Salve a tutti.
Sto cercando un (ultra)portatile da affiancare al mio fisso, i5-3450 con 8GB DDR3, 2,5 TB di HDD/SSD e una GeForce GTS450: ho stupidamente rotto lo schermo del mio vecchio portatile di 8 anni (un Aspire 5670) che svolgeva ancora egregiamente il suo lavoro, e ora non ho più un computer per lavorare fuori casa, dato che l'altro mio portatile, un netbook Samsung N220 non è adatto allo scopo.
Ero indirizzato verso un 13'' ma mi sto accorgendo che nel mio budget, vorrei mantenermi sui 700-800€, sono introvabili con caratteristiche decenti.
Mi interesserebbe avere:
- schermo opaco;
- tastiera retroilluminata (non è obbligatoria, ma mi tornerebbe utile ogni tanto);
- un portatile il più leggero e sottile possibile;
- un portatile affidabile e relativamente prestante (non devo giocarci, ma voglio poterci fare tutto il resto, dalla programmazione, all'editing fotografico, passando per qualche macchina virtualizzata);
- una buona autonomia (il netbook con le sue 6 ore anche ora dopo 3 anni di uso quotidiano mi ha abituato troppo bene);
Per capirci, mi sono innamorato dei Samsung serie 9, ma sono fuori budget: circa il doppio di quello che vorrei spendere. Ho visto il Samsung Ativ Book 9 Lite che sarebbe perfetto: leggerissimo, piccolissimo, schermo opaco da 13'' ma ha un processore AMD e ho avuto BRUTTISSIME esperienze con AMD su portatili (scarse prestazioni e scarsa autonomia), e onestamente non mi fido.
Ho poi visto il Dell Inspiron 14 7000, perfetto per quanto riguarda l'estetica e la leggerezza, ma temo sia troppo grande (14'' con una cornice enorme...) e soprattutto, ha uno schermo lucido e i riflessi che fa sono tremendi.
Insomma, sono allo sbando. Qualche anima pia ha la soluzione al mio dilemma? Qualche anno fa esistevano per esempio degli Acer TravelMate da 13'' in quella fascia di prezzo che erano perfetti per me: spariti? Non capisco, ci sono 15'' molto potenti a 500 euro, mentre con schermo più piccolo non c'è nulla.
E scusate se sono stato prolisso :(
Sto cercando un (ultra)portatile da affiancare al mio fisso, i5-3450 con 8GB DDR3, 2,5 TB di HDD/SSD e una GeForce GTS450: ho stupidamente rotto lo schermo del mio vecchio portatile di 8 anni (un Aspire 5670) che svolgeva ancora egregiamente il suo lavoro, e ora non ho più un computer per lavorare fuori casa, dato che l'altro mio portatile, un netbook Samsung N220 non è adatto allo scopo.
Ero indirizzato verso un 13'' ma mi sto accorgendo che nel mio budget, vorrei mantenermi sui 700-800€, sono introvabili con caratteristiche decenti.
Mi interesserebbe avere:
- schermo opaco;
- tastiera retroilluminata (non è obbligatoria, ma mi tornerebbe utile ogni tanto);
- un portatile il più leggero e sottile possibile;
- un portatile affidabile e relativamente prestante (non devo giocarci, ma voglio poterci fare tutto il resto, dalla programmazione, all'editing fotografico, passando per qualche macchina virtualizzata);
- una buona autonomia (il netbook con le sue 6 ore anche ora dopo 3 anni di uso quotidiano mi ha abituato troppo bene);
Per capirci, mi sono innamorato dei Samsung serie 9, ma sono fuori budget: circa il doppio di quello che vorrei spendere. Ho visto il Samsung Ativ Book 9 Lite che sarebbe perfetto: leggerissimo, piccolissimo, schermo opaco da 13'' ma ha un processore AMD e ho avuto BRUTTISSIME esperienze con AMD su portatili (scarse prestazioni e scarsa autonomia), e onestamente non mi fido.
Ho poi visto il Dell Inspiron 14 7000, perfetto per quanto riguarda l'estetica e la leggerezza, ma temo sia troppo grande (14'' con una cornice enorme...) e soprattutto, ha uno schermo lucido e i riflessi che fa sono tremendi.
Insomma, sono allo sbando. Qualche anima pia ha la soluzione al mio dilemma? Qualche anno fa esistevano per esempio degli Acer TravelMate da 13'' in quella fascia di prezzo che erano perfetti per me: spariti? Non capisco, ci sono 15'' molto potenti a 500 euro, mentre con schermo più piccolo non c'è nulla.
E scusate se sono stato prolisso :(