• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

What if... ?

Pubblicità

MasterpiecePC

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
1
Punteggio
26
Ecco la configurazione (la scheda video non c'è la prendere più in là):
zbv.webp
Come avrete capito l'OC è sicuro, il budget e di 600 euro più o meno (senza contare lo schermo e la scheda video).
Per l'HDD quale mi consigliate? E vale la pena comprare l'SSD?

P.S. Ho fatto male ad allegare l'immagine?

Dimenticavo sarà per gaming, disegno digitale e per registrare qualcosa.
 
Ultima modifica:
Ecco la configurazione (la scheda video non c'è la prendere più in là):
Visualizza allegato 64513
Come avrete capito l'OC è sicuro, il budget e di 600 euro più o meno (senza contare lo schermo e la scheda video).
Per l'HDD quale mi consigliate? E vale la pena comprare l'SSD?

P.S. Ho fatto male ad allegare l'immagine?

Dimenticavo sarà per gaming, disegno digitale e per registrare qualcosa.

Ciao secondo me ci sono un paio di cosette da modificare, ma prima risolvimi dei dubbi:
1- Vuoi fare OC nell'immediato?
2- Quelle corsair sono low profile?
3- Perchè 2 hard disk da 1tb invece di 1 da 2tb che ti costa molto di meno?

Una volta che mi risolvi sti dubbi partiamo a perfezionare la configurazione ;)
 
ssd non migliora l'esperienza del gioco di troppo( è comodo ad esmepio perà nel caricamento dei giochi). Però se stai montando un pc ora, deve essere compreso nella configurazione. Su di essa installi alcuni programmi e so
Se hai già ssd non ti serve il cavair black ( troppo rumore) prendi il barracuda oppure il cavair blu
 
Allora l'oc lo farò quando avrò i soldi per fare un raffreddamento a liquido (il case va bene? Non vorrei spendere 100€ per un altro D: ). Le ram son lp e voglio solo uno da un tb ma non so quale sia il migliore.
 
Mi mandi in pm il nome del negozio? :lol:

- - - Updated - - -

Comunque la config va bene e se prendi l'ssd ti conviene il barracuda :)
 
Allora l'oc lo farò quando avrò i soldi per fare un raffreddamento a liquido (il case va bene? Non vorrei spendere 100€ per un altro D: ). Le ram son lp e voglio solo uno da un tb ma non so quale sia il migliore.

Allora 2 cose:
1- L'SSD samsung va bene solo se è la versione PRO
2- L'hard disk Caviar Black è rumoroso e consuma abbastanza. Io personalmente opterei per un caviar blu 64mb cache stata 3, ma anche il barracuda è ok
3- Il case, beh c'è decisamente di meglio se permetti XD

- - - Updated - - -

O comunque se vuoi risparmiare prendi pure quello ma ci dovrai aggiungere almeno 2 ventole...
 
Le ventole non sono un problema. Per il raffreddamento a liquido si penserà quando si avranno i dindini xD Ma si può fare in quel case?
P.S. Il negozio, per chi lo conosce, è affidabile?
 
Le ventole non sono un problema. Per il raffreddamento a liquido si penserà quando si avranno i dindini xD Ma si può fare in quel case?
P.S. Il negozio, per chi lo conosce, è affidabile?

Non conosco il negozio in questione, ma basta una ricerca su google per scoprire se è affidabile
Il ventole sono un problema invece, considerando la pessima qualità delle due che ha installato il case. E' comunque un case di fascia bassa, fatto principalmente di plastica, non è quindi propriamente il massimo.
Definisci poi l tuo liquido: intendi gli All in One tipo il corsair H100i oppure i liquidi seri da 200+ euro?? XD
 
Mai aio so che sono pessimi xD per questo voglio aspettare u.u comunque come posso risolvere il problema delle ventole? Se è troppo costoso potrei pensare di cambiare case... anche se mi piace :3
 
Mai aio so che sono pessimi xD per questo voglio aspettare u.u comunque come posso risolvere il problema delle ventole? Se è troppo costoso potrei pensare di cambiare case... anche se mi piace :3

Non è troppo costoso, anzi è decisamente a buon mercato, solo che le 2 ventole che monta, se non si utilizza il riduttore di voltaggio che ti danno fanno un casino assurdo (fidati che 33 db sono tantini considerando che le ventole sono 2). Dovresti attaccarle usando il riduttore, a quel punto girano più lente e sono silenziose ma spostano ben poca aria capisci?
In ogni caso se prendi i liquidi seri le ventole del dissipatore dovrai tenerele fuori dal case perchè non le puoi montare all'interno, per poterle mettere all'interno ti servono i case big tower mi sa ;)
 
Capisco. E per un buon case che mi aiuti per il raffreddamento a liquido?

Allora, non sono espertissimo nel campo dei case, ma documentandomi e leggendo varie discussioni, posso consigliarti ad occhi chiusi:
-Case Tower Cooler Master HAF X XL-ATX 159,50 € --> Ottimo nella qualità dei materiali e nelle dimensioni, ha ben 4 ventole installate di generose dimensioni che permettono un ottimo raffreddamento e flusso d'aria, oltre ad avere la finestra laterale trasparente.
-Case Tower Cooler Master HAF 932 Advanced 123,50 € altro ottimissimo case, nel caso volessi risparmiare una quartantina di euro. Come il precedente ha 4 ventole installate belle grosse e un'areazione divina. La qualità dei materiali è leggermente più scarsa e non ha la finestra laterale trasparente, ma diciamo pure che se non vuoi spendere troppo io punterei su questo.

Ora, ovviamente sono full tower quindi sono belli GROSSI come puoi vedere dalle specifiche se cerchi sul sito della CM, ma hanno un ottimo rapporto qualità prezzo sopratutto il Cooler Master HAF 932 Advanced, dato che già le 4 ventole ti valgono 50 euro o più.
Non sono certo il massimo dell'estetica, diciamo che bisogna saperli apprezzare XD. Entrambi sono in grado di ospitare un radiatore da 360 e uno da 240 internamente. Più ovviamente pompa e vaschetta tutti all'interno.

- - - Updated - - -

PS: se cerchi bene riuscirai anche a trovarli a 10 euro in meno ;)
 
Grazie mille ma questo è solo uno dei problemi (in realtà è questo e un altro xD). L'altro sarebbe: vale la pena prendere il 4670k o è meglio il 3570k? Cioè il primo è quad da 3,4 il secondo da 3,8... ?
 
Grazie mille ma questo è solo uno dei problemi (in realtà è questo e un altro xD). L'altro sarebbe: vale la pena prendere il 4670k o è meglio il 3570k? Cioè il primo è quad da 3,4 il secondo da 3,8... ?

Allora, precisiamo che entrambi i processori sono a 3.4 GHz. Il fatto che il 3570k sia a 3.8 te lo sei sognato di notte, o meglio probabilmente di sei confuso con il 3820, che però usa il socket FCLGA2011 quindi lascia stare dovremmo cambiare tutto e fidati che non conviene.
Ora tra il 3570k e il 4670k sicuramente quest'ultimo è migliore circa dell'8-10% inoltre si trova ad un prezzo non eccessivo. Il problema è che gli haswell, con le schede madri, hanno registrato problemi con le porte usb 3.0. Intel è già corsa ai ripari e risolto tutto, ma non ti so dire comunque quale sarebbe una mobo che non registri più il problema, dovrei controllare.
Inoltre per quel che ne so gli intel di 4a gen scaldano u po' di più, ma per te non dovrebbe essere un problema se tieni il case ben areato e soprattutto se metterai l'impianto a liquido ^^

- - - Updated - - -

Però boh io sono abbastanza dubbio. Insomma se ti vorrai dilettare sull'OC secondo me conviene prendere il 3570k, intanto la differenza nonè abissale e vai sul sicuro. Sai essendo usciti da poco le informazioni sono ancora contrastanti, bisognerebbe aspettare che le cose si chiarifichino bene. Io rimango per il 3570k
 
Intanto sto mettendo da parte i soldi... ne ho appena 200 ora. Comunque grazie mille forse avrò letto 3.8 turboboost o una cosa del genere. Io ho scelto quella scheda madre perché oltre ad essere una delle più economiche con socket 1150 e anche abbastanza buona a mio parere (potrei sbagliarmi, mi piaceva il dragone rosso e nero sulla MoBo xD ). Ricapitolando la configurazio va bene o ci sono errori di incompatibilità? Grazie mille ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top