ventole con 1 filo solo???

Pubblicità

Trunksssj

Utente Attivo
Messaggi
376
Reazioni
1
Punteggio
39
ciao raga scusate l'ignoranza sto montando il mio case thermaltake ci sono 2 ventole da 12x12 ma hanno solo 1 filo giallo!!! le ventole non devono andare con 3 fili? immagino che c'entri qualcosa il fatto che dalle ventole escono anche dei cavi x le molex. devo alimentare le ventole anche con le molex classiche, oltre al filo giallo collegato alla scheda madre, o basta il filo giallo??? scusate ancora l'ignoranza è la prima volta ke vedo una cosa del genere!!! :D
 
da quello che dici mi sembra di capire che hanno il due fili che si collegano ai molex dell'ali + uno giallo a parte?
 
esatto proprio così, rosso e nero da una parte, con collegamento alla molex, e giallo dall'altra con lo spinotto piccolo per la scheda madre... come devo fare??? nessuna instruzione da nessuna parte...
 
il molex serve per farle andare mentre il giallo a parte è per monitorare la velocità. Attacca il molex e funzionerà la ventola e se vuoi vedere la velocità attacca il filo giallo ad un chassis fan della mobo :ok:
 
esatto proprio così, rosso e nero da una parte, con collegamento alla molex, e giallo dall'altra con lo spinotto piccolo per la scheda madre... come devo fare??? nessuna instruzione da nessuna parte...
hai le ventole tachimetriche,collegando il cavetto giallo alla piastra potrai monitorare i giri della ventola tramite i soliti programmi di monitaoraggio tipo pc probe.
 
Ottima soluzione, per non "gravare" di lavoro la mobo.
Alimentare con i molex e controllare con il cavo tachimetrico.. :sisi:
 
in effetti funziona tutto però una delle due ventole nonostante il cavo giallo collegato sta sempre a 2000 giri come mai???

ps: ho la p5k e ho collegato a Chassis Fan 1 e 2, non a Power Fan che so che non dispone del controllo dei giri
 
si infatti non riesco a capire come mai la ventola frontale sta sempre al massimo anche con temperature inferiori a 35/40° mentre invece quella posteriore sta sui 1300/1400 giri di solito. ho dei dubbi che il Q-Fan non funzioni...
 
Il cavo serve per rilevare il segnale tachimetrico e stop. Non puoi rallentarle col qfan poiché sono alimentate direttamente dall'ali. Se la loro velocità diminuisce è solo perché sono sia tachimetriche che termocontrollate, cioè a seconda della temperatura ambiente si comportano di conseguenza.
 
Il punto sostanziale è, come ti hanno già detto, che ThermalTake lavora nell'ottica che potresti avere schede madri un po' più vecchiotte che un solo attacco CHASSY-FAN e che quindi le altre ventole rimarrebbero inchiappettate :p.... A parer mio si tratta di una decisione del cavolo perché oggi chiunque compra un case TT non lo monta di certo su un Pentium III ergo sarebbe meglio forinire le ventole dei classici 3 pin (comodi anche per chi dispone di Fan Controller appositi).
Torando al tuo discorso, io fossi in te, ti si presentano due soluzioni :D:
1) Comprare un adattatore Molex -> 3pin. In quel caso però avresti che dei 3 pin solamente 2 avrammo effettivamente un filo che li collega (rosso e nero per intenderci, derivanti dal rosso e nero della ventola). A quel punto dovresti estrarre il tachimetrico dal suo spinotto e inserirlo nel buco avanzante ai 3 pin (dove c'è solamente il rosso e il nero) per poter così collegare la ventola alla MoBo e da quest'ultima controllarlo.
2) Comprarti una (o entrambe) ventola classica con attacco a 3 pin e collegarla direttamente alla tua scheda madre. A tal proposito se vuoi spendere poco ti consiglio le Zalman F3 (120mm) che porti a casa con 6,80€, molto buone ma un po' rumorose in velocità massima. Altrimenti potresti prendere ventole più professionali ma si parla 15-20€ per arrivare a 6 dBA in pieno regime. Vedi tu ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top