Ventola PWM va solo pianissimo o al massimo (Hyper TX3)

  • Autore discussione Autore discussione Dart81
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Dart81

Utente Attivo
Messaggi
723
Reazioni
37
Punteggio
45
Ciao,
ho appena acquistato il dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 con ventola PWM 92mm.

Ho un problema sul controllo della velocità del PWM:
Da bios ho impostato:
Velocità minima a 30°
Velocità massima a 55°

Ho acceso il PC e fatto partire Prime95 per fare una prova (tenendo sotto controllo velocità e temperature con Speedfan).
A 30 gradi la ventola gira a 600rpm ed è silenziosissima.
All'aumentare dei gradi, la velocità aumenta molto lentamente e raggiunge i 900rpm (silenziosissima) a 54 gradi.
Appena arriva a 55°....la ventola scatta immediatamente a 2800rpm facendo un casino infernale.


Ho provato ad impostare 30-50 da bios e sempre stessa storia, quando arriva a 50, full speed.


Perchè non mi va linearmente dal minimo al massimo in base alle temperature? Il dissipatore stock che avevo prima lo faceva senza problemi.


Grazie!!!
 
strano...che scheda madre hai?provato a tenere il controllo della ventola su auto?
 
strano...che scheda madre hai?provato a tenere il controllo della ventola su auto?

E' una sapphire!
Il fatto è che col dissipatore stock non faceva questa cosa, mi viene il dubbio che sia una incompatibilità con certe ventole? boh!

Non c'è AUTO, c'è Disabled (e quindi va sempre al massimo) oppure Enabled (e fa quello che ho detto sopra)

Grazie :-)
 
se alzi la soglia a 65°?
Ho provato anche ad alzarla a 70°, stesso problema.

Ovviamente non riesco a mandare la CPU fino a 70 gradi...arrivo massimo a 60 scarsi con questi freddi, però vedo che gli RPM salgono troppo lentamente, stimo che possa arrivare intorni ai 1100rpm a 69°, non di più....e di sicuro a 70° farebbe il solito salto a full 2800rpm.

Mi dirai, dov'è il problema, se la CPU non ti supera nemmeno i 60 gradi stando in silenzio? In effetti ora no, ma d'estate....e poi mi piaceva in ogi caso che il controllo funzionasse in maniera lineare....metodo che da le migliori prestazioni raffreddamento/silenzio:boh:

Ho un dissipatore Arctic cooling su altro PC con scheda Asus e quello funziona, ho messo min a 30 max a 70 ed effettivamente ho un aumento lineare della velocità senza salti improvvisi.
 
Hai ragione, lo farò, magari stasera, grazie!

P.S. se sull'altra scheda madre avesse gli stessi problemi ne dedurrei che ventole PWM con velocità massima eccessiva si regolano male?
In effetti la Cooler master va da 800 a 2800 nominali, la Arctic mi va da 800 a 2200 nominali.
 
probabilmente ha range percentuali...e l 80% della coolermaster è molto più alto dell 80% della arctic
 
mmm, non credo, se andasse a percentuale la vedrei andare troppo FORTE, e non troppo PIANO:)

uffa.....fortuna che per ora è inverno:help::rolleyes:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top