Ciao grazie per l'aiuto, come scheda madre mi serve una che ha già configurato l'uefi system.
Per l'hard disk ho 2 Samsung 500gb 7200rpm 16mb(anno 2009 abbastanza lenti) che posso utilizzare per film+musica+dati cartella, me ne serve uno da 250gb non di più ma veloce solo per il sistema + giochi calcola che formatto spesso andrebbe bene un Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 250GB SATA III? oppure vado su western digital sempre 250gb ho notato costano di meno eppure sempre sata 3 non capisco la differenza tra ssd sataii 6gbit/s e hd 3.5 sata 3?
Scusate ma sono un neofita
Ti rispondo riguardo l'hard disk.
La differenza tra ssd e hd è notevole,sia in termini di prestazioni che prezzo.Un ssd è mooolto più veloce di un hard disk sia in scrittura di dati che lettura(500mb/s vs 150mb/s),assolutamete inudibile perchè non ha parti meccaniche in movimento(non si sente il classico "tractrac" degli hd),ma costa di più e "dovrebbe" essere leggermente più delicato di un hd.Personalmente ritengo l'ssd la ciliegina sulla torta per un pc veloce.
L'ssd 840 evo 250gb (148€) è un'ottima scelta,ma c'è anche il samsung 840 pro 256gb(193€) che molti reputano il miglior ssd in circolazione!
Con l'ssd il pc si accende e spegne in molto meno tempo,i programmi si avviano all'istante senza attendere(adobe premiere sull'hard disk da 500gb del vecchio pc ci metteva quasi un minuto,sull'ssd ci mette 7 secondi) ma se il tuo uso è prettamente gaming e internet,non ti conviene investire 150€ per un ssd ed è preferibile puntare su processore\scheda madre\vga migliori,magari da overclock che ti permettono di aumentare la potenza.
Se invece vuoi un pc reattivo in ogni situazione,allora prendi pure un buon 840 evo 250gb che non te pentirai,se il budget lo permette puoi anche scegliere l'840 pro 256gb.
P.S Formattare spesso non è buono per un hard disk e soprattutto per un ssd.Se non puoi farne a meno di formattare in continuazione,prendi un buon seagate barracuda da 3tb (95€)che è veramente ottimo o un seagate barracuda 1tb .14
ST1000DM003 a 48€.
Per quanto riguarda il socket,vai di intel 1150 haswell,che sono più recenti e sono leggermente più veloci degli ivy 1155.
Se puoi spendere qualcosa in più (risparmiando su ssd) potresti prendere un processore K da overclock:asd: (tipo intel i5 4670k 200€) e scheda madre con sigla z87(tipo asrock z87 extreme4 111€) e un dissipatore per cpu aftermarket (come un thermalright Macho HR-02 37€,più efficiente di quello di serie e più silenzioso), mentre se non ti interessa proprio overcloccare, vai di processore senza k e scheda madre h87.
Aspetta qualcuno più esperto di me per consigli su quale scheda madre intel scegliere.
Per le ram credo che un kit ddr3 2x4gb 1600mhz cl9 1.5v,dovrebbe andar bene(Gskill ares 8gb pc3-12800 66€)