- 3,051
- 1,166
- CPU
- Ryzen 3900x @4.4GhZ
- Dissipatore
- DeepCool Assassin 3
- Scheda Madre
- Msi X570 Pro Carbon
- HDD
- M2 Intel 1tb - WD 2TB x 2
- RAM
- XPG 16 gb DDR 4 3600 MhZ RgB
- GPU
- 2070S
- Audio
- Integrata
- Monitor
- AOC AGON AG271QX 2K 144Hz
- PSU
- Seasonic 850 Platinum
- Case
- Antec P 120 Crystal
- Periferiche
- Mouse Coolermaster MM830 - Tastiera Logitech G510 - Cuffie Coolermaster 752
- Net
- Telecom Fibra 1Gbps
- OS
- Win 10 64
Guida all'acquisto del case
Il case è sostanzialmente il "contenitore" dove vengono montati i componenti del PC, ne esistono in diversi formati , tra cui i più usati sono : Mini-itx, Mid Tower e Full tower .
Di norma la scelta del case di basa sul formato scheda madre : M-itx, Atx e Eatx.
Mini Itx
I case di queste dimensioni possono contenere solo schede madri Mini-ITX. E' la scelta migliore per chi desidera la potenza di un pc gaming con una buona portabilità o dimensioni ridotte
Nzxt H200/H200i/H210*
Il case è sostanzialmente il "contenitore" dove vengono montati i componenti del PC, ne esistono in diversi formati , tra cui i più usati sono : Mini-itx, Mid Tower e Full tower .
Di norma la scelta del case di basa sul formato scheda madre : M-itx, Atx e Eatx.
Mini Itx
I case di queste dimensioni possono contenere solo schede madri Mini-ITX. E' la scelta migliore per chi desidera la potenza di un pc gaming con una buona portabilità o dimensioni ridotte
Nzxt H200/H200i/H210*
Dimensioni: 210-349-372 mm Connessioni: 2 x USB 3.1 - 1 x Audio/Mic
Raffreddamento: Front:2x120 - Rear: 1 x 120
Unità Interne: 2.5" 3+1 - 3.5" 1
Supporto: Cpu: 165mm - Vga: 325mm Psu: 311mm
Le griglie poste ai lati del pannello frontale assicurano una buona portata d'aria , le ventole in dotazione sono di buona fattura, forse un pò rumose ad alti regimi.
Le guide interne e spazi generosi permettono un buon cable management, in fase di assemblaggio non si riscontreranno grossi problemi, gli spazi sono ampi e ben delineati, unica pecca forse i 2cm circa che separano la scheda video dal pannello copri psu.
* Per la versione H210 e' presente una porta USB-C al posto di una USB 3.1 nel pannello superiore.
Thermaltake Core V1
Dimensioni: 316-276-260 mm Connessioni: 2 x USB 3.0 - 1 x Audio/Mic
Raffreddamento: Front: 1x200 (Inclusa) 1x140 1x120mm Rear:2 x 80mm
Unità Interne: 2.5" 2- 3.5" 2
Supporto: Cpu: 140mm - Vga: 285mm Psu: 200mm
La possibilità di rimuovere i pannelli laterali e quello superiore offre un buon margine di manovra all'interno del case, permettendo una facile e veloce manuntenzione.
La ventola da 200mm che troviamo inclusa immette un buon quantitativo d'aria permettendo un buon airflow, completandolo con 2 ventole da 80mm che dovranno essere comprate a parte.
Dimensioni: 312-216-301 mm Connessioni: 2 x USB 3.2 - 1 x Audio/Mic 1 Argb controller
Raffreddamento: Front: 1x200 (Inclusa) 1x140 1x120mm
Unità Interne: 2.5" 3 - 3.5" 1
Supporto: Cpu: 83mm - Vga: 210mm Psu: 210mm
Buona la ventola frontale argb da 200mm ,unica e sola di fatti non è possibile montare ulteriori ventole che si traduce in avere solamente la ventola dell'alimentatore in espulsione, il pannello frontale mesh offre un buon pescaggio d'aria.
Una volta finito di assemblare sarà difficile mettere mano poi all'interno del case, vista la disposizione dell'alimentatore, buona la maniglia integrata che offre una facile trasportabilita' in caso ce ne fosse bisogno.
H100 e' in finale il fratello minore della serie, al contrario dei fratelli maggiori si consiglia l'uso per soluzioni con gpu integrata o di fascia media dove i componenti non richiedano grossi flussi d'aria.
Dimensioni: 209-419-372.2 mm Connessioni: 1 x USB3.0, 2 x USB2.0 - 1 x Audio/Mic
Raffreddamento: Front: 2 x 120mm (Inclusa) Rear: 1 x 120mm (inclusa) Top: 2 x 120mm
Side: 1 x 120mm 1 x 140mm
Unità Interne: 2.5" 3 - 3.5" 2
Supporto: Cpu: 160mm - Vga: 320mm Psu: 170mm
Case micro atx di fascia economica dove è possibile installare fino a 5 ventole, ospita radiatori fino a 240mm sul frontale, buone le dimensioni che ne fanno un prodotto molto compatto.
Piccoli i fori passacavi, rifiniture interne assenti, ma su questa fascia di prezzo non possiamo chiedere altro.
Buon case per chi cerca una soluzione economica ma dalle "grandi" potenzialità.
Dimensioni: 387 x 230 x 381mm Connessioni: 2 x USB3.0, 1 x Audio/Mic
Raffreddamento: Front: 2 x 120mm - 140mm Rear: 1 x 120mm (inclusa) Top: 2 x 120mm - 1400mm
Unità Interne: 2.5" 3 - 3.5" 2
Supporto: Cpu: 159mm - Vga: 360mm Psu: 170mm
Case micro atx di fascia economica di casa Coolermaster, punto forte... la modularità! di fatti possiamo utilizzare il case sia in orizzontale che verticale, inoltre è possibile spostare anche il pannello dei comandi.
Dotato di filtri antipolvere personalizzati e mangetici a questo "piccolino" non manca lo spazio per ospitare configurazioni tutto rispetto, può ospitare schede video lunghe ben 36cm, buono il cable management grazie agli ampi spazi del pannello che ospita la scheda madre di circa 2.5cm
58,00 Amazon
Mid Tower
Il formato più diffuso, offre una grande varietà di dimensioni con spazi interni sufficienti per ospitare la maggior parte dell' hardware più diffuso. Possono ospitare ATX e MATX e alcuni modelli supportano anche le E-ATX
Aerocool AEROONEFROST
Mid Tower
Il formato più diffuso, offre una grande varietà di dimensioni con spazi interni sufficienti per ospitare la maggior parte dell' hardware più diffuso. Possono ospitare ATX e MATX e alcuni modelli supportano anche le E-ATX
Aerocool AEROONEFROST
Dimensioni: 210-520-404 mm Connessioni: 2 x USB 3.0 - 1 x Audio/Mic
Raffreddamento: Front: 3x120 (incluse) Top 2x120mm Rear 1x120mm (inclusa)
Unità Interne: 2.5" 2 - 3.5" 3
Supporto: Cpu: 161mm - Vga: 327mm
Buona la dotazione iniziale con le 4 ventole argb che ci permette fin da subito di avere un case pronto all'utilizzo senza dover acquistare altro, le dimensioni ridotte al limite e la scelta di mettere il filtro dietro le ventole sono gli uniuci appunti che si possono fare a questo prodotto aerocool, buona invece la possibilità di inserire due ventole sul copri psu per aumentare la portata d'aria verso la scheda video.
Tutto questo e il prezzo competitivo, circa 60 euro al momento, lo rendono un prodotto molto interessante.
Dimensioni: 457-216-455 mm Connessioni: 2 x USB 3.1 - 1 x Audio/Mic
Raffreddamento: Front: 3x120 (2 incluse) Top 2x120mm - 2 140mm Rear 1x120mm (inclusa)
Unità Interne: 2.5" 4 - 3.5" 2
Supporto: Cpu: 170mm - Vga: 370mm - Psu: 180
Frontale distaccato dal corpo del case e le linee offrono un ottimo ariflow permettendo alle ventole di pescare una grande quantita' d'aria, ampi spazi nella parte interna e nella parte posteriore permettono una comoda installazione dei vari componenti e il passaggio dei cavi.
La possibilità di montare la scheda video in verticale, con riser da comprare a parte, e l'ottimo airflow ne fanno un case adatto anche a soluzioni high end.
Dimensioni: 420-210-475 mm Connessioni: 1 x USB 3.2 - 2 x USB 2.0 - 1 x Audio/Mic
Raffreddamento: Front: 3x120mm 3x140mm Top 2x120mm - 2 140mm Rear 1x120mm (inclusa)
Unità Interne: 2.5" 2 - 3.5" 2
Supporto: Cpu: 167mm - Vga: 350mm
Ottimo l'airflow se pure con frontale non mesh a cui siamo abituati le feritoie laterali offrono una buona portata d'aria alle ventole, peccato non ce ne siano altre incluse oltre a quella posteriore.
L'installazione risulterà comoda visti gli ampi spazi interni e i 2cm sul bordo posteriore per far passare i cavi, altra piccola pecca l'unico foro per far passare i cavi del front panel e quello del pannello audio frontale e' situato sul copri psu obbligandoci così a "tirarli" all'interno del case.
Visto quello detto sopra, il case rimane un buon prodotto di fascia media, puo' ospitare tranquillamente custom loop anche elaborati, non va' d'accordo con configurazioni intel.
Dimensioni: 426-214-482 mm Connessioni: 2 x USB 3.2 - 1 x USB 3.0 - 1 x Audio/Mic 1 x RGB control
Raffreddamento: Front: 3x120mm (incluse) 2 x 140mm Top 2x120mm Rear 1x120mm (inclusa)
Unità Interne: 2.5" 4 - 3.5" 2
Supporto: Cpu: 160mm - Vga: 320mm
Dimensioni compatte, pannello frontale forato e il supporto laterale per le cuffie rendono
questo case "ready to war" accompagnandoci nelle nostre battaglie senza rinunciare a nulla, buoni gli spazi interni e le rifiniture.
Gli spazi interni se pur non generosi permettono di montare il nostro hardware senza grosse difficoltà, accogliendo radiatori fino a 360mm sulla parte frontale, audace la scelta di mettere una striscia con il marchio Tuf gaming sul frontale, tutte queste particolarità e il prezzo lo rendono un prodotto molto molto appetibile.
Dimensioni: 525-228-502 mm Connessioni: 2 x USB 3.2 - 2 x USB 2.0 - 1 x Audio/Mic 1 x ARGB control
Raffreddamento: Front: 3x120mm 2 x 140mm 2 x 200mm (incluse) 2x 120mm, 2x 140mm, 1x 200mm
Rear 1x120mm (inclusa)
Unità Interne: 2.5" 4 - 3.5" 2
Supporto: Cpu: 167mm - Vga: 410mm
Come nel fratello più grande anche l' H500 dispone di due pannelli frontali intercambiabili, uno in plastica l'altro in rete, con la seconda soluzione da preferire anche se le griglie laterali assicurano una buona portata d'aria.
Anche in questo caso l'assembraggio risulta comodo senza troppi intoppi, generosi gli spazi per far passare i cavi anche nella parte posteriore, unico neo il copri psu che si ferma a meta' della lunghezza del case, lasciando il vano per i dischi visibile (smontabile in caso ) , comoda la maniglia posta sul top che lo rende facilmente trasportabile.
Dimensioni: 206-461-420 mm Connessioni: 2 x USB 3.0 - 1 x USB 2.0 - 1 x Audio/Mic 1 x RGB control
Raffreddamento: Front: 2x120mm (Incluse) 2 x 140mm Top 2x 120mm, 2x 140mm, Rear 1x120mm
Unità Interne: 2.5" 2 - 3.5" 2
Supporto: Cpu: 160mm - Vga: 360mm - Psu: 160mm
Case dalle dimensioni contenute, buone le ventole preinstallate RGB da 120mm e buon supporto a tutto il nuovo hardware in commercio. Le dimensioni forse "troppo" contenute si pagano in fase di assemblaggio lasciando poco spazio per "muovere le mani" al suo interno, detto questo rimane un case di buona fattura con un look che soddisfa anche il gamer più esigente.
Dimensioni: 210-440-480 mm Connessioni: USB2.0×2、USB3.0×1、Audio×1、Mic×1
Raffreddamento: Front: 3x120mm (Incluse) 3 x 140mm Top: 2x 120mm, 2x 140mm, Rear: 1x120mm (inclusa)
Unità Interne: 7
Supporto: Cpu: 168mm - Vga: 370mm - Psu: 170mm
Il Matrexx 55 4F con frontale mesh offre 4 ventole ARGB preistallate, buona espandibilità visto il supporto a ventole e radiatori 280/360 nella parte frontale e superiore. Materiali e qualità costruttiva sono nella media, buoni gli spazi interni che permettono di assemblare senza molti problemi.
78,24 Amazon
Degni di nota sono anche gli altri "fratelli" del 4F con caratteristiche simili ma senza frontale mesh.
Matrexx 55 V3 - Senza ventole ARGB - 57,85€ Amazon
Matrexx 50 ARGB - 79,21 Amazon
Corsair Carbide Series 175R RGB
Degni di nota sono anche gli altri "fratelli" del 4F con caratteristiche simili ma senza frontale mesh.
Matrexx 55 V3 - Senza ventole ARGB - 57,85€ Amazon
Matrexx 50 ARGB - 79,21 Amazon

Corsair Carbide Series 175R RGB
Dimensioni: 210-418-450 mm Connessioni: USB3.1 - 2、Audio×1、Mic×1
Raffreddamento: Front: 3x120mm 2 x 140mm Top: 2x 120mm, 2x 140mm, Rear: 1x120mm
Unità Interne: 4
Supporto: Cpu: 160mm - Vga: 330mm - Psu: 180mm
Il 175R si presenta con linee pulite e discrete, un piccolo tocco di eleganza è dato dal logo corsair rgb sul frontale.
L'airflow non è dei migliori, ricorda vagamente il CM lite5, gli spazi interni sono tirati al limite ma permettono un buon cable management.
Buone le rifiniture generali e i filtri antipolvere , case consigliato per configurazioni medie.
Dimensioni: 421-210-499 mm Connessioni: 2 x USB 3.2 Gen1 Type-A 1 x HD Audio / 1 x Mic
Raffreddamento: Front: 3x120mm (incluse) 2 x 140mm Top 2x 120mm, 2x 140mm Rear 1x120mm (inclusa)
Unità Interne: 2.5" 2 - 3.5" 3
Supporto: Cpu: 160mm - Vga: 330mm
Case di fascia media che differisce dai fratelli minori 100R e 100M solo per la dotazione di ventole, nella versione 101M sono presenti 3 ventole RGB.
Il frontale mesh caratterizzato dalla presenza del logo MSI permette un buon flusso d'aria, gli spazi interni risultano leggermente "stretti" specialmente nella parte posterire, quindi servirà un pò più di "cura" nel cable management ma si avranno lo stesso buoni risultati.
Bella la soluzione di un vetro fumè di 4mm a 3/4 che lo rende meno fastidioso da aprire e lascia in bella vista la scritta "MAG" che troviamo sotto.
Dimensioni: 639-306-651 mm Connessioni: 4x USB 3.0, 1x USB 3.1 Gen 2 Type-C - 1 x Audio/Mic 1 x ARGB control 1x Fan speed control
Raffreddamento: Front: 3x120mm 3 x 140mm (2 incluse) Top 3 x 120mm 3 x 140mm
Rear 1x140mm (inclusa) 1 x 120mm Bottom: 2x 120/140mm
Unità Interne: 2.5" 4 - 3.5" 4 - 5.25" 1
Supporto: Cpu: 198mm - Vga: 490mm
Se cercate un case grande, maestoso e con la massima flessibilità questo e' quello che fà al caso vostro, totalmente modulare permette di montare il sistema in 3 diverse posizioni:
Classica: Con mobo riversa verso la parte posteriore.
Reverse: Con mobo rivolta verso la parte anteriore.
Verticale: Con mobo rivolta verso la parte superiore.
Gli interni sono curati in ogni minimo dettaglio, ampi , forse anche troppo, gli spazi dedicati ad ospitare l'hardware e i cavi che permettono di montare il sistema in maniera ottimale senza grossi problemi, solida la struttura interna e buone le ventole che troviamo preinstallate che garantiscono un buon afflusso d'aria all'interno del case.
Gli rgb integrati e le paratie ne fanno un case adatto anche al videogiocatore più esigente, la portabilità e' garantita da robuste "maniglione" poste nella parte superiore, anche se i 22kg a vuoto del case non vanno sottovalutati.
352,00 Amazon
Case "Evergreen"
In questa parte della "guida" inserirò case datati ma ancora ottimi o addirittura superiori a qualche offerta di oggi, ci tengo a precisare che questo genere di case non và assolutamente comprato nuovo visti i prezzi, ma sono buone scelte se trovati usati a poco prezzo.
Case "Evergreen"
In questa parte della "guida" inserirò case datati ma ancora ottimi o addirittura superiori a qualche offerta di oggi, ci tengo a precisare che questo genere di case non và assolutamente comprato nuovo visti i prezzi, ma sono buone scelte se trovati usati a poco prezzo.
CM Storm Stryker | Dock hot swap per dischi 2.5 - Controller ventole integrato con selettore - Supporto per radiatori da 280/360 frontali - Maniglia per un facile trasporto - Cassettino porta oggetti. |
|
Corsair 780T | Controller ventole integrato con selettore a 3 velocità - Supporta radiatori da 280/360 frontali e superiore - filtri antipolvere facilmente removibili e lavabili - |
|
Ultima modifica: