wireless e suse

  • Autore discussione Autore discussione isee
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

isee

Utente Attivo
Messaggi
846
Reazioni
3
Punteggio
46
ciao raga,

ho 1 piccolo problemino cn la wireless su Suse 10.2
in pratica rileva le reti, ma nn va la connessione. m da errore sia quando cerco di mettere ieee80211-1.2.16.tgz sia quando cerco d mettere ipw3945-1.2.0.tgz

isee@linux-y813:~/Desktop> cd ieee80211-1.2.16/
isee@linux-y813:~/Desktop/ieee80211-1.2.16> make
Checking in /lib/modules/2.6.18.2-34-default for ieee80211 components...
grep: /lib/modules/2.6.18.2-34-default/build//.config: No such file or directory
grep: /lib/modules/2.6.18.2-34-default/build//include/linux/autoconf.h: No such file or directory
make -C /lib/modules/2.6.18.2-34-default/build M=/home/isee/Desktop/ieee80211-1.2.16 modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.6.18.2-34-obj/i386/default'
make[1]: *** No rule to make target `modules'. Stop.
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.18.2-34-obj/i386/default'
make: *** [modules] Error 2



linux-y813:/home/isee/Desktop/ipw3945-linux-1.2.0/ipw3945-1.2.0 # make

WARNING: Your kernel contains ieee80211 symbol definitions and you
are not using the kernel's default ieee80211 subsystem. (Perhaps you
used the out-of-tree ieee80211 subsystem's 'make install' or have
provided a path to the ieee80211 subsystem via IEEE80211_INC.)

If you wish to use the out-of-tree ieee80211 subsystem then it is
recommended to use that projects' "make patch_kernel" facility
and rebuild your kernel to update the Module symbol version information.

Failure to do this may result in build warnings and unexpected
behavior when running modules which rely on the ieee80211 subsystem.


Aborting the build. You can force the build to continue by adding:

IEEE80211_IGNORE_DUPLICATE=y

to your make command line.


make: *** [check_inc] Error 1
 
Che strano..Hai installato i sorgenti del kernel?
La variabile KERNELPATH punta correttamente alla directory del kernel??
------------------
Io invece ho un altro problema con SUSE 10.2 e la mia netgear WG511T con chipset Atheros.
Ho compilato e installato correttamente i driver Madwifi. La scheda viene riconosciuta e caricata correttamente. Senza cifratura riesco a comunicare con l'access point e navigare tranquillamente. Il problema è quando introduco la chiave WEP (aimè ho un router un po vecchiotto e supporta solo questa zozzeria di wep), non riesco più a comunicare con l'access point.
Utilizzo knetworkmanager ed ho provato sia manualmente (con ifconfig, iwconfig) che con quel tool,ma niente...Cosa può essere?
Knetworkmanager a volte crasha...Vengo da una Slackware, per la connessione wireless usavo uno script di configurazione e kwifimanager e funzionava benissimo...Qualcuno ha avuto problemi di questo tipo con questo tool?
 
no guarda, ormai sono tornato ad ubuntu..soprattutto ora ke esce la nuova versione ke permette subito 1 riconoscimento perfetto della skeda d rete x collegarsi wireless (l'ultima beta è praticamente perfetta!)
 
isee ha detto:
no guarda, ormai sono tornato ad ubuntu..soprattutto ora ke esce la nuova versione ke permette subito 1 riconoscimento perfetto della skeda d rete x collegarsi wireless (l'ultima beta è praticamente perfetta!)
Io ho installato kinternet e mi è sembrato molto migliore di knetwork manager (almeno non crasha e ha molti più dettagli)..Il problema però rimane, qualcuno può aiutarmi?
 
quando tenti di associare una chiave wep alla scheda di rete wifi i log cominciano a dire qualcosa "di stano"?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top