• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade PC Multiuso tra cui gaming - CPU, GPU e probabilmente ALI - Budget tra 300 e 500 € max.

  • Autore discussione Autore discussione PaoloZ
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ho usato chicco di riso e dito con cuki trasparente per spanderla. Se dite che è troppa ripulisco e riparto da zero, no problem. Forse ho fatto male a mettere la CPU prima nel socket e poi mettere su la termica, riprovo se necessario.

- - - Updated - - -

Ora invece? Ho cercato di toglierne un po'.
 

Allegati

  • 26032013185.webp
    26032013185.webp
    290.9 KB · Visualizzazioni: 62
  • 26032013186.webp
    26032013186.webp
    266.4 KB · Visualizzazioni: 57
La cpu va prima adagiata sul socket e poi stesa la pasta..il metodo del chicco di riso è un po diverso...cioè si lascia il chicco cosi come viene e poi sarà il dissipatore stesso a stendere la pasta in modo omogeneo (io almeno ho sempre fatto cosi)
Il metodo del dito è sconsigliato..la carta di credito o un pennellino sono più difficili perchè bisogna sapere esattamente quanta pasta va stesa ..in regola dovrebbero riuscire ancora a vedere le scritte sul processore per essere ottimale..correggetemi se sbaglio..


Edit : ho visto le foto e ora va un po meglio..prova a metterlo cosi e fai dei test per la temperatura mi raccomando :)
 
Ok perfetto, perdonami ma è la prima cpu che monto, mi sembra sempre troppo poca! :P Ok ora ne stendo un po' sul dissi, ripulisco e poi cerco di capire come montare sto benedetto 212 evo che è complicatissimo!
 
Lo faccio per rimuovere i vuoti, poi la tolgo.

- - - Updated - - -

Finito di montare il tutto, inutile dire che c'è voluto un bel po'. La CPU in idle (X6 1100T) raggiunge i 33°C con una temperatura media in MB di 34°C. Non mi sembra male. Che ne dite? Ora proverò a caricarla per vedere che succede...
 
Aggiorno il topic, ringraziando ancora tutti coloro che hanno voluto aiutarmi.
Il PC è molto più silenzioso e le temperature in Idle non superano i 33° mentre sotto carico (Tomb Raider, tutto al massimo) non si superano i 45. Niente più blocchi, niente più crash.
Vorrei ora scegliere un SSD da 120 GB perchè è quello l'anello debole dal punto di vista della velocità ora; il mio vecchio 5400 RPM recuperato da altri PC ci mette davvero troppo a caricare. Inoltre vorrei sapere quali banchi di RAM mi consigliereste per affiancare o sostituire le memorie già presenti, in modo da arrivare almeno ad 8 GB di RAM (La mobo comunque supporta fino a 16 GB, quindi se la spesa non è eccessiva opterei per il limite massimo).

Per quel che riguarda SSD, il Samsung 840 Pro è ancora il meglio sul mercato?

Per le RAM, ho bisogno di qualcosa di non troppo alto, altrimenti cozzano contro il dissi CPU. Già ora con le Fatal1ty sono al limite. Le RAM a più bassa latenza che ci sono ora oppure quelle che consigliereste quali sono? Qui sono proprio a secco di info, grazie.

Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi, siete davvero una risorsa difficilmente sostituibile.

P.S. Per il Dissi CPU, il ragazzo di Drako mi ha detto di evitare CM la prossima volta e di andare su Noctua. Per 20 € in più si ha un failure rate molto più basso. Sinceramente io non faccio molto OC (La CPU gira a 3.9 GHz fissi senza problemi a 45° di picco come già dicevo), però così mi han detto, così vi dico. Io col CM 212 Evo per ora monoventola mi trovo benissimo finora. Forse un po' troppo alto, ma solo quello.
 
Sono contento di esserti stato d'aiuto
Il samsung 840 pro è il migliore ssd come rapporto qualità/prezzo/affidabilità/velocità ,lo consiglio vivamente.
Le corsair low profile , o le g skill ares sono ottime. Non andare oltre i 1600mhz di frequenza.
I noctua sono ottimi se non i migliori dissipatori..ma se non fai oc abbastanza spinti quel CM fa quel che deve,loro ovviamente spingono sui prodotti più costosi...
 
Come nome punterei sulle Vengeance Low Profile, Corsair è una marca che nel tempo mi ha dato più certezze. Sostituisco e non affianco alle vecchie RAM, immagino.

Domanda da ignorante: le specifiche delle Corsair sono queste


  • Density: 8GB (2x4GB Module)
  • Speed: 1600MHz
  • Timing: 9-9-9-24
  • Type: DDR3
  • Format: DIMM


Non hanno dei Timing troppo alti? Le mie Fatal1ty è vero che avevano una velocità minore, ma la latenza era migliore:


  • 1333MHz DDR3
  • CL 9-9-9-20 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
  • Available in 2GB and 4GB D/C kits
  • Unbuffered
  • Fatal1ty Branded XTC Heatspreader*
  • Lifetime Warranty
  • 1.7 Volts
  • 240 Pin DIMM

Lungi da me voler mettere in dubbio la tua parola che è stata sinora più che foriera di buoni consigli, è solo che vorrei capire e non riesco, grazie.
Peraltro noto che il voltaggio delle mie è 1.7V mentre le Corsair girano a 1.5. Devo modificare qualcosa sulla mobo sostituendo o fa tutto da sola infilandole?
 
Allora i timings sono poco meno spinti è vero ma la frequenza è maggiore quindi andranno un filo meglio (anche se lo sentirai mooolto poco).. le corsair vanno egregiamente.
Per il voltaggio diciamo che con il profilo X.M.P. vanno ad 1.5V e con i timings e frequenze in automatico..
Su piattaforme AMD invece dovrai impostare tu frequenza (e forse timings) e voltaggio (1.65v se non vado errato)
La cosa che sto guardando sul sito asus è che le ram 1600mhz ..andrebbero di default a 1333mhz in quanto la mobo supporta la frequenza più alta solo in oc...a questo punto valuta dei banchi 1333mhz per andare sul sicuro ecco..non vorrei che le ram in oc facessero capricci..dimmi quanto vuoi spenderci
 
Ho pensato che fin quando non troverò delle RAM identiche alle mie, evito di cambiarle, in quanto finora 4 GB son bastati e non sento la necessità impellente di aggiornarle come invece è per l'SSD che servirebbe davvero visti gli insopportabili tempi di caricamento.

Per quanto riguarda le RAM, spendere più di 100 € sarebbe troppo. Il problema è che con 100 € mi sa che 8 GB di RAM non li fai.

Aspetta, se mi stai dicendo che devo configurare frequenza timings e voltaggio da BIOS ed io la CMOS batt l'ho tolta per resettare tutto, mi stai dicendo che ho delle RAM che stanno girando undervolted e Dio solo sa con che timings?
 
Ultima modifica:
Certo che li fai con 100 euro , si trovano a 60 euro
Per le ram installa cpu z e screena la tab memory ,cosi vediamo
Il voltaggio guardalo da bios..
 
Ecco la screen di CPU-Z:

cpuz.webp

Per quel che riguarda il voltaggio ancora non ho riavviato, aggiorno tra poco.

- - - Updated - - -

EDIT: Visto che c'ero ho stampato anche la tab SPD che parlava sempre di RAM, sia mai che serva... I due banchi in slot 1 e 2 sono ovviamente identici quindi hanno gli stessi dati.

cpuz2.webp
 
Da quel che vedo..stai molto bene con i timings.. comunque sono ram 1.5v..:) l'1.7v tra le caratteristiche credo sia inteso come limite massimo..
 
Perfetto ma forzando 1.6V da bios potrei migliorare i timings? Metto un valore medio in modo da non avere problemi. Mal che va se le brucio prendo le Corsair e buonanotte. Il problema è che non vendono più queste OCZ, perciò son costretto o ad aspettare che qualcuno le venda o a pagarle fior di quattrini da quei pochi negozi che ancora le hanno... :(
 
No cl7 ..direi che è già un buon timing ..non noteresti miglioramenti (tranne che ,forse,nei bench)
Io prenderei un altro kit da 4 con frequenza 1333 , anche con timing cl 9 , imposti le ocz con timings più rilassati e vai tranquillo :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top