USB... proprio quello doveva rompersi??!!

Pubblicità

gekooo

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao ragazzi! sono nuovo del forum e volevo chiedervi una consulenza su un bruttissimo problema!! allora... Ho un notebook Acer Aspire 3100, che ho subito formattato (geniale quelli della acer a mettere vista con 448Mb di ram!!). Ho messo linux (knoppix) e tutto funzionava benissimo, tuttavia per problemi di conpatibilità con la scheda Wifi ho dovuto mettere windows xp.
Qui sono cominciati i miei problemi; collegando la penna usb windows i blocca drasticamente: si blocca tutto, schermo fisso, l'unica cosa da fare è spegnerlo brutalemente (pulsante accensione per 4s).
In vista di questo, ho provato a far partire linux (ubuntu) con il live cd, ma anche se non si blocca il sistema, la periferica non viene riconosciuta!! questo succede anche con qualsiasi altra periferica usb... :help:
Ho provato a cercare in giro ma nessuno col mio stesso problema!! Voi avreste qualche soluzione??
grazie in anticipo!!
 
... si poteva anche aggiungere 1 giga di ram con chiavetta USB....e con Ready Boost sfruttarla come RAM.... con quello che costano..:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701231&page=windows_vista_finale_primi_passi-06
Si poteva anche togliere servizi ed effetti grafici....almeno usavi Vista...
Poi se all'Acer te lo danno con 512 (2x256 o 1x512 ? ) il prezzo sarà di conseguenza.....
Comunque Service Pack 2 e aggiornamenti di driver vari.....
 
@Kele
Per quanto siano veloci i flash drive di oggi, lo dice tom's stesso, aggiungere un giga di ram è molto meglio che aggiungere un giga di memoria flash
 
..giustamente...infatti é da considerare come una soluzione di comodo nell'attesa di tempi migliori...
 
infatti la velocità di accesso di una chiavetta usb è molto inferiore rispetto a alla ram!! comunque a parte per il problema di ram, non mi andava di buttare risorse inutili per un desktop 3d quando con linux, la stessa funzione pesa sulla ram 15Mb! a parte quello l'usb non funziona più e non riesco proprio a capire se il problema è hardware o software... conoscete dei programmi "bootabili" (preferibilmente non da floppy perche non ce l'ho) che mi permettono l'accesso a dischi USB?

ah ho un banco ram da 512 condiviso con la scheda video (64Mb), il service pack 2 era compreso nell'installazione di win, i driver usb dovrebbero essere in quel pack (credo solo il 2.0 perche mi sembra che 1.1 era già nel service pack 1), quello che però mi preccupa è il crash!! al max se i drver non fossero installati non mi riconoscerebbe la periferica come fa win 98!
 
gekooo ha detto:
infatti la velocità di accesso di una chiavetta usb è molto inferiore rispetto a alla ram!! comunque a parte per il problema di ram, non mi andava di buttare risorse inutili per un desktop 3d quando con linux, la stessa funzione pesa sulla ram 15Mb! a parte quello l'usb non funziona più e non riesco proprio a capire se il problema è hardware o software... conoscete dei programmi "bootabili" (preferibilmente non da floppy perche non ce l'ho) che mi permettono l'accesso a dischi USB?

ah ho un banco ram da 512 condiviso con la scheda video (64Mb), il service pack 2 era compreso nell'installazione di win, i driver usb dovrebbero essere in quel pack (credo solo il 2.0 perche mi sembra che 1.1 era già nel service pack 1), quello che però mi preccupa è il crash!! al max se i drver non fossero installati non mi riconoscerebbe la periferica come fa win 98!

scusa, ma conti di recuperare almeno i soldi della licenza di Vista? Perchè francamente io avrei provato ad usarlo con quel S.O. Tra l'altro mi pareva che l'interfaccia Aero, non ci fosse nella versione Basic di Vista che di solito è quella che mettono nei Notebook economici. E credo cmq che sia disattivabile.
Tanto più che ti trovi nei casini: è possibile (anzi probabile) che l'USB fosse guasto. Ora puoi fartelo riparare in garanzia? Puoi essere sicuro che effettivamente non funzioni se non lo hai provato con Vista? Non è che possono contestarti che avendo smanettato con un SO diverso potresti aver s*******to l'Hardware?
 
In effetti quello è l'unico problema che mi ha dato il cambio del sistema operativo (la garanzia è invalidata), se leggi però dall'inizio, ho scritto che l'USB funzionava con linux, quindi anche con vista.
Gli effetti 3d non c'erano nella versione basic, ma il sistema, alla prima accensione (quindi senza alcun programma aggiuntivo) occupava circa 200 mega di ram, che per me è un po eccessivo...
anche se ho disinstallato il SO possiedo ancora la licenza, quindi credo non sia illegale installarlo nuovamente con una copia del cd.
ma non concentratevi tanto sulla mia scelta del SO, in quanto il mio problema è il non funzionamento dell'USB!
comunque vi ringrazio per le risposte che mi avete dato!
 
ciao! X me ha ragione iperjorg... hai l'usb rotto... Se provi a reinstallare Vista l'USB funziona??? se è così allora il prob è un altro...
ricapitolando:
1)con Vista USB ok
2)Knoppix USB ok
3)XP hai CRASH
4)unbutu USB non riconosciuta
Secondo me devi provare a rimettere Vista o knoppix...
Se funziona l'USB allora il prob saranno i drivers, o cmq è un prob software, se invece non funziona allora è sucesso qalcosa durante il cambio di SO...
In questo caso comincerei a verificare che le spine dell' USB siano inserite bene nella MOBO... se hai ancora prob credo sia proprio rotto... torna in negozio.
Ma sei sicuro ke la garanzia sull' hardware cade anke se modifichi il software??? Dovrebbe essere un tuo diritto cambiare SO...
Metti Vista e torna in negozio, magari non vanno a vedere se hai cambiato SO...
 
@sapo: scusami, forse mi sono spiegato male... con vista e ubuntu e tutte le altre distro l'usb funzionava... poi ho installato win e ha smesso di fare il suo lavoro... tutte le altre distro che ho provato (compresa anche la reinstallazione di win) non hanno cambiato niente!

@Kele: i driver usb non ci sono sul sito!! credo perche sia win xp che vista li hanno inclusi!!

il mio problema però adesso è un altro!! il pc è morto completamente!
 
Mi spieghi perchè dici che la garanzia è invalidata?
Su un totale di 5 notebook posseduti, nessuno di fascia economica (prezzo oltre i 1200 €) mandati periodicamente in assistenza anche senza malfunzionamenti ma solo per un tagliando, non hanno mai contestato l'installazione di altri S.O. e oltre tutto, mi sembra quantomeno strano che sia colpa del S.O. tantevvero che ora il tuo ACER è definitivamente morto.
 
sw2g ha detto:
Mi spieghi perchè dici che la garanzia è invalidata?
Su un totale di 5 notebook posseduti, nessuno di fascia economica (prezzo oltre i 1200 €) mandati periodicamente in assistenza anche senza malfunzionamenti ma solo per un tagliando, non hanno mai contestato l'installazione di altri S.O. e oltre tutto, mi sembra quantomeno strano che sia colpa del S.O. tantevvero che ora il tuo ACER è definitivamente morto.
Per curiosità di che marca erano i tuo Pc? :)
 
io ho avuto sempre (per ragioni aziendali) HP e Fujitsu Siemens.
Plauso totale alla HP che in 2 giorni effettivi ha ritirato il notebook, riparato e riconsegnato, senza neppure richiedere la fattura, ma semplicemente controllando il serial number.
 
A questo punto non era solo un prob di USB... xò tutto è partito da lì...
quindi si presume ke a partire sia stata la MoBo...(bruciata???) Non ho idea del motivo, ma appena mi è venuta in mente l'ipotesi ke sia bruciata, non so proprio xkè, ma mi è venuta in mente una storia letta su un forum ai tempi del casino con le batterie dei sony... uno aveva bruciato la MoBo a causa di batteria toshiba difettosa ke mandava paurosi sbalzi di tensione... spero x te ke non sia il tuo caso...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top