Windows 7 lista programmi incompleti

Pubblicità

danyswimmer

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
11
Punteggio
28
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa risolvere questo problema virus di Windows 7.
Mio fratello per sbaglio ha installato una fastidiosa toolbar (snapdo) insieme a tanta altra spazzatura fastidiosa dello stesso genere. Sono riuscito a toglierla, ma dopo aver disinstallato il tutto da programmi e funzionalità, la lista dei programmi nell'elenco è praticamente scomparsa, è rimasta incompleta. Per intenderci, rimangono utorrent, dropbox e due righe per Framework.
Ho scansionato con spybot (144 problemi rilevati), Malwarebites antiMalware (429 problemi rilevati), Kaspersky Rescue Disk (0 problemi rilevati), mi rimangono Avast e Windows Defender, ma non ci credo più di tanto.
La toolbar non c'è più, rimane il problema dell'elenco programmi installati nel pannello di controllo.
Altra informazione: CCleaner visualizza correttamente l'elenco dei programmi presenti.
C'è una soluzione alternativa alla formattazione (che non mi farebbe male, a prescindere da questo problema)?
 
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa risolvere questo problema virus di Windows 7.
Mio fratello per sbaglio ha installato una fastidiosa toolbar (snapdo) insieme a tanta altra spazzatura fastidiosa dello stesso genere. Sono riuscito a toglierla, ma dopo aver disinstallato il tutto da programmi e funzionalità, la lista dei programmi nell'elenco è praticamente scomparsa, è rimasta incompleta. Per intenderci, rimangono utorrent, dropbox e due righe per Framework.
Ho scansionato con spybot (144 problemi rilevati), Malwarebites antiMalware (429 problemi rilevati), Kaspersky Rescue Disk (0 problemi rilevati), mi rimangono Avast e Windows Defender, ma non ci credo più di tanto.
La toolbar non c'è più, rimane il problema dell'elenco programmi installati nel pannello di controllo.
Altra informazione: CCleaner visualizza correttamente l'elenco dei programmi presenti.
C'è una soluzione alternativa alla formattazione (che non mi farebbe male, a prescindere da questo problema)?

Mi aggiungo alla discussione visto che dopo aver rimosso in 5 PC le stesse cose mi ritrovo anch'io con la lista programmi dimezzata o inesistente e NON capisco completamente il perché...
 
Capitato anche a me l'altro ieri. A differenza vostra NON ho utilizzato programmi per la rimozione di malware et simila...semplicemente cercando di disinstallare un programma sono andato in pannello di controllo e ho visto che i programmi non erano dimezzati ma quasi. Sembrerebbe che il problema sia legato alle chiavi di registro mancante o danneggiate, che pertanto non vengono più riconosciute da windows. La cosa molto strana è che un qualsiasi programma non presente in lista è comunque tranquillamente avviabile. Io ho risolto recuperando da un pt di ripristino, tipicamente quello che creo dopo un'installazione pulita.
 
Hai ragione, me ne ero accorto anche io dopo, il problema è che ho la cattiva abitudine di non creare punti di ripristino e non ne avevo uno disponibile. Ho risolto tutto col mitico formattone (dopo 5 anni di utilizzo a 1000 ci voleva).
 
Capitato anche a me l'altro ieri. A differenza vostra NON ho utilizzato programmi per la rimozione di malware et simila...semplicemente cercando di disinstallare un programma sono andato in pannello di controllo e ho visto che i programmi non erano dimezzati ma quasi. Sembrerebbe che il problema sia legato alle chiavi di registro mancante o danneggiate, che pertanto non vengono più riconosciute da windows. La cosa molto strana è che un qualsiasi programma non presente in lista è comunque tranquillamente avviabile. Io ho risolto recuperando da un pt di ripristino, tipicamente quello che creo dopo un'installazione pulita.
Io comunque ho semplicemente disinstallato un paio di schifezze dal pannello di controllo, poi HijackThis riavvio e non trovo più nulla o quasi, quindi modalità provvisoria, ComboFix ma non ha risolto nulla (Però anche lui ha eliminato qualcosa), ci deve essere una soluzione non posso andare a formattare tutti i PC alla gente... Mi suona un po strana sta cosa... Come se uno di quelle schifezze danneggia il registro come dicevi prima...
 
Pur avendo poca esperienza, secondo me l'unica soluzione alternativa è il punto di ripristino. Avevo cercato qualcosa in rete ed effettivamente ho trovato più volte che questo genere di schifezza modifica il registro.
 
Se viene corrotto il registro di sistema c'è molto poco da fare se non recuperare da un pt di ripristino o formattare..
 
Bene... Comunque forse so chi combina questo casino col registro... O RegClean Pro che si installa se non fai attenzione o VO Package (mi pare si chiami così) sono le ultime cose che ho disinstallato in tutti i PC controllati e poi casino nella lista programmi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top