WD Raptor o Raid 0?

  • Autore discussione Autore discussione Iron
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
meglio un RAID economico che è più economico..
anche se il sogno (o follia?) per eccellenza resta il RAID 0 di raptor..
 
franknos90 ha detto:
meglio un RAID economico che è più economico..
anche se il sogno (o follia?) per eccellenza resta il RAID 0 di raptor..

Infatti il mio è un Raid di due WD...
Ma non sono Raptor...;)
 
Un raid di Raptor ha un costo per Gigabyte fuori mercato, ci si può togliere lo sfizio ma... a che prezzo... :look:
 
l'hard disk è l'unico componente del pc ke snobbiamo, ci facciamo e6600, e6800 a prezzi proibitivi, appena usciti, così come ci facciamo x1950xt o 8800gts e gtx appena uscite, 2gb di ram ke arriva a 1.2ghz 4 4 4 12 magari, ma mai nessuno ho visto ke facesse un raid 0 di raptor 74gb ke ormai costa 300€ su uno di quei pc... preferiscono tutti farsi le ferrari e poi mettergli cerchi e gomme di una 500, non pensando ke invece con un processore leggermente meno prestante ma avendo 2 drive eccezionali le prestazioni medie delle varie applicazioni salirebbero, e di molto anke.

L'unico vero collo di bottiglia di tutti i nostri pc sono proprio gli hdisk, e invece sempre + gente partecipa alla corsa "vga vs cpu, quali di questi 2 limita il mio pc...", non pensando ke forse con un paio di raptor quel pc gli regalerebbe bellissimi momenti, con swap meno gravosi, caricamenti + veloci e deframmentazioni turbo...

:asd:
 
Io da poco ho provato il Raid 0 su Scsi a 15k.... (spesa "bassa" in quanto ho trovati i pezzi nuovi a prezzi a dir poco bassi... meno di 100 euro un disco 15k/73GB) e devo dire che rispetto anche ad un raid 0 Sata la diferenza c'è. Ho reinstallato tutto su un IDE normale..... che mortorio !! Ora vado con 4 dischi Scsi 15K in Raid 0 :) ma il pci è il collo di bottiglia !!!
 
Kamicia ha detto:
l'hard disk è l'unico componente del pc ke snobbiamo, ci facciamo e6600, e6800 a prezzi proibitivi, appena usciti, così come ci facciamo x1950xt o 8800gts e gtx appena uscite, 2gb di ram ke arriva a 1.2ghz 4 4 4 12 magari, ma mai nessuno ho visto ke facesse un raid 0 di raptor 74gb ke ormai costa 300€ su uno di quei pc... preferiscono tutti farsi le ferrari e poi mettergli cerchi e gomme di una 500, non pensando ke invece con un processore leggermente meno prestante ma avendo 2 drive eccezionali le prestazioni medie delle varie applicazioni salirebbero, e di molto anke.

L'unico vero collo di bottiglia di tutti i nostri pc sono proprio gli hdisk, e invece sempre + gente partecipa alla corsa "vga vs cpu, quali di questi 2 limita il mio pc...", non pensando ke forse con un paio di raptor quel pc gli regalerebbe bellissimi momenti, con swap meno gravosi, caricamenti + veloci e deframmentazioni turbo...

:asd:
quoto,infatti anch'io ho il raid 0 ma i raptor propio non me li posso permettere......
 
io, semmai mi rifacessi la config, punterei tutto sul raptor X e ne elenco i vantaggi:
- capacità di ben 150 gb, al posto di un misero taglio da 74 di 2 raptor normali; se poi il raid 0 è tra 2 hd da 400gb allora non si può di nulla.....però voi ce lo avete il coraggio di mettere dati da 400gb in un raid che può saltare molto facilemente?
- tempo di accesso migliore sulla piazza
- velocità di rotazione, ottima (degli hd da 15k non ne parlo, siamo out:skept: )
- sicurezza, si evita la perdita di dati causabile da un raid 0 partito
- temperature e rumori: 2 hd fanno + rumore di uno solo (anche se il raptor x non è che poi sia muto:asd: )
- no perdite di tempo oppure probabili incompatibilità al momento di fare il raid all'istallazione di win

svantaggi? le cose belle si pagano e perciò ci vogliono 211€, che in confronto a 2 hd da 150gb da comperare non sono poi un'enormità suvvia :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top