- 732
- 119
- CPU
- AMD FX 8320E Black Edition
- Dissipatore
- Noctua NH-L12
- Scheda Madre
- Gigabyte Mod SoAM3+ GBT GA-78LMT-USB3
- HDD
- Western Digital WD10EZEX 1 TB
- RAM
- HyperX Savage Kit 3 x 4 GB, 1600MHz, DDR3
- GPU
- XFX AMD Radeon RX 580 8 Gb
- Monitor
- Samsung LCD
- PSU
- Thermaltake Hamburg Alimentatore 530W
- Case
- iTek Zeero Gaming Midi Tower
- OS
- Windows 10
Salve a tutti,
io ho praticamente vissuto un'odissea per quanto riguarda la protezione dello schermo di S8.
Ho provato pellicole originali, che si scollavano sui bordi, pellicole in tpu che si applicavano con liquido apposito, che avevano sempre polvere attaccata sotto visto il metodo di applicazione elaborato, e vetri temperati che vengono prodotti, a mio avviso, in maniera insensata.
Non riesco a capire per quale strano motivo non vengano prodotti con la colla su tutta la superficie...insomma! tali vetri fanno passare al di sotto la polvere.
Non solo! rendono innanzi tutto il display "specchiato" in quanto gli stessi devono avere un'alta sensibilità per poter trasmettere il tocco al vetro al quale non è propriamente a contatto.
Oltretutto trasformano quasi il dispositivo in un vecchio smartphone con touch capacitivo...
Tolto il mio sfogo ho trovato un e-commerce, su facebook, di un negozio vicino a Como (Lecco) sul quale vendono vetri temperati come i soliti ma con colla su tutta la superficie.
Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse provato questa soluzione e se ha funzionato.
io ho praticamente vissuto un'odissea per quanto riguarda la protezione dello schermo di S8.
Ho provato pellicole originali, che si scollavano sui bordi, pellicole in tpu che si applicavano con liquido apposito, che avevano sempre polvere attaccata sotto visto il metodo di applicazione elaborato, e vetri temperati che vengono prodotti, a mio avviso, in maniera insensata.
Non riesco a capire per quale strano motivo non vengano prodotti con la colla su tutta la superficie...insomma! tali vetri fanno passare al di sotto la polvere.
Non solo! rendono innanzi tutto il display "specchiato" in quanto gli stessi devono avere un'alta sensibilità per poter trasmettere il tocco al vetro al quale non è propriamente a contatto.
Oltretutto trasformano quasi il dispositivo in un vecchio smartphone con touch capacitivo...
Tolto il mio sfogo ho trovato un e-commerce, su facebook, di un negozio vicino a Como (Lecco) sul quale vendono vetri temperati come i soliti ma con colla su tutta la superficie.
Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse provato questa soluzione e se ha funzionato.