Versione di Derive compatibile con Vista

Pubblicità

ramengo

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
26
io ho utilizzato la versione di derive 6 sul mio notebook sul quale è istallato vista e mi parte ma non mi fa svolgere tutte le funzioni che posso svolgere con xp. Sapete perchè? sapete se esiste una versione di questo software per windows vista?
P.S. Ho un esame a giorni quindi vi prego di rispondermi quanto prima grazie
 
Clicca col tasto destro sull'eseguibile di Derive > Proprietà > Compatibilità, dovrebbe esserci un menù come questo (ma in italiano chiaramente):

vistacompatibilitynb6.jpg


Selezioni l'XP, salvi le impostazioni e provi a rilanciarlo. ;)
 
Togix ha detto:
Clicca col tasto destro sull'eseguibile di Derive > Proprietà > Compatibilità, dovrebbe esserci un menù come questo (ma in italiano chiaramente):

vistacompatibilitynb6.jpg


Selezioni l'XP, salvi le impostazioni e provi a rilanciarlo. ;)

purtroppo sono andato in proprietà del programma derive ma ci sono solo le finestre "generale", "condivisione", "protezione" e "personalizza".
 
vista ha detto:
Secondo questa pagina Derive 6 è compatibile con Windows Vista:
http://www.tomshw.it/forum/showpost.php?p=541173&postcount=1

Che errori ti da?

Su vista il programma si apre ma le funzioni che ci sono in basso a destra non vengono visualizzate tutte tanto è che se ad esempio voglio trovare il numero e di neplero me lo visualizza con un quadratino, oppure se voglio scrivere una frazione mi indica la linea di frazione con tanti quadratini attaccati tra di loro; oppure una matrice me la indica con i quadratini che fanno da cornice e i numeri all'interno. Sembrano quei simboli dei caratteri cinesi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top