- 1,113
- 519
- CPU
- Intel Core i5-8400
- HDD
- SSD 240GB, HDD 1TB
- RAM
- 8GB DDR4
- GPU
- NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
- OS
- Windows 7 Professional
Ciao a tutti, sono un po' di giorni che sto riscontrando un problema abbstanza fastidioso, in pratica se in una cartella c'è un eseguibile qualsiasi e io apro questo eseguibile e poi lo chiudo diventa impossibile modificare/eliminare la cartella, nello specifico mi esce questo errore:
L'unico modo per eliminarla o modificarla è o riavviare il computer oppure usare un file manager esterno eseguito come TrustedInstaller, mentre andando in modalità provvisoria funziona tutto bene e la cartella posso sempre modificarla anche se ho aperto e chiuso l'eseguibile. Ho provato a fare una scansione con Kaspersky Total Security e non ha trovato nessuna minaccia, poi ho anche provato con Malwarebytes in modalità provvisoria e anche lì nessuna minaccia per cui escluderei che il problema sia un malware, poi sempre in provvisoria ho eseguito sfc /scannow e una volta finito ha dato questo errore "Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.", ho riprovato altre volte anche in modalità normale ma dà sempre quell'errore. Ovviamente preciso che il mio account utente fa parte del gruppo Administrators ed è anche l'unico account del computer. Come potrei fare?
L'unico modo per eliminarla o modificarla è o riavviare il computer oppure usare un file manager esterno eseguito come TrustedInstaller, mentre andando in modalità provvisoria funziona tutto bene e la cartella posso sempre modificarla anche se ho aperto e chiuso l'eseguibile. Ho provato a fare una scansione con Kaspersky Total Security e non ha trovato nessuna minaccia, poi ho anche provato con Malwarebytes in modalità provvisoria e anche lì nessuna minaccia per cui escluderei che il problema sia un malware, poi sempre in provvisoria ho eseguito sfc /scannow e una volta finito ha dato questo errore "Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.", ho riprovato altre volte anche in modalità normale ma dà sempre quell'errore. Ovviamente preciso che il mio account utente fa parte del gruppo Administrators ed è anche l'unico account del computer. Come potrei fare?