• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade PC attuale

Pubblicità

StepTNT

Bannato
Messaggi
78
Reazioni
1
Punteggio
28
Circa ogni 4 mesi mi viene voglia di aggiornare il PC ma poi finisco per non farlo mai.
Questa volta però inizia ad essere una necessità e quindi apro questo topic.

L'utilizzo che ne faccio è, fondamentalmente, produzione musicale e gaming (programmazione e altro è poco rilevante per il topic).

Allo stato attuale la configurazione è la seguente (in rosso i pezzi da sostituire, gli altri li tengo):


  • Alimentatore di serie C da 550W
  • CPU Intel Core 2 Quad Q6600
  • 1x Samsung SSD 830 (256GB)
  • 2x HDD Interno Sata2
  • 2x HDD Esterno USB 2.0
  • 1x HDD Esterno USB 3.0
  • 1x Gigabyte GA-73PVM-S2H
  • 1x M-Audio FW 410 (alimentata via Firewire quindi pesa sull'ali!)
  • 1x RAM 2GB (non so i dettagli)
  • 1x RAM 1GB (non so i dettagli)
  • 1x Radeon HD 5770 (?)
  • 1x Monitor HP L1908w
  • 1x Monitor Acer x193w
  • 1x Case Acer (?)

Ora, non cambiando i monitor (che viaggiano a risoluzione 1440x900), mi sembra inutile cambiare la GPU e quindi l'ho marcata con il "?" perchè potrei tenerla senza problemi.

Il case invece è marcato con "?" perchè posso cambiarlo ma solo se questo non aumenta di troppo la spesa.

Gli altri pezzi in rosso sono quelli che non possono, per varie ragioni, sopravvivere all'upgrade.
In particolare la MoBo che non ha porte USB 3.0, ha solo 2 slot per la RAM e non supporta SATA3 (quindi non permette al mio SSD di raggiungere prestazioni ottimali).

La necessità è quindi quella di cambiare MoBo, CPU, RAM e alimentatore.

Il budget è difficile da dire, logicamente vorrei spendere il meno possibile ma di certo non mi limito a 500€ (anche perchè sarebbe impossibile).
Diciamo che il budget è fissato sugli 800€, poi posso anche arrivare a 1000 ma preferirei più scendere sui 600 :D

Ah, dimenticavo, per la RAM vorrei prendere almeno 8GB, se arriviamo a qualcosa in più è anche meglio (voglio passare ai 64 bit e, dal punto di vista musicale, ho tanti plugins pronti a prendersi tutta la RAM che vogliono).

Vi rignrazio in anticipo :)

EDIT:
Non sono interessato ad overclock e simili!
 
Ultima modifica:
Con 800€ prendi anche il monitor fhd, vga nuova e mobo, cpu, ram e psu di qualità

Cpu: i5 4670
Mobo: asrock fatal1ty h87 performance
Ram: 2x4gb g.skill ares @1600mHz
Psu: Seasonic s12II 620w

Questi sono ca 400€

Con 210€ prendi una gtx 760 gigabyte e siamo a 610€. Poi prendi un Asus vx 238h (monitor) e arrivi a 750€. E con i soldi rimanenti ti prendi anche un case.
 
La asrock ha 4 slot per la RAM, giusto?
Così, in caso, prendo i primi 4 GB e gli altri al limite li aggiungo dopo.

Comunque, a questo punto, aggiungerei anche il case.
Hai qualche consiglio?
Magari qualcosa che non sia troppo rumoroso!

P.S.
Ho messo nel carrello questi componenti e sono arrivato a 434€, mi puoi dire (in privato) dove hai preso i prezzi? MAgari si risparmia qualcosa :)
 
il seasonic è la stessa base dell'antec hcg 620m di solito si trova ad un prezzo minore rispetto al seasonic (spulciando un po)
 
Una volta che avrò ricevuto tutto come mi comporto?
Cioè, nella scatola con la CPU trovo tutto pronto (basta metterlo su MoBo) o c'è roba extra da fare? (tipo prendere un dissipatore, pasta termica e cose del genere)

Non ho mai assemblato un PC e ho qualche dubbio :D
 
Una volta che avrò ricevuto tutto come mi comporto?
Cioè, nella scatola con la CPU trovo tutto pronto (basta metterlo su MoBo) o c'è roba extra da fare? (tipo prendere un dissipatore, pasta termica e cose del genere)

Non ho mai assemblato un PC e ho qualche dubbio :D

vedi su youtube il canale tecnologiasumisura spiega in italiano come procedere e poi trovi anche la guida sul nostro forum,ti consiglio di vederlo e leggere i manuali procedi con la massima calma direi di farlo tipo sabato o domenica dove ti trovi piu libero,se metti il dissipatore stock la pasta termica non ce bisogno ma se metti un dissipatore a parte si e spesso trovi un po di pasta termica insieme ai componenti del dissipatore che vorrai comprare,il montaggio della cpu e semplice visto che devi volgere nella stessa direzione il triangolo dorato della cpu con il triangolo del socket,comunque con qualche video riuscirai a capire meglio e se vedi le istruzioni dei componenti ti rendono semplice la cosa
 
Ho capito, darò uno sguardo a quei video.

Ma lasciare il dissipatore stock è grave o posso prendere la CPU così come esce dalla scatola e piazzarla sulla MoBo senza farmi troppi problemi?

CIoè, quali sarebbero le differenze tra dissipatore stock e aftermarket?
 
Ho capito, darò uno sguardo a quei video.

Ma lasciare il dissipatore stock è grave o posso prendere la CPU così come esce dalla scatola e piazzarla sulla MoBo senza farmi troppi problemi?

CIoè, quali sarebbero le differenze tra dissipatore stock e aftermarket?

lo stock ha temperature piu alte gia in riposo non e eccessivo poi in gaming sentirai aumentare i giri delle ventole e rumore ovviamente,invece l'aftermarket tiene meglio le temperature e anche il rumore diminuisce
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top