Windows Vista su Hd esterno usb?

Pubblicità

sogno23

Utente Attivo
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
28
Buongiorno a tutto il forum. Vi scrivo per avere un vostro parere in merito all'installazione di Windows Vista sul mio hard disk esterno Trekstor (usb 2.0) a 7200rpm di 250Gb. Il disco dovrebbe essere bootable in quanto all'avvio del pc mi viene rilevato come possibile periferica di avvio.
Tutto ciò nasce dal fatto che ho notato che il software che utilizzo per la deframmentazione (PerfectDisk 8.0) richiede un pò di tempo per farmi l'analisi del disco interno (quello dov'è installato Vista), mentre è super-veloce a farmi l'analisi del disco esterno usb (che è molto più capiente). Non riesco a capire se questo fatto è dovuto all'effettiva performance del disco esterno che è superiore, oppure se è dovuto al fatto che il disco interno essendo "appesantito" dal sistema operativo richiede naturalmente più tempo. Voi che dite?
P:S Il mio disco interno ha la stessa velocità di 7200rpm di quello esterno.
 
Non è possibile installare senza problemi un S.O. su HD esterni USB ... :nunu:
Un HD esterno non sarà mai veloce quanto un HD interno ...
Il tuo problema sta semplicemente nel Fatto che l' HD interno ha tutto il S.O.
da sistemare ... :ok: ed il fatto che l' esterno sia più capiente non vuol dire nulla ... dipende da quanta "roba" c' è installata :ok:
 
Potrebbe essere necessario anche un aggiornamento di Perfect Disk, una nuova versione forse sarebbe meglio compatibile con Vista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top