguito le varie foto dei fori che ho fatto





Questa ventola era già presenta e dovrebbe aspirare aria dal fondo ma i geni della Sony non le hanno fatto un foro!






Altri fori già presenti ma migliorati.



Infine ho tappezzato ogni minima zona possibile con del nastro di alluminio per assorbire il calore all'interno e trasmetterlo meglio all'esterno.


2 - Modificare la cornice in plexiglas con dei LED RGB
Per prima cosa ho inserito la strip LED per vedere dove farla passare e quindi trovare i punti dove non passata e tagliarli/limarli



Quindi ho dovuto modificare il supporto della webcam più vari punti della cornice di plexiglas.





Ora manca la parte elettronica di gestione dei LED e della ventola che ho aggiunto.
Per alimentare il tutto ho preso corrente dalla linea in ingresso a 19.5V e creato due linee , una con un 7812 per alimentare i LED e la centralina RGB e l’altra con un 7803 + resistenza per alimentare la ventola.
Inoltre ho anche aggiunto un piccolo interruttore per spegnere completamente i LED, funzione che comunque è già presente con la centralina RGB, ma non si sa mai.
23






E infine i fori per il sensore IR per il telecomando della centralina RGB


3 - Velocizzare e modernizzare il computer
Quale cosa migliore se non installare un SSD con Windows 8.1 PRO x64

E infine un bel confronto delle temperature prima e dopo. La temperatura ambiente durante i test era di 20 gradi centigradi.
Con tutto questo lavoro è stato possibile guadagnare ben 15 gradi sotto pieno carico della VGA!
In utilizzo multimediale, internet, ecc i miglioramenti sono ancora maggiori.
PRIMA

DOPO

In conclusione, le foto del lavoro finito!






E un video del bellissimo effetto Fade dei LED che passano automaticamente da un colore all’altro!

Ultima modifica: