• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Un nuovo pc a basso costo per gaming entry level

Pubblicità

tosgat

Utente Attivo
Messaggi
71
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao a tutti! Da poco mi si è bruciata la mia scheda madre socket 939 sul mio vecchio pc, quindi sapevo già a cosa andavo incontro. Usato dalle mie parti o nuovo pc obbligatorio vista la venerdanda età del socket.

Opto per il nuovo pc e fra consigli di amici e fare di testa mia sono arrivato a questa configurazione che comprende solamente cpu, ram, alimentatore e scheda madre.

Alimentatore: Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
CPU: AMD FX 6300
Scheda Madre: MSI 970A-G43
RAM: DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9

L'amico mi aveva consigliato anche questa scheda madre (Asrock 970 Pro3 R2.0) ma ho avuto un dubbio quando ho letto che il clock di 1600MHz della ram è supportato solamente in OC. Quindi ho guardato la prima scheda madre che costasse poco di più che avesse questo valore non in OC (ed è venuta fuori la MSI). La mia domanda è quale devo preferire delle due visto che me ne intendo poco di queste differenze e sono fuori dal giro. Ultima che ho notato sempre sullo stesso prezzo è la Gigabyte GA-970A-DS3.

Per quanto riguarda le ram chiedo solamente se sono compatibili il giusto con questo sistema oppure possono fare da collo di bottiglia (o c'è qualcosa di meglio sulla fascia dei 60€ di altre marche!)

La cpu di più non posso permettermi quindi per forza questa direi. Alimentatore punto agli oltre 600W così sto tranquillo con la potenza per un po'. Potrei abbinargli al massimo una HD7770 o 7790 per fare un esempio.


Se mi confermate la prima configurazione procedo pure all'acquisto oggi stesso. Ma se c'è qualcosa che non va datemi le giuste motivazioni! Intel non la voglio nemmeno sentire perché in casa mia non entra intel su un pc fisso!
Ok posso sembrare razzista verso qualcosa di migliore ma per ciò per cui è destinato il pc va bene così.

Grazie a tutti quelli che risponderanno! :ok:
 
Ultima modifica:
Alimentatore: metti un XFX Proseries 450W... andare oltre non ha senso con questa configurazione che consuma si e no 200W.
MoBo: non ci sono grandissime differenze fra le tre... se proprio eviterei la asrock perché ha le porte Sata proprio in linea con la VGA e fra MSI e Gigabyte prendere la seconda.
CPU: ok
RAM: ok
VGA: per un entry level vanno benissimo entrambe... se giochi in FullHD ti consiglierei di puntare ad una HD7850 2GB.
 
Vuoi fare oc? Budget? Monitor incluso?

La configurazione che ho messo all'inizio viene 300€ quindi non voglio andare oltre. Diciamo che tolgo 50€ di almentatore perché tengo quello e quindi 250 fra il resto, SCHEDA VIDEO ESCLUSA OVVIAMENTE! Tutto ciò che non è elencato ce l'ho già, monitor compreso che è in risoluzione 1440x900 su connettore VGA. E' un HP w1907v da 19" se non ricordo male la sigla. OC direi che per ora lascio stare perché sono più per la durata delle cose e prendere qualcosa di già potente nel caso, piuttosto che sforzare un qualcosa fatto per andare più piano diciamo.

Alimentatore: metti un XFX Proseries 450W... andare oltre non ha senso con questa configurazione che consuma si e no 200W.
MoBo: non ci sono grandissime differenze fra le tre... se proprio eviterei la asrock perché ha le porte Sata proprio in linea con la VGA e fra MSI e Gigabyte prendere la seconda.
CPU: ok
RAM: ok
VGA: per un entry level vanno benissimo entrambe... se giochi in FullHD ti consiglierei di puntare ad una HD7850 2GB.

Giocherei in 1440x900 e oltre la serie 7700 costano troppo per il mio portafoglio! Perché fra MSI e GigaByte scegli la Gigabyte? C'è qualche motivazione tecnica per cui una è migliore dell'altra? Mi sta bene anche sentirmi dire che la sola disposizione di alcuni connettori è migliore per dirti!

INIZIO OT
Oltre a questo, come SO ci dovrei mettere Win7 Pro 64 bit di cui ho la licenza. Win8 64 bit ce l'ho solo di default sul portatile. Ho notato che alcune di quelle schede madri hanno l'UEFI. Può rompere le scatole se metto win7 64 bit oppure non succede nulla? Non mi sono mai informato in merito e scusate per il piccolo OT.
FINE OT
 
La Gigabyte l'ho preferita perché ha un Dual-BIOS, utile se vuoi fare OC, e una disposizione delle porte Sata che, secondo me, è più comoda.
 
Grazie delle conferme di cui cercavo. Ho fatto l'ordine seguendo il consiglio sulla gigabyte e il resto è rimasto invariato!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top